WWF CONTRO LA REGIONE ABRUZZO PER LA CACCIA A CERVI E CAPRIOLI
- Scritto da Ivan Cicchetti
- Pubblicato in AMBIENTE
- 0 commenti
Redazione- "La Regione Abruzzo si prepara ad aprire la caccia al Cervo e al Capriolo.Viene affidata a una società esterna la predisposizione del primo piano di prelievo, per il successivo inserimento delle specie Cervo e Capriolo nel calendario venatorio della Regione Abruzzo 2023-2024".Lo segnala il Wwf Abruzzo, che parla di "una scelta sbagliata" che costituisce un "grave danno per la fauna e per l'immagine dell'Abruzzo".
"La Regione Abruzzo - spiega l'associazione ambientalista - affida il servizio di 'Coordinamento delle attività e dei soggetti per un Comprensorio Sperimentale di Gestione del Cervo e del Capriolo in Abruzzo' a una società esterna, la Coop. Agr.
For. D.R.E.Am". Con l'affidamento, "che costa alle casse regionali 44mila euro" è prevista anche "la parte relativa al monitoraggio e all'analisi dei dati, ma evidentemente i risultati non vengono ritenuti importanti, in quanto la decisione è già presa: la Regione Abruzzo vuole aprire la caccia a Cervo e Capriolo già dalla prossima stagione venatoria".
"Una decisione che il Wwf Abruzzo - si legge - contrasterà fortemente. È inconcepibile prevedere azioni sulle specie faunistiche senza avere conoscenze scientifiche e tecniche sufficientemente solide. Ormai la totale suditanza della Regione verso le richieste dei cacciatori non conosce limiti e a farne le spese saranno animali bellissimi come cervi e caprioli. Dal punto di vista tecnico, poi, si continua a voler gestire la fauna come se fosse un problema venatorio e si fanno scelte senza conoscere minimamente le dinamiche della specie.
"Vengono spesso richiamati - aggiunge Filomena Ricci, delegata del Wwf Abruzzo - i danni in agricoltura provocati dal Cervo e dal Capriolo e il pericolo di incidenti stradali, questioni queste certamente molto delicate e
da tenere in seria e attenta considerazione. Per limitare tali problemi, però, esistono molteplici azioni che si possono attuare nel territorio".
Ultimi da Ivan Cicchetti
- L'AQUILA - SALVO' 450 PERSONE DAI NAZISTI, LA CITTA' GLI INTITOLA UN GIARDINO
- CARSOLI - IL TANGO ARGENTINO DEL MAESTRO ERMANNO FELLI
- TAGLIACOZZO - FERMA RISOLUZIONE A FAVORE DEL MANTENIMENTO DEL CODICE MINISTERIALE DEL PRESIDIO OSPEDALIERO
- L'AQUILA - UNDICI ALPINI DEL NONO REGGIMENTO FERITI IN KOSOVO, TRE GRAVI
- CARSOLI - LA SEZIONE ITALIANA DEL CID " CARSOLI SECTION CID " ANNUNCIA L'INIZIO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE ALLA DANZA DEL NUOVO " ISTITUTO SUPERIORE DI DANZA "