BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

PREMIO RICCARDO BRAMANTE | UN TRIBUTO ALLA PASSIONE, ALL'ARTE E ALLA CULTURA

Cover Premio Riccardo Bramante Cover Premio Riccardo Bramante

Redazione-  Il Premio Riccardo Bramante è stato istituito in onore di un uomo straordinario, Riccardo Bramante, il cui spirito vivace, nobiltà di cuore e dedizione alla cultura, hanno ispirato molte persone. Questo prestigioso premio, promosso da Ester Campese, moglie di Riccardo, è un omaggio a colui che ha sempre cercato di coltivare bellezza e umanità nel mondo.

Riccardo Bramante, un gentiluomo di profonda umanità, ha trascorso una vita intensa, caratterizzata dalla sua incessante curiosità e dall’apertura verso gli altri. La sua passione per l'arte, il cinema, la musica e il giornalismo lo ha portato a fondare e a promuovere progetti editoriali e giornalistici, mantenendo sempre un forte legame con il sociale, specialmente nei confronti dei giovani. La sua eredità riflette valori d’integrità, passione e dedizione.

Il Premio, dedicato all'Arte, al Cinema, alla Musica e al Giornalismo, rappresenta un riconoscimento speciale per coloro che seguono le sue orme e si distinguono nel loro campo. Il riconoscimento include un testo biografico intitolato "Riccardo Bramante - Storia di un Gentiluomo", scritto dal cognato, Guido Campese, che ne traccia il profilo soprattutto dal punto di vista umano.

La prima edizione avrà luogo a Roma l’11 ottobre 2023, alle ore 16.00, presso il Dipartimento Risorse Umane Roma Capitale. Durante la cerimonia di inaugurazione sarà presentata un'importante iniziativa: la creazione di una borsa di studio, in onore di Riccardo Bramante, destinata a uno studente meritevole e bisognoso di sostegno.

La cerimonia di premiazione sarà un momento toccante, durante il quale verranno consegnate alcune pergamene in ringraziamento verso coloro che hanno contribuito alla realizzazione del Premio, oltre a talune monete speciali, dedicate a persone che hanno dimostrato un impegno straordinario per migliorare la società attraverso la loro arte.

La scelta di consegnare i riconoscimenti attraverso le monete vuole essere un richiamo a Riccardo e al suo motto riportato in latino in uno dei lati della moneta “Vita semper fruendum est” (La vita va sempre goduta). È altresì raffigurato l’arco di Costantino con tre porte. La porta centrale simboleggiante il suo “passaggio” nel 2023. Le altre due rappresentano l'opportunità che Riccardo apre ai giovani attraverso le borse di studio nelle arti e nelle scienze.

La consegna dei riconoscimenti sarà effettuata da parte di Ester Campese e dai componenti del Panel che include Guido Campese e i giornalisti Maurizio Moretti e Fabrizio Pacifici. La presentazione dell'evento sarà curata da Elisa Palchetti, mentre la comunicazione sarà gestita dalla giornalista Iolanda Pomposelli.

Il Premio Riccardo Bramante è stato concepito con l'obiettivo di offrire un sostegno agli studenti meritevoli e bisognosi di aiuto economico. Grazie al contributo dei partner e dei patrocinatori, alcuni dei quali hanno condiviso una relazione speciale con Riccardo ed Ester, questo premio rappresenta un passo importante verso la promozione dell'istruzione e della cultura.

La borsa di studio sarà assegnata direttamente dai patrocinatori agli studenti selezionati, previa l'approvazione da parte di una commissione tecnica, incaricata di valutare le candidature in base al regolamento del premio.

 

In sua memoria, la consegna della borsa di studio avrà luogo a Roma il 29 gennaio 2024. Continuerà, così, il suo desiderio di ispirare e sostenere le vite appassionate dei giovani talenti, in cui lui ha sempre creduto.

Ultima modifica ilVenerdì, 13 Ottobre 2023 20:18

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.