ORSO BRUNO MARSICANO - QUANTI ESEMPLARI SONO PRESENTI NELL'AREA DEL PNALM
- Scritto da Ivan Cicchetti
- Pubblicato in AMBIENTE
- 0 commenti
Redazione- Dal 2006 al 2022 si sta assistendo nel PNALM a livelli di produzione (numero di unità familiari) e produttività annuale (numero di cuccioli nati) compatibili con le massime capacità riproduttive per questa popolazione: la media annuale è di 4 femmine riproduttive (min-max: 1-9) e 8 nuovi nati (min-max: 3-16).Complessivamente i dati degli ultimi anni indicano la stabilità della presenza delle femmine nell’area del PNALM, ma anche la ripresa ed espansione della popolazione al di fuori dell’area protetta grazie alla presenza ormai costante di almeno una unità familiare nell’area che interessa la Riserva del Monte Genzana e il Parco della Maiella.Dal 2006 al 2022 sono nati almeno 144 individui e considerando una mortalità del 50%, come stimata dai più recenti modelli pubblicati (Gervasi e Ciucci 2017), sono almeno 72 i nuovi nati nella popolazione sopravvissuti al primo anno di vita.Al netto di queste buone notizie, e mettendo in archivio anche il fatto che il 2022 si è chiuso senza nessun episodio di mortalità per cause antropiche accertato, va ovviamente ricordato che sono ancora molti i fattori di rischio che limitano l’espansione e la crescita di questa popolazione.
Parchi, Istituzioni e Cittadini possono e devono fare la loro parte per rendere sempre di più l’Appennino un territorio a misura d’orso.
Ultimi da Ivan Cicchetti
- L'AQUILA - SALVO' 450 PERSONE DAI NAZISTI, LA CITTA' GLI INTITOLA UN GIARDINO
- CARSOLI - IL TANGO ARGENTINO DEL MAESTRO ERMANNO FELLI
- TAGLIACOZZO - FERMA RISOLUZIONE A FAVORE DEL MANTENIMENTO DEL CODICE MINISTERIALE DEL PRESIDIO OSPEDALIERO
- L'AQUILA - UNDICI ALPINI DEL NONO REGGIMENTO FERITI IN KOSOVO, TRE GRAVI
- CARSOLI - LA SEZIONE ITALIANA DEL CID " CARSOLI SECTION CID " ANNUNCIA L'INIZIO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE ALLA DANZA DEL NUOVO " ISTITUTO SUPERIORE DI DANZA "