BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
TAGLIACOZZO - ANTICA CITTA' D'IMMENSA BELLEZZA " ANTIQUE URBIS IMMENSAE PULCHRITUDINIS": Redazione-  Sfioro il selciato, bianco a striate antiche,che soave mi dirige all’antica porta del borgo. L'entrata tra l'antico ed il moderno, emisfero delIo scrignosemi gotico, di un arem mediovale.I profumi del tempo s’immergono nel mio cuore, come pedali di un ASTRAGALO, LA RARA PIANTA DELLA STEPPA DELL’EUROPA DELL’EST ORMAI PRESENTE ANCHE IN ABRUZZO: Redazione-  Appena fuori dei confini del Parco Nazionale d’’Abruzzo, Lazio e Molise, nel comune di Ortona dei Marsi, è stata scoperta una pianta, l’’Astragalo nano (Astragalus exscapus), tipica degli ambienti di steppa dell’’Europa Orientale. Si tratta di una grossa erba COCULLO - A25, CHIUSA RAMPA IN USCITA CON PROVENIENZA DA ROMA: Redazione-  Sarà chiusa per cinque giorni, fino alle ore 18 di venerdì 1 dicembre, la rampa di uscita della carreggiata est dell'autostrada A25 dello svincolo di Cocullo, limitatamente alla provenienza da Roma-L'Aquila-Teramo.La chiusura si rende necessaria per lo svolgimento dei L'AQUILA - ACCOLTELLATO UN VENTUNENNE, IN ARRESTO UN GIOVANE DI SEDICI ANNI: Redazione-  Il sedicenne, dopo aver accoltellato il diovane ventunenne, aveva cercato di darsi alla fuga, bloccato in località Colle Sapone.  Il minore, individuato e bloccato mentre stava cercando di allontanarsi, era stato subito condotto in Questura per gli accertamenti di rito. ORICOLA - UNA NUOVA SEGNALAZIONE DI UN GATTO INVESTITO IN LOCALITA' PEZZETAGLIE: Redazione-  Ancora una seganalazione, di un animale investito, un piccolo gattino, in località Pezzetaglie, vicino alla piazzetta. Una strage silenziosa, che continua a mietere piccole vittime, animali indifessi, che a questo punto non si sa, se è per l'alta velocità I NUOVI APPUNTAMENTI PROMOSSI DALL’ASSESSORATO ALLA CULTURA DI ROMA CAPITALE DAL 29 NOVEMBRE AL 5 DICEMBRE 2023: Redazione-  Al via una nuova settimana di iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Prosegue la ricca offerta di eventi dal teatro alla danza alla musica, passando per il cinema, l’arte e la letteratura, con incontri e attività per CASO D'ATTANASIO, L'APPELLO ALLA POLITICA LOCALE DEL DIPARTIMENTO FAMIGLIA DELLA PROVINCIA DI PESCARA: Redazione-  "A nome del Dipartimento Famiglia della provincia di Pescara, lancio un appello agli esponenti politici locali affinchè chiedano al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani il motivo per cui, dopo aver firmato l'estradizione per motivi “PICASSO - LA MALA ARTE ” di MICHELA TANFOGLIO PREMIATO COME SAGGIO BEST SELLER DELL'ANNO AL MILANO INTERNATIONAL: Redazione-  Sabato 25 novembre 2023, presso l'Istituto dei Ciechi di Milano, MICHELA TANFOGLIO ha ricevuto un importante riconoscimento: “PICASSO – La Mala Arte” è stato premiato come saggio Best Seller dell’Anno al prestigioso concorso MILANO INTERNATIONAL 2023. Quest’opera, che esplora “L’ARTE COME RAGION DEL VIVERE 4” A PRATOLA PELIGNA: Redazione-  Domenica 3 dicembre, alle ore 11:00, s’inaugura, presso le prestigiose Sale del Palazzo “Colella Santoro” di Pratola Peligna (AQ), la mostra d’arte contemporanea dal titolo “L’arte come ragion del vivere”, che quest’anno giunge alla Quarta Edizione. Il curatore, Leonardo HARRY & MARV | PERLA DANCE: Redazione-  Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Harry & Marv” (Kimura), l’omonimo EP d’esordio del duo dal quale è estratto il singolo in radio “Perla dance”.“Perla dance” è un brano che unisce

ARRIVA LA NEVE IN ABRUZZO , TRA GIOVEDI E DOMENICA ANCHE NEL FUCINO

Previsioni Meteo Previsioni Meteo

Redazione- Dopo il transito della perturbazione che, nella giornata di ieri, ha determinato condizioni di maltempo con precipitazioni diffuse sulle zone tirreniche ed appenniniche e forti venti di Libeccio su gran parte delle nostre regioni centro-meridionali, il tempo è migliorato ma permarranno condizioni di instabilità a causa dell'arrivo di masse d'aria fredda che, dalla Francia, si estenderanno gradualmente verso la nostra penisola a partire dalle prossime ore e nei prossimi giorni, favorendo un deciso aumento dell'instabilità anche sulle nostre regioni centrali e un generale calo delle temperature. Lo scorrimento dell'aria fredda sui nostri mari occidentali darà luogo alla formazione di corpi nuvolosi che raggiungeranno la nostra penisola e daranno luogo a fenomeni di instabilità sulle regioni tirreniche, sulle zone interne della nostra regione, sul Molise e sulla Puglia. Inoltre, a partire da stasera-notte, l'arrivo di masse d'aria fredda favorirà un graduale calo della quota neve e aumenterà la probabilità di assistere a nevicate anche a L'Aquila e Avezzano in particolare, tuttavia non si escludono nevicate anche a Sulmona tra giovedì e venerdì. Tra venerdì e domenica, inoltre, il peggioramento si estenderà verso il settore adriatico e le precipitazioni tenderanno ad intensificarsi anche lungo la fascia costiera e collinare con rovesci diffusi e nevicate in calo fino a quote collinari, specie nel Pescarese e nel Teramano: si tratta, tuttavia, di una tendenza da confermare nei prossimi aggiornamenti.

Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso nel Teramano, nel Pescarese e nel Chietino con ampie schiarite nel corso della mattinata, mentre annuvolamenti consistenti continueranno ad interessare la Marsica, l'Aquilano e l'Alto Sangro con possibili rovesci sparsi, nevosi sui rilievi al disopra dei 1000-1200 metri. Tra la tarda mattinata e il pomeriggio è previsto un nuovo peggioramento sulla Marsica, nell'Aquilano, sull'Alto Sangro, sulle zone montuose e sul vicino Molise con rovesci diffusi e nevicate in calo intorno ai 700-900 metri entro la serata, rovesci che potranno estendersi anche verso il settore adriatico e lungo le aree costiere nel pomeriggio-sera. Temporaneo miglioramento nelle prime ore della mattinata di giovedì ma le temperature subiranno un ulteriore calo e il tempo tornerà a peggiorare entro la serata. Temperature: In diminuzione, anche sensibile sul settore occidentale della nostra regione a partire da stasera-notte. Venti: Moderati dai quadranti sud-occidentali con rinforzi sulle zone montuose e sul versante

adriatico. Probabile Garbino sul versante adriatico ma da stasera i venti tenderanno temporaneamente ad attenuarsi. Mare: Generalmente mosso o molto mosso.

Ultima modifica ilMercoledì, 25 Gennaio 2023 20:34

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.