BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PETTORANO SUL GIZIO - NON ERA SUICIDIO, INDAGATI I FAMILIARI: Dopo anni di indagini, si arriva ad una svolta, sul caso dell'operaio 56enne di origine kosovara, morto suicida a Pettorano sul Gizio, il 21 ottobre 2021. Era stato trovato senza vita nella cantina della propria abitazione e i familiari avevano PESCARA - GIOVANE AL PRONTO SOCCORSO AGGREDISCE IL PERSONALE SANOTARIO PERCHE' VUOLE ESSER VISITATA: ancora un aggressione al personale sanitario, questa volta al pronto soccorso di Pescara, dove una donna di 38 anni pretendeva di essere immediatamente visitata e, alla risposta negativa del personale sanitario, avrebbe aggredito un infermiera provocandogli delle lesioni. Gli agenti, SULMONA - 32ENNE INDAGATO PER VIOLENZA SESSUALE SU TRE MINORENNI: Un uomo di 32 anni è stato indagato a Sulmona per violenza sessuale su tre minorenni.I fatti risalgono alla notte di Capodanno, quando l’uomo avrebbe avvicinato e palpeggiato tre ragazzine di 12 e 13 anni durante i festeggiamenti di fine L'ANTICO LAGO DEL FUCINO, CHIAMATO ANCHE LAGO DI CELANO: L’antico lago del Fucino, chiamato anche lago di Celano, è stato dall’antichità fino al secolo scorso, l’elemento caratterizzante della regione marsicana, una sub-regione abruzzese situata nell’Appennino centrale. Fino al suo prosciugamento, il Fucino era senza dubbio uno dei più grandi LEGGENDE DEL LAGO FUCINO - IL MOSTRO LACUSTRE A FORMA DI SEPENTE AD OTTO PINNE: Sono sempre tanti i misteri che l'uomo, la leggenda, il ricorso, il racconto destano intorno ad un lago, e certo non poteva redimersi il lago del fucino. Il lago aveva acque inquiete e insidiose in quanto era caratterizzato da forti TRAGEDIA IN GITA SCOLASTICA: STUDENTESSA DI 19 ANNI PERDE LA VITA SUL TRAGHETTO PER LA SICILIA: Redazione-  Aurora Bellini, una studentessa di 19 anni originaria di Batignano, frazione di Grosseto, è deceduta durante una gita scolastica mentre si trovava a bordo del traghetto "Cruise Bonaria" diretto da Napoli a Palermo. La giovane frequentava il quarto anno L'IMPORTANZA DELL'INCLUSIONE: UN APPROCCIO INTEGRATO ALLA DISABILITÀ TRA VOLONTARIATO E RICERCA ACCADEMICA: Redazione-  Sin da giovane, ho avuto l'opportunità di avvicinarmi al mondo delle persone con disabilità, esperienza che ha segnato profondamente il mio sviluppo personale e professionale. Questo percorso, iniziato con il volontariato, ha progressivamente assunto una dimensione più ampie, culminando URBAN SKETCHERS’ SPRING FESTIVAL 2025: Dal 21 al 23 marzo Firenze capitale mondiale  degli urban sketchers, gli artisti del disegno      Redazione-  Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro internazionale degli Urban Sketchers organizzato dal gruppo USk Firenze in collaborazione AL VIA, GIOVEDI’ 20 MARZO AD AVEZZANO, IL PROGETTO NAZIONALE DI TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO PER LE MATERIE STEM E L'IMPRENDITORIA: Redazione- Il 20 marzo 2025, presso l’Istituto Comprensivo "Collodi - Marini" di Avezzano (AQ), prende il via "STEMprare, plasmare alla cultura STEM", il progetto nazionale di Terziario Donna Confcommercio per diffondere le materie STEM tra le giovani generazioni, contrastare il POSTE ITALIANE: 19 MARZO, FESTA DEL PAPA’. ANCHE IN PROVINCIA DI RIETI INIZIATIVE PER LA GENITORIALITÀ: La testimonianza di Daniele Ferri direttore dell’ufficio postale di Borgorose e papà di Gabriele Redazione  – Anche quest’anno Poste Italiane festeggia la Festa del Papà promuovendo in provincia di Rieti una serie di iniziative a sostegno della parità di genere dei

IL RITIRO DI BIDEN: NOMINATION A HARRIS?

Kamala Harris Kamala Harris

Redazione-  “Ho deciso di non accettare la nomination e di concentrare tutte le mie energie sui miei compiti di presidente per il resto del mio mandato”. Con queste parole Joe Biden si è ritirato dalla corsa alla Casa Bianca. La parola chiave è energie. Biden nelle ultime settimane aveva dato chiari segnali che svolgere tutti i suoi compiti erano troppi. Infatti, l'attuale inquilino alla Casa Bianca aveva tre compiti: il lavoro di presidente della nazione più importante al mondo, la campagna elettorale, e un terzo di “correggere” i media che in grande misura hanno fatto ben poco per inquadrare l'incandidabilità di Donald Trump.

