BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PESCARA, SENZATETTO VINCE 300MILA EURO AL GRATTA E VINCI E CAMBIA LA SUA VITA | RINGRAZIAMENTI ALLA CARITAS: Redazione- Si chiama T.P. il senzatetto di Pescara, ex operaio dell'ex azienda Italim che, grazie ad una vincita al Gratta & Vinci di 300 mila euro, ha cambiato completamente la sua vita. Aveva perso tutto, sbarcava il lunario chiedendo l’elemosina INTERVISTA A DOMENICO SESSA AUTORE DELLA SILLOGE POETICA - ARITMIE PERFETTE-: Redazione- Abbiamo voluto intervistare Domenico Sessa autore della silloge poetica " Aritmie Perfette ". <<  Ci racconti come è nata l’idea della silloge poetica la silloge "Aritmie Perfette" nasce dalla voglia di porre in essere un excursus attraverso le emozioni e i ELEZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE ALI | LA PRESENZA ABRUZZESE: Redazione- Il XIX Congresso nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane, appena concluso a Pisa, ha confermato, in modo unanime, il Presidente Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, e il Direttore Valerio Lucciarini De Vincenzi. Una due giorni densa, su temi AMICHEVOLE INTERNAZIONALE PER L'UNDER 17 DELL'ISWEB AVEZZANO CHE AFFRONTA IL MIRA COSTA HIGH SCHOOL DI LOS ANGELES: Redazione-  Amichevole internazionale per l'under 17 dell'Isweb Avezzano Rugby che domenica mattina, tra le mura amiche dello stadio "A.Trombetta" del capoluogo marsicano affronteranno il Mira Costa High School di Los Angeles. Oltre ai gialloneri che sfideranno il club californiano, è RUGBY, L'ISWEB AVEZZANO VA IN CASA DEL PESARO. ROTILIO | ABBIAMO COSTRUITO QUALCOSA DI SPECIALE: Redazione- "Siamo sereni e carichi nell'affrontare un avversario come il Pesaro. L'emergenza in infermeria non è finita, mancano diversi giocatori acciaccati e altri non sono al meglio. Ma c'è entusiasmo e il gruppo è compatto. I ragazzi si rendono conto ANDREA VITELLO SUL PODIO DELL'ORCHESTRA FIORENTINA: Due serate nel segno di Mozart e Haydn insieme al giovane direttore toscano, proiettato verso scenari internazionali   Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio - via Por S. Maria CODERBLOCK PRESENTA IL SUO MONDO VIRTUALE ALL'AMERICAN METAVERSE AWARDS: La prima edizione dell’evento made in USA è stata un’occasione per far conoscere su larga scala la blockchain company italiana e dar vita a importanti collaborazioni di business Redazione- L’universo tridimensionale di Coderblock si fa conoscere anche negli States in occasione L'AUTISMO AL CENTRO DI UN CONVEGNO AL COMUNE DI PESCARA: Redazione- Martedì 4 aprile con inizio alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Pescara, si terrà il convegno dal titolo “Autismo e impatto sociale. Esperienze di vita” organizzato da Meridiana Club Abruzzo ODV in collaborazione con Fondazione Il A GIOVEDI' DELLA CULTURA LA MUSICA PER LA SETTIMANA SANTA: Redazione- Eccezionalmente si terrà alla Chiesa di Santa Croce l’appuntamento del 6 aprile (ore 18) con i “Giovedì della cultura”.L’incontro sarà dedicato alle musiche per la Settimana Santa: mottetti, antifone e sequenze del periodo rinascimentale e barocco, per voci e MILANO, GIOVANI LEONI 2023: Redazione- Giovani Leoni rappresenta uno dei contest più celebri di ADCI, dedicato a tutti i giovani creativi Under 30, è aperto anche a chi non è ancora associato al Club e ha come missione quella di dare una vetrina prestigiosa

SBARCANO NELLA PIANA DEL CAVALIERE ATTIVITA' GRATUITE PER BAMBINI E GENITORI

Noi Noi

Tutto pronto per i primi cicli di incontri promossi dal progetto “N.O.I. – Nuove Opportunità per l’Infanzia”, in programma da marzo a giugno 2023

 

Redazione- Al via nella Piana del Cavaliere le prime attività per famiglie targate “N.O.I. – Nuove Opportunità per l’Infanzia”, il progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile: incontri dedicati a bambini da 0 a 36 mesi e ai loro genitori e declinati in modalità differenti a seconda di esigenze e fasce di età.

