BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 1445
  • Joomla\CMS\Filesystem\Folder::create: Path not in open_basedir paths

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PESCARA, SENZATETTO VINCE 300MILA EURO AL GRATTA E VINCI E CAMBIA LA SUA VITA | RINGRAZIAMENTI ALLA CARITAS: Redazione- Si chiama T.P. il senzatetto di Pescara, ex operaio dell'ex azienda Italim che, grazie ad una vincita al Gratta & Vinci di 300 mila euro, ha cambiato completamente la sua vita. Aveva perso tutto, sbarcava il lunario chiedendo l’elemosina INTERVISTA A DOMENICO SESSA AUTORE DELLA SILLOGE POETICA - ARITMIE PERFETTE-: Redazione- Abbiamo voluto intervistare Domenico Sessa autore della silloge poetica " Aritmie Perfette ". <<  Ci racconti come è nata l’idea della silloge poetica la silloge "Aritmie Perfette" nasce dalla voglia di porre in essere un excursus attraverso le emozioni e i ELEZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE ALI | LA PRESENZA ABRUZZESE: Redazione- Il XIX Congresso nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane, appena concluso a Pisa, ha confermato, in modo unanime, il Presidente Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, e il Direttore Valerio Lucciarini De Vincenzi. Una due giorni densa, su temi AMICHEVOLE INTERNAZIONALE PER L'UNDER 17 DELL'ISWEB AVEZZANO CHE AFFRONTA IL MIRA COSTA HIGH SCHOOL DI LOS ANGELES: Redazione-  Amichevole internazionale per l'under 17 dell'Isweb Avezzano Rugby che domenica mattina, tra le mura amiche dello stadio "A.Trombetta" del capoluogo marsicano affronteranno il Mira Costa High School di Los Angeles. Oltre ai gialloneri che sfideranno il club californiano, è RUGBY, L'ISWEB AVEZZANO VA IN CASA DEL PESARO. ROTILIO | ABBIAMO COSTRUITO QUALCOSA DI SPECIALE: Redazione- "Siamo sereni e carichi nell'affrontare un avversario come il Pesaro. L'emergenza in infermeria non è finita, mancano diversi giocatori acciaccati e altri non sono al meglio. Ma c'è entusiasmo e il gruppo è compatto. I ragazzi si rendono conto ANDREA VITELLO SUL PODIO DELL'ORCHESTRA FIORENTINA: Due serate nel segno di Mozart e Haydn insieme al giovane direttore toscano, proiettato verso scenari internazionali   Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio - via Por S. Maria CODERBLOCK PRESENTA IL SUO MONDO VIRTUALE ALL'AMERICAN METAVERSE AWARDS: La prima edizione dell’evento made in USA è stata un’occasione per far conoscere su larga scala la blockchain company italiana e dar vita a importanti collaborazioni di business Redazione- L’universo tridimensionale di Coderblock si fa conoscere anche negli States in occasione L'AUTISMO AL CENTRO DI UN CONVEGNO AL COMUNE DI PESCARA: Redazione- Martedì 4 aprile con inizio alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Pescara, si terrà il convegno dal titolo “Autismo e impatto sociale. Esperienze di vita” organizzato da Meridiana Club Abruzzo ODV in collaborazione con Fondazione Il A GIOVEDI' DELLA CULTURA LA MUSICA PER LA SETTIMANA SANTA: Redazione- Eccezionalmente si terrà alla Chiesa di Santa Croce l’appuntamento del 6 aprile (ore 18) con i “Giovedì della cultura”.L’incontro sarà dedicato alle musiche per la Settimana Santa: mottetti, antifone e sequenze del periodo rinascimentale e barocco, per voci e MILANO, GIOVANI LEONI 2023: Redazione- Giovani Leoni rappresenta uno dei contest più celebri di ADCI, dedicato a tutti i giovani creativi Under 30, è aperto anche a chi non è ancora associato al Club e ha come missione quella di dare una vetrina prestigiosa

TOSSICITA' DA TOLUENE : FARRAGINOSITA' BUROCRATICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE RISULTANZE DEI MONITORAGGI AVVENUTI E PROSPETTATI

Carsoli-Con la presenza della Sindaco, ierimattina alle dieci,  nella sala consiliare del Comune di Carsoli, si è realizzata una prova di partecipazione democratica ovvero,un incontro tra un nutrito gruppo di Madri allertate sul problema della intossicazione da toluene nel nostro territorio

La meritorietà di avere accolto le preoccupazioni di un gruppo di genitori relativamente alla prospettata emergenza toluene, ha messo la Sindaco di Carsoli nella posizione di elencare una serie di interventi con Prefettura, ARTA (Azienda Regionale per l’Ambiente), ASL (Azienda sanitaria locale), Corpo Forestale e forze dell’ordine, per valutare il monitoraggio relativo alla presenza di questo  elemento tossico/inquinante. Dopo sette mesi di criticità registrate a partire dal Giugno 2015, oggi il primo incontro con una parte della cittadinanza che ne ha fatto richiesta..

E’ stato riferito   come i valori monitorati, tra l’altro costosi e difficilmente ottenibili con le apparecchiature a disposizione  nella nostra regione,  faccia da contrappeso  il legislatore che non ha   ancora quantificato i limiti accettabili di toluene mentre, sottolineava una partecipante,  la comunità europea ha definito  gli standard di tolleranza che noi sforiamo. L’Istituto Superiore di Sanità, interpellato recentemente dalla Sindaco,  dovrebbe dare una risposta sulle nocività  riferite per la presenza di toluene ma  andando in rete cosa sia e cosa produca il toluene è più che evidente e accertato specie quando mostra picchi come quelli rilevati. Altra voce della riunione , registrava molto strana la lentezza a rispondere in merito alla nocività da parte dell’Istituto Superiore di Sanità i cui compiti in materia  sono specifici e dedicati

La Sindaco si è impegnata a riferire le risposte che restituiranno gli organi competenti in merito non dando però indicazioni più precise  su come la popolazione avrebbe dovuto ricevere informazione e sarà informata in modo efficace e capillare.

Se anche l’opposizione all’attuale giunta , invita alla cautela e ai non allarmismi, è necessario che la popolazione ponga attivamente tutte quelle istanze di conoscenza per una prevenzione e rientro delle tossicità.

 

.Ci è sembrato di costatare che quando si dice  di non fare allarmismo, si considera i possibili allarmati come incapaci di ricevere informazioni con le capacità di  discernere, intendere e volere in merito alla propria salute. Sopratutto dei propri figli e figlie come le Madri hanno mostrato di  prendersi cura.

 E’ nostro convincimento, in quanto presenti a questa riunione e avendolo dichiarato, che i presidi sanitari della nostra zona dovrebbero pronunciarsi  pubblicamente  in merito a questa  emergenza, senza allarmare o tranquillizzare, semplicemente informando in modo puntuale-conoscitivo sulle condizioni di salubrità dell’ambiente

La partecipazione democratica in dialogo con la municipalità c’è stata seppur in assenza di figure competenti in materia di salute della nostra comunità per non parlare dell’assenza dei sindaci del circondario.

Ai cittadini l’onere di sollecitare e pubblicizzare questa problematica e, come ha suggerito un altro partecipante,  attraverso la formazione di un comitato per e sulla salute.

 

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.