Dopo la disastrosa performance al dibattito con Trump nella quale Biden si è rivelato incapace di offrire un vigoroso contrasto con le menzogne a valanga del suo avversario, l'attuale presidente ha cercato in parecchie interviste di dimostrare che quella serata era un'anomalia. Non vi è riuscito e dopo il contagio del covid e le costanti pressioni aggiunte ai sondaggi che lo vedevano in pericolo persino in alcuni Stati tradizionalmente democratici, Biden ha deciso per il bene del Paese di mettersi da parte. Il 46esimo presidente ha passato la torcia a Kamala Harris che potrebbe salvare l'America dal disastro di un secondo mandato di Trump.

Nel suo annuncio Biden ha offerto il suo endorsement alla sua vice la quale ha dichiarato che farà di tutto per conquistarsi la nomination. Al momento vi sarebbero due strade per “l'incoronazione” della vicepresidente. La prima sarebbe un voto virtuale prima della convention del mese prossimo. La seconda una “open convention”, convenzione aperta in cui i probabili candidati presenterebbero le loro credenziali trattando di conquistarsi la maggioranza dei voti dei delegati.

Fino al momento di scrivere nessuno eccetto la Harris ha dichiarato l'intenzione di essere interessato. I nomi che si erano fatti come possibili papabili hanno già offerto il loro endorsement alla Harris, indicando che non scenderanno in campo. Questi includono il governatore della California Gavin Newsom, Gretchen Whitmer, governatrice del Michigan, Josh Shapiro, governatore della Pennsylvania, e J. B. Pritzker, governatore dell'Illinois. Alcuni luminari del Partito Democratico come Bill e Hillary Clinton hanno anche loro offerto l'endorsement come pure Nancy Pelosi, l'ex speaker della Camera. Quest'ultimo endorsement è molto significativo poiché in precedenza la Pelosi aveva indicato la necessità di “un'open convention”. Mancano gli endorsement di Barack Obama e di Chuck Schumer, attuale presidente del Senato. Dopo l'annuncio di Biden e la probabile nomina di Harris l'entusiasmo dei donatori è rinato e in solo 24 ore il Partito Democratico ha ricevuto 83 milioni di dollari in donazioni.

Una “open convention” a Chicago il mese prossimo richiama quella storica del 1968. Anche in quel caso il presidente in carica, Lyndon Johnson, annunciò il rifiuto della nomina del suo partito. Ne vennero fuori tafferugli, manifestazioni nelle strade di Chicago contro la guerra in Viet Nam, e un'immagine del Partito Democratico incapace di condurre i propri affari, dando l'impressione dell'incapacità di governare il Paese.

Questa volta non sarebbe lo stesso poiché i democratici capiscono molto bene l'importanza della loro unità, indispensabile per contrastare Trump. Quindi le previsioni sono tutte per la nomina di Harris che non ha suscitato entusiasmo da parte dell'ex presidente. Come spesso fa, le spara grossissime. In uno dei messaggi ha dichiarato che dovrebbe essere risarcito dai democratici perché gli hanno cambiato l'avversario. La campagna di Trump era tutta concentrata su un presidente “vecchio ed incapace” ma adesso le sue accuse si applicano proprio a lui. All'età di 78 anni Trump sarebbe il più vecchio candidato presidenziale nella storia americana. Alla convention repubblicana questi segnali si sono visti mentre lui si appisolava durante i discorsi come aveva anche fatto nel tribunale di Manhattan durante il processo.

Tutto fa pensare che il candidato repubblicano dovrà cambiare strategia e in un certo senso ricominciare daccapo anche se non completamente. Trump cercherà di legare Harris a ciò che lui dipinge come un mandato democratico disastroso. I dati però ci dicono un'altra cosa. L'economia sta andando bene, il tasso di disoccupazione è basso, e gli indici in borsa sono ai massimi storici. L'unica “macchia” è l'inflazione dovuta alle spese forse eccessive per fare rinascere l'economia dopo la crisi causata dal covid.

Nel 2008 gli Stati Uniti hanno fatto storia eleggendo a presidente Barack Obama, un afro-americano e poi rieleggendolo nel 2012. Kamala Harris ha già fatto storia poiché è la prima donna e la prima afro-americana a divenire vice presidente. Si sottolineerà la storia ancor di più nell'elezione di novembre con la prima donna e prima afro-americana a presidente? Rimaniamo sintonizzati.

=============
Domenico Maceri, PhD, è professore emerito all’Allan Hancock College, Santa Maria, California. Alcuni dei suoi articoli hanno vinto premi della  National Association of Hispanic Publications.

Ultima modifica ilGiovedì, 01 Agosto 2024 20:52

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.