UN MAIALE REAGISCE AL TENTATIVO DEL SUO ABBATTIMENTO DA PARTE DEL MACELLAIO E LO UCCIDE
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in CRONACA
- 0 commenti
Redazione- Nella città di Hong Kong, un tragico incidente è accaduto, in un macello situato nella zona industriale di Kwai Tsing. Un maiale, durante il processo di macellazione, ha attaccato e ucciso il macellaio che stava lavorando al suo fianco.Il maiale, che era stato appena catturato dai lavoratori del macello, era stato sedato per rendere il processo di macellazione meno traumatico per l'animale. Tuttavia, non appena il macellaio ha iniziato a lavorare su di esso, il maiale si è svegliato e ha iniziato ad attaccare l'uomo, causando ferite mortali.Il personale del macello e i soccorritori sono stati chiamati immediatamente sul posto, ma non hanno potuto fare nulla per salvare la vita del macellaio. Il maiale è stato ucciso durante l'incidente.La polizia sta indagando sull'accaduto e sta cercando di capire come il maiale sia riuscito a svegliarsi nonostante la sedazione. Il macello è stato chiuso temporaneamente mentre vengono effettuate le indagini.Questo tragico incidente ha scatenato un dibattito sull'etica della macellazione degli animali e sulla sicurezza nei macelli. Molti attivisti per i diritti degli animali stanno chiedendo una revisione delle pratiche di macellazione per garantire che gli animali siano trattati in modo più umano e che i lavoratori siano più protetti.La famiglia del macellaio ucciso ha espresso il loro dolore per la perdita
e ha chiesto privacy durante questo periodo difficile.
Ultimi da Redazione
- I NUOVI APPUNTAMENTI DI ROMA CULTURE 2023 DALL' 8 AL 14 FEBBRAIO
- AL VIA I CORSI DI VELA DEL CLUB VELICO SALERNITANO
- POSTE ITALIANE: I CONSIGLI AI CITTADINI ABRUZZESI PER LA SICUREZZA INFORMATICA E PER CONTRASTARE LE TRUFFE ONLINE
- -GOVERNO DELL’ECONOMIA E PROGRAMMAZIONE- : DUE GIORNI DI STUDIO SULL’EVOLUZIONE DEL CONTESTO E DEL PENSIERO POLITICO E CULTURALE NEI PRIMI ANNI SESSANTA
- ROMA CELEBRA IL GIORNO DEL RICORDO 2023 CON INIZIATIVE PER I CITTADINI E PER I GIOVANI DELLE SCUOLE