BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PESCARA, SENZATETTO VINCE 300MILA EURO AL GRATTA E VINCI E CAMBIA LA SUA VITA | RINGRAZIAMENTI ALLA CARITAS: Redazione- Si chiama T.P. il senzatetto di Pescara, ex operaio dell'ex azienda Italim che, grazie ad una vincita al Gratta & Vinci di 300 mila euro, ha cambiato completamente la sua vita. Aveva perso tutto, sbarcava il lunario chiedendo l’elemosina INTERVISTA A DOMENICO SESSA AUTORE DELLA SILLOGE POETICA - ARITMIE PERFETTE-: Redazione- Abbiamo voluto intervistare Domenico Sessa autore della silloge poetica " Aritmie Perfette ". <<  Ci racconti come è nata l’idea della silloge poetica la silloge "Aritmie Perfette" nasce dalla voglia di porre in essere un excursus attraverso le emozioni e i ELEZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE ALI | LA PRESENZA ABRUZZESE: Redazione- Il XIX Congresso nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane, appena concluso a Pisa, ha confermato, in modo unanime, il Presidente Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, e il Direttore Valerio Lucciarini De Vincenzi. Una due giorni densa, su temi AMICHEVOLE INTERNAZIONALE PER L'UNDER 17 DELL'ISWEB AVEZZANO CHE AFFRONTA IL MIRA COSTA HIGH SCHOOL DI LOS ANGELES: Redazione-  Amichevole internazionale per l'under 17 dell'Isweb Avezzano Rugby che domenica mattina, tra le mura amiche dello stadio "A.Trombetta" del capoluogo marsicano affronteranno il Mira Costa High School di Los Angeles. Oltre ai gialloneri che sfideranno il club californiano, è RUGBY, L'ISWEB AVEZZANO VA IN CASA DEL PESARO. ROTILIO | ABBIAMO COSTRUITO QUALCOSA DI SPECIALE: Redazione- "Siamo sereni e carichi nell'affrontare un avversario come il Pesaro. L'emergenza in infermeria non è finita, mancano diversi giocatori acciaccati e altri non sono al meglio. Ma c'è entusiasmo e il gruppo è compatto. I ragazzi si rendono conto ANDREA VITELLO SUL PODIO DELL'ORCHESTRA FIORENTINA: Due serate nel segno di Mozart e Haydn insieme al giovane direttore toscano, proiettato verso scenari internazionali   Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio - via Por S. Maria CODERBLOCK PRESENTA IL SUO MONDO VIRTUALE ALL'AMERICAN METAVERSE AWARDS: La prima edizione dell’evento made in USA è stata un’occasione per far conoscere su larga scala la blockchain company italiana e dar vita a importanti collaborazioni di business Redazione- L’universo tridimensionale di Coderblock si fa conoscere anche negli States in occasione L'AUTISMO AL CENTRO DI UN CONVEGNO AL COMUNE DI PESCARA: Redazione- Martedì 4 aprile con inizio alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Pescara, si terrà il convegno dal titolo “Autismo e impatto sociale. Esperienze di vita” organizzato da Meridiana Club Abruzzo ODV in collaborazione con Fondazione Il A GIOVEDI' DELLA CULTURA LA MUSICA PER LA SETTIMANA SANTA: Redazione- Eccezionalmente si terrà alla Chiesa di Santa Croce l’appuntamento del 6 aprile (ore 18) con i “Giovedì della cultura”.L’incontro sarà dedicato alle musiche per la Settimana Santa: mottetti, antifone e sequenze del periodo rinascimentale e barocco, per voci e MILANO, GIOVANI LEONI 2023: Redazione- Giovani Leoni rappresenta uno dei contest più celebri di ADCI, dedicato a tutti i giovani creativi Under 30, è aperto anche a chi non è ancora associato al Club e ha come missione quella di dare una vetrina prestigiosa

UN PONTE TRA NEW YORK E L’ITALIA PER IL CAMBIAMENTO | UNA GIORNATA A IMPATTO ZERO TRA MANHATTAN E BORGO UNIVERSO DI AIELLI

Veronica-de-Angelis-Borgo-Universo_Yourban2030-Foto-di-Maura-Crudeli- Veronica-de-Angelis-Borgo-Universo_Yourban2030-Foto-di-Maura-Crudeli-

Redazione- Arte, scuola, sostenibilità e bellezza per il cambiamento, ma anche intervento concreto per la pulizia dell’aria e per nuovi futuri possibili: il 21 settembre 2022 per la Giornata Mondiale Zero Emissioni – Zero Emissioni Day, la no profit italiana Yourban2030 fa incontrare Stati Uniti e Italia con due eventi nel segno dell’Agenda2030 e il coinvolgimento di oltre 2000 giovani.

Uno a New York in collaborazione con il Dipartimento dell’istruzione di New York City e all’interno della prestigiosa High School of Art and Design di Manhattan e l’altro in Abruzzo, nello scenario del museo a cielo aperto di Borgo Universo ad Aielli (AQ).

Un ponte tra Italia e Stati Uniti, che si incontrano virtualmente parlando alla società civile attraverso gli occhi di artisti e studenti, proponendo pratiche di cambiamento quotidiano, responsabilità condivisa e intervento urbano nell’ottica di emissioni zero e decrescita. 

