ARRIVA LA NEVE IN ABRUZZO , TRA GIOVEDI E DOMENICA ANCHE NEL FUCINO
- Scritto da Ivan Cicchetti
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Dopo il transito della perturbazione che, nella giornata di ieri, ha determinato condizioni di maltempo con precipitazioni diffuse sulle zone tirreniche ed appenniniche e forti venti di Libeccio su gran parte delle nostre regioni centro-meridionali, il tempo è migliorato ma permarranno condizioni di instabilità a causa dell'arrivo di masse d'aria fredda che, dalla Francia, si estenderanno gradualmente verso la nostra penisola a partire dalle prossime ore e nei prossimi giorni, favorendo un deciso aumento dell'instabilità anche sulle nostre regioni centrali e un generale calo delle temperature. Lo scorrimento dell'aria fredda sui nostri mari occidentali darà luogo alla formazione di corpi nuvolosi che raggiungeranno la nostra penisola e daranno luogo a fenomeni di instabilità sulle regioni tirreniche, sulle zone interne della nostra regione, sul Molise e sulla Puglia. Inoltre, a partire da stasera-notte, l'arrivo di masse d'aria fredda favorirà un graduale calo della quota neve e aumenterà la probabilità di assistere a nevicate anche a L'Aquila e Avezzano in particolare, tuttavia non si escludono nevicate anche a Sulmona tra giovedì e venerdì. Tra venerdì e domenica, inoltre, il peggioramento si estenderà verso il settore adriatico e le precipitazioni tenderanno ad intensificarsi anche lungo la fascia costiera e collinare con rovesci diffusi e nevicate in calo fino a quote collinari, specie nel Pescarese e nel Teramano: si tratta, tuttavia, di una tendenza da confermare nei prossimi aggiornamenti.
Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso nel Teramano, nel Pescarese e nel Chietino con ampie schiarite nel corso della mattinata, mentre annuvolamenti consistenti continueranno ad interessare la Marsica, l'Aquilano e l'Alto Sangro con possibili rovesci sparsi, nevosi sui rilievi al disopra dei 1000-1200 metri. Tra la tarda mattinata e il pomeriggio è previsto un nuovo peggioramento sulla Marsica, nell'Aquilano, sull'Alto Sangro, sulle zone montuose e sul vicino Molise con rovesci diffusi e nevicate in calo intorno ai 700-900 metri entro la serata, rovesci che potranno estendersi anche verso il settore adriatico e lungo le aree costiere nel pomeriggio-sera. Temporaneo miglioramento nelle prime ore della mattinata di giovedì ma le temperature subiranno un ulteriore calo e il tempo tornerà a peggiorare entro la serata. Temperature: In diminuzione, anche sensibile sul settore occidentale della nostra regione a partire da stasera-notte. Venti: Moderati dai quadranti sud-occidentali con rinforzi sulle zone montuose e sul versante
adriatico. Probabile Garbino sul versante adriatico ma da stasera i venti tenderanno temporaneamente ad attenuarsi. Mare: Generalmente mosso o molto mosso.
Ultimi da Ivan Cicchetti
- TAGLIACOZZO - ANTICA CITTA' D'IMMENSA BELLEZZA " ANTIQUE URBIS IMMENSAE PULCHRITUDINIS"
- ASTRAGALO, LA RARA PIANTA DELLA STEPPA DELL’EUROPA DELL’EST ORMAI PRESENTE ANCHE IN ABRUZZO
- COCULLO - A25, CHIUSA RAMPA IN USCITA CON PROVENIENZA DA ROMA
- L'AQUILA - ACCOLTELLATO UN VENTUNENNE, IN ARRESTO UN GIOVANE DI SEDICI ANNI
- ORICOLA - UNA NUOVA SEGNALAZIONE DI UN GATTO INVESTITO IN LOCALITA' PEZZETAGLIE