WUHAN, SETTEMBRE 2019: UNA STRANA ESERCITAZIONE MILITARE CINESE PER SIMULARE UNA MINACCIA BATTERIOLOGICA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in CRONACA
- 0 commenti
Redazione- Non è dell’ultima ora, certo, ma torna alla ribalta la notizia secondo cui un mese prima dei Giochi delle Forze Armate, nella città cinese di Wuhan, si sarebbero tenute esercitazioni militari per simulare una minaccia batteriologica, denominata proprio "coronavirus". Il 18 settembre le autorità cinesi avrebbero organizzato anche delle simulazioni all’aeroporto Tianhe di Wuhan per capire come comportarsi di fronte ad eventuali passeggeri colpiti dall’infezione.Tra tutte le possibili armi batteriologiche, questa simulazione riguardava stranamente proprio il “coronavirus”… che sia solo una coincidenza?Sta di fatto che a dicembre proprio a Wuhan scoppia l’epidemia e il responsabile si chiama “Coronavirus”.Il 2 gennaio l’Istituto di virologia di Wuhan avrebbe inviato una mail al personale dei suoi dipartimenti, riportante il seguente messaggio: "Il Comitato Sanitario Nazionale richiede esplicitamente che tutti i dati sperimentali dei test, i risultati e le conclusioni relative a questo virus non siano pubblicati su mezzi di comunicazione autonomi…non devono essere divulgati ai media, compresi quelli ufficiali e le organizzazioni con cui collaborano. Si chiede di rispettare rigorosamente quanto richiesto".Una cosa appare con estrema chiarezza: la Cina non ha reso noto da subito l’origine di quella che di lì a poco sarebbe diventata un’epidemia, raggiungendo in seguito le dimensioni di una vera e propria pandemia.Le motivazioni di questa scelta restano sconosciute.Che le Autorità cinesi abbiano creduto di poter limitare e contenere in loco la diffusione del
virus, senza che il resto de mondo venisse a conoscenza del “problema”?
Ultimi da Redazione
- PROVINCIA DELL’AQUILA| LE PENSIONI DI FEBBRAIO IN PAGAMENTO DAL 25 GENNAIO NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID
- LFOUNDRY| DISPONIBILITA' DEL SOTTOSEGRETARIO MANZELLA A TORNARE AD AVEZZANO
- PUNTO DI NASCITA| DUE ANNI DI ASSORDANTE SILENZIO DA PARTE DELLA REGIONE ABRUZZO
- ECUADOR| L’AMORE TRA FUGA E REALTA’: LO STRABILIANTE NUOVO SINGOLO DEL CANTANTE NICK SIMON
- SEN. DI GIROLAMO| NUOVE RISORSE ECONOMICHE PER LE IMPRESE DI TRASPORTO SCOLASTICO COLPITE DALLA PANDEMIA