Perché per ridurre le emissioni è necessario partire dalle scelte quotidiane, fatte dalla gente comune, attraverso soluzioni più sostenibili.

Nell’ambito della settimana del clima di New York, Yourban2030 ospiterà presso la High School of Art & Design di Manhattan una giornata evento dedicata alle soluzioni creative per la qualità dell’aria in cui gli studenti presenteranno 185 metri quadrati di eco-murale insieme ad eventi collaterali – rigorosamente a impatto zero – e all’innesto sul tetto di un giardino e di una nuova area verde aperta alla città, nel suo cuore pulsante.

Gli eco-murales – opere di street art in grado di eliminare l’inquinamento atmosferico, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria – arrivano così nel cuore di New York, con un progetto nato con gli studenti su tre temi fondamentali: sostenibilità, identità e inclusione. Un intervento artistico di pattern e colori che ha visto coinvolti centinaia di ragazzi, con la realizzazione di Giorgia Rojas Monaco e Poi Everywhere, e che renderà più pulita l’aria di Manhattan, eliminando ogni giorno i gas tossici prodotti da 39,6 auto a benzina e 105, 5 kg di CO2 nell’aria.

Da una sponda all’altra dell’Oceano, sempre il 21 settembre 2022, a Borgo Universo (Aielli – AQ) prenderà vita Costellazioni, il nuovo progetto dedicato agli under 35 italiani di Negroni Salumi in collaborazione con la no-profit Yourban2030 e sotto la direzione artistica di Palomart Network. Il progetto entra nel vivo il 21 settembre con l’inaugurazione del suo primo murale all’interno del piccolo museo a cielo aperto abruzzese, riscoperto e rivalorizzato da un gruppo di giovani, grazie all’arte di strada e all’astronomia. In occasione della Giornata Mondiale Zero Emissioni – Zero Emissioni Day, l’artista francese Zoer – famoso per aver trasformato 144 auto abbandonate nella più antica discarica della Francia in una monumentale palette di colori (Solara)  – affiancato dallo street artist napoletano Giovanni Anastasia, firmerà il primo eco-murales di Borgo Universo, ispirato alle parole chiavi rispetto ed equilibrio, scelte da oltre 600 ragazzi e ragazze che hanno risposto alla call to action lanciata online a luglio.

Con questo doppio appuntamento, come una grande festa inclusiva e a impatto zero, la no profit italiana Yourban2030 vuole creare un ponte virtuale tra New York e Italia, per dimostrare, in occasione della Giornata Mondiale Zero Emissioni la necessità di azioni comuni, che vedano partecipi le istituzioni ma anche la gente comune nella sua quotidianità. 

“Siamo entusiaste di aderire a questa giornata mondiale – promossa da Climate Leadership Coalition – che accende i riflettori sulle tematiche dell’ambiente” spiega la presidente di Yourban2030, Veronica De Angelis “e siamo soprattutto fiere di averlo fatto rendendo protagonisti gli studenti in due paesi diversi, portando contemporaneamente avanti la nostra mission di far incontrare aziende e istituzioni, sensibilizzando, attraverso l’arte, le une e le altre. Perché il linguaggio artistico supera confini geografici e linguistici, come deve essere la lotta quotidiana di ognuno di noi per un’aria più pulita e per una sostenibilità globale”.

La pittura purifica aria Airlite – riconosciuta dalle Nazioni Unite come una delle quattro per contrastare l’inquinamento – è una tecnologia che si applica come una semplice pittura, che con l’azione della luce elimina agenti inquinanti come gli ossidi di azoto, benzene, formaldeide, trasformando ogni parete in un depuratore d’aria naturale.

YOURBAN2030 – Nata a Roma su iniziativa di Veronica De Angelis, anche inserita tra le 10 donne Green dell’anno nel 2020, e approdata negli USA grazie a Frank Ferrante della Ferrante Law Firm, Yourban 2030 ha esteso a livello globale la sua mission: portare avanti e promuovere progetti di rigenerazione urbana, attraverso l’arte. La non profit Yourban2030 si ispira ai 17 obiettivi dell’Agenda 2030. Nel 2018 ha promosso e realizzato il primo murales green d’Europa, Hunting Pollution; nel 2020 ha unito 90 street artist da tutto il mondo per la campagna Color4Action, raccolta fondi per la lotta globale all’emergenza covid; è stata capofila della cordata internazionale per il primo murales green a tema LGBT+ di 250 mq a Roma, Outside In; nel 2021 ha lanciato il primo murales mangia-smog dei Paesi Bassi, Diversity in Bureaucracy, ad Amsterdam; ha promosso la monumentale opera dello street Artist Carlos Atoche per la ricerca contro il tumore al seno, e la riqualificazione urbana dei palazzi popolari di Tor Bella Monaca con Sotto la Superficie, omaggio alla biodiversità dei mari. A marzo 2022 ha lanciato il suo primo progetto editoriale, IRAE, inaugurato il murales Unlockthechange a Napoli per i 30 anni dalla messa al bando dell’amianto e a giugno 2022 Mela Mundi. Tutti gli eco-murales di

Yourban2030 impiegano la tecnologia Airlite, per assicurare la maggior capacità di purificazione dell’aria e il minor impatto ambientale possibile a tutti i suoi progetti.

Ultima modifica ilMartedì, 20 Settembre 2022 21:15

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.