Si tratta dei primi di una serie di interventi proposti e messi in atto nel territorio dal progetto per sostenere grandi e piccini nella relazione, nella cura, nelle opportunità educative e, per gli adulti, nella genitorialità. L’appuntamento è a Oricola, Rocca di Botte e Pereto dove, tra marzo e giugno 2023, per le coppie in attesa sarà ad esempio possibile frequentare incontri in cui trattare i temi teorici sul parto e l’accudimento del neonato e sperimentare le pratiche del rilassamento e del movimento in gravidanza. Spazio, poi, ai papà, per i quali sono riservati invece appuntamenti nei quali vivere, insieme ai propri bimbi, momenti di gioco che ne favoriscano la relazione, oltre a spazi di confronto per sostenere la funzione paterna. Previsti, infine, anche incontri post partum, per affrontare le problematiche relative all’allattamento e per imparare le prime tecniche del massaggio infantile.

“È questo – afferma in proposito Giacinto Sciò, sindaco di Pereto – un progetto di grande valore e una grande opportunità per un territorio come il nostro, dove un servizio del genere non è affatto scontato. Per questo mi sento di ringraziare il capofila, l’associazione Teramo Children, che ci ha coinvolto in questa iniziativa estremamente importante, da cui la nostra realtà uscirà più ricca e consapevole. Siamo fieri di poter assicurare alle famiglie questi servizi, nella convinzione che incontri di questo genere costituiscano una grande occasione per adulti e bambini”.

Gli fa eco Antonio Paraninfi, primo cittadino di Oricola, che si dichiara particolarmente fiero di questo risultato: “Una opportunità per i nostri bambini – così descrive le attività in programma – e un ulteriore servizio per le famiglie. È assolutamente importante per una amministrazione riuscire a garantire elementi di questo tipo e, per questo, quanto raggiunto ci permette di credere ancora di più alla scommessa fatta un anno fa”.

Per i bambini da 12 a 36 mesi tutto pronto per “Lo scrigno dell’arte e della natura”, un laboratorio di pedagogia teatrale e artistica, condotto dagli esperti di teatro e arti visive Jörg GrünertCam Lecce, che si terrà a Oricola nel Nido d’Infanzia comunale “Il piccolo principe” ogni venerdì dalle 16.00 alle 17.00 a partire dal 24 marzo (primo ciclo di 4 incontri per un gruppo i 8 bambini accompagnati da un familiare adulto) e dal 28 aprile (secondo ciclo per un altro gruppo altri 8 bambini). Il laboratorio, destinato anche ai non iscritti al Nido, si propone di far vivere e sperimentare con modalità ludico-creativa ai bambini e ai genitori una speciale esperienza di scoperta di loro stessi come parte della natura, attraverso l’esplorazione dei quattro elementi naturali. Un’altra edizione del laboratorio sarà invece destinata esclusivamente agli alunni e alle alunne della Scuola dell’Infanzia e della Sezione Primavera paritarie di Rocca di Botte, allo scopo di incrementare l’offerta educativa extracurricolare per la fascia d’età 2-6 anni.

“Queste attività – precisa Fernando Marzolini, sindaco di Rocca di Botte – ci permettono di lavorare alla costruzione di quella che possiamo definire una comunità educante: significa guardare insieme alla stessa direzione, famiglie, enti e istituzioni. Per noi amministratori questo vuol dire molto, perché reputiamo essenziale prevedere e attuare strategie integrate per supportare le famiglie non solo provvedendo ad assicurare sostegni finanziari, ma anche promuovendo opportunità educative e sostenendo gli adulti nel loro ruolo di genitori”.

I posti sono limitati e l’iscrizione è gratuita. Per saperne di più, per le attività riservate alla fascia di età 0-12 mesi è possibile contattare Teramo Children A.P.S. al numero +39 327 666 6245 o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; per i laboratori, invece, di pedagogia teatrale e artistica in programma a Oricola, realizzati dal Centro di educazione ambientale Scuola Verde con la collaborazione della Cooperativa Bubusettete e di Deposito dei Segni E.T.S., ci si può rivolgere alle educatrici del Nido d’Infanzia “Il Piccolo Principe” o contattare il numero +39 349 526 9219. Il programma dettagliato delle iniziative è disponibile sul sito percorsiconibambini/noi.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.

Ultima modifica ilMercoledì, 29 Marzo 2023 21:35

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.