BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

“INCONTRI”, LA MOSTRA DAL SAPORE LATINO CHE INCANTA LA CAPITALE

Vernissage INCONTRI foto by Mario Giannini Vernissage INCONTRI foto by Mario Giannini

Redazione-  Grande successo il 10 novembre per il Vernissage della mostra d’arte contemporanea ”Incontri”, visitabile fino al 24 novembre alla Impact Hub Gallery in via Palermo, 41 a Roma. Nella magica collettiva organizzata e curata dalla dottoressa Sylvia Irrazabal, in una grande cornice di colori e opere stupende è stata inaugurata una esposizione di arte contemporanea che vede realizzazioni pittoriche di pregio, sculture in pietra leccese e in bronzo, fotografie d’arte e mirabili espressioni di digital art. Oltre 150 visitatori al vernissage tra personalità del mondo politico, diplomatico e imprenditoriale, giornalisti, Vip e appassionati d’arte hanno preso parte alla serata di

apertura, durante la quale il critico d’arte professor Alfio Borghese ha illustrato le opere esposte che hanno messo a confronto artisti dell’Uruguay, della Repubblica Dominicana, di Cuba, del Messico e di Spagna con quindici artisti italiani alla presenza di esperti d’arte, imprenditori e personalità politiche italiane e straniere. 

 

Presenti il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, il Console della Repubblica dell’Uruguay in Italia Juan Pablo Wallace la Consigliera della Repubblica del Nicaragua in Italia Martha Zuniga, il Consigliere della Repubblica Dominicana presso la Santa Sede, il Reverendo José Ramòn Santana, il Prefetto Fulvio Rocco, il dottor Giannino Cesare Bernabei del Comitato Economico e Sociale Europeo, la dottoressa Roberta Gili imprenditrice, la Storica dell’Arte Sabina Fattibene e l’attore Franco di Maio. Per la stampa italiana la giornalista televisiva Rai Mariella Anziano TgLazio, Lara Nicoli del Tg3 rubriche “FuoriTg”, la giornalista domenicana Criselis Martinez,  l’opinionista Jolanda Gurreri, il pittore Alessandro Scannella, l’artista Anna D’Elia, la critica d’arte Nicoletta Rossotti, e le modelle Elisabetta Viaggi e la brasiliana Lilian Ramos.

 

Due gli appuntamenti in galleria da non perdere prima del 24 novembre ultimo giorno per fruire delle opere dei 25 artisti latino-americani selezionati da Sylvia Irrazabal e per brindare all’arte:

-  il primo Mercoledi 15 novembre per una realizzazione dal vivo “Fantasma del Colore” con il performer Rigo Peralta alle ore 17.00  e

- il secondo Sabato 18 novembre sempre alle ore 17.00 “Il Suono della Linea – La Forma ed il Colore della Musica” con il musicista e pittore Maurizio Fioretti.

 

Un vero successo la mostra “INCONTRI” grazie alla sapiente organizzazione della

curatrice Sylvia Irrazabal alla quale abbiamo chiesto: 

Dott.ssa Irrazabal cosa è dovuto il successo di una mostra?

“Quello che ho cercato di realizzare con questa esposizione internazionale d’arte contemporanea che ho organizzato e curato, nasce dalla volontà e dall’impegno di dar seguito al progetto che abbiamo avviato già da tempo con grandi esiti, volto a creare occasioni, luoghi e piattaforme di incontro e dialogo interculturale tra artisti di differenti continenti e di diverse espressioni, esperienze e sperimentazioni artistiche. Perché siamo pienamente convinti che l’Arte Contemporanea sia uno degli strumenti più efficaci di dialogo e di incontro di cui proprio oggi abbiamo tanto bisogno nel mondo. Infatti l’Arte unisce, la guerra divide! Ed è forse questo il quid del successo di questa Mostra intitolata appunto “Incontri”!

 

Quali opere esposte meglio rappresentano il senso della collettiva Incontri?

 

“Il segreto è stato di aver saputo mettere a confronto 5 artisti dell’Uruguay, due della Repubblica Dominicana, un cubano, una messicana e una spagnola con quindici italiani. Una fratellanza tra i popoli oggi necessaria e quanto mai attuale per una volontà comune di porre fine ad ogni guerra, con espressioni cariche di sentimento, intime emozioni, idee e sensazioni che si arricchiscono reciprocamente offrendo allo spettatore uno spaccato d’arte contemporanea nuovo e stimolante. Questo è il senso di questa collettiva “Incontri”: una grande voglia di comunicare, di trovare nuovi percorsi, di farsi conoscere e di esprimere il proprio pensiero in totale libertà creando

un’esperienza unica sia per gli stessi artisti che per il pubblico e per i potenziali acquirenti!”.

 

Ultima modifica ilGiovedì, 30 Novembre 2023 19:36

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.