BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
VALY | CRISI ESISTENZIALE: Redazione-  Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Crisi esistenziale”, il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre. “Crisi esistenziale” è una canzone che nasce da una vera e propria crisi avuta nel secondo POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE: Redazione-  Poste Italiane ottiene la prestigiosa medaglia di platino di EcoVadis, che valuta la sostenibilità delle imprese lungo la catena di fornitura, e migliora ulteriormente la posizione dalla medaglia Gold dello scorso anno collocandosi entro l’1% delle migliori aziende valutate PREMIO RICCARDO BRAMANTE | UN TRIBUTO ALLA PASSIONE, ALL'ARTE E ALLA CULTURA: Redazione-  Il Premio Riccardo Bramante è stato istituito in onore di un uomo straordinario, Riccardo Bramante, il cui spirito vivace, nobiltà di cuore e dedizione alla cultura, hanno ispirato molte persone. Questo prestigioso premio, promosso da Ester Campese, moglie di UN EVENTO A CORDOBA PER RICORDARE RODOLFO ZANNI, IL MOZART D’ARGENTINA: Nella città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita     Redazione -  A Cordoba, la città dove in circostanze sospette e misteriose Rodolfo Zanni morì all’età di 26 anni, il prossimo 26 ottobre al TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI: Redazione-  «Con Nino scompare un amico e compagno amatissimo per me personalmente e per ARCI Pescara» così Antonio Tiberio, presidente di ARCI Pescara e ARCI Abruzzo-Molise, sulla morte improvvisa, questa mattina, di Nino D’Annunzio, storico esponente della sinistra di Montesilvano SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI: Redazione-  “La scomparsa di Nino D’Annunzio colpisce profondamente tutta la comunità dei Giovani Democratici d’Abruzzo e della Provincia di Pescara. Nino, che ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura e la poesia, presentando suoi volumi anche al FLA, POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Roma è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL: Redazione-  Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop Firenze con un evento straordinario? Semplicemente organizzando lo spin-off di FirenzeGioca. Domenica primo ottobre 2023, dalle 10 alle 19, la Stazione Leopolda di Firenze diventerà un vero e proprio FAMART, L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione- Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”. La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La ANTICIPATO AL 5 OTTOBRE L’APPUNTAMENTO CON LA TRAGEDIA GRECA A SANTA CROCE: Redazione-  Torna in scena la Tragedia Greca.Dopo il successo dei primi tre spettacoli nel maggio scorso, la lettura scenica della tragedia “Ifigenia in Tauride” di Euripide viene anticipata a giovedì 5 ottobre pv alle ore 20.30. Lo spostamento, rispetto alla previsione

TAGLIACOZZO - FERMA RISOLUZIONE A FAVORE DEL MANTENIMENTO DEL CODICE MINISTERIALE DEL PRESIDIO OSPEDALIERO

Ospedale Umberto I Ospedale Umberto I

COMUNICATO STAMPA

Ferma risoluzione del Consiglio dell’Unione dei Comuni marsicani ieri - martedì 30 maggio - a favore del mantenimento del Codice ministeriale di presidio per l’Ospedale di Tagliacozzo. Il 6º punto all’ordine del giorno, dopo aver votato alcuni regolamenti funzionali al nuovo organismo istituzionale territoriale, che conta 34 municipalità, era la Mozione a salvaguardia del Presidio ospedaliero “Umberto I” di Tagliacozzo e per il reinserimento del relativo Codice di presidio ministeriale n. 130006 nel “Piano di reingegnerizzazione della ‘governance’ sanitaria - Rete ospedaliera della Regione Abruzzo 2022 - 2024». Dopo un introduzione molto calzante del Presidente del Consiglio Enzo Di Natale, Sindaco di Aielli, è stata data la parola al Sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio, che è anche assessore nella giunta dell’Unione, il quale, con dovizia di particolari, ha illustrato le motivazioni e l’importanza del mantenimento del codice ospedaliero al presidio di Tagliacozzo, prescindendo dalle rassicurazioni sulla conferma dei servizi sanitari nella struttura ridimensionata in ‘stabilimento’ a servizio dell’Ospedale di Avezzano. “Ora in Marsica abbiamo un ospedale che fa riabilitazione, l’unico ospedale riabilitativi della Regione - ha detto il sindaco Giovagnorio - se passa il Piano, così come concepito, non avremo più un ospedale ma avremo in altra struttura soggetta in qualsiasi momento ad essere spogliata e trasformata in altro”. Il Presidente dell’Unione Settimio Santilli, Sindaco di Celano, in un preciso e appassionato discorso, ha ribadito la necessità di difendere le strutture e i servizi sanitari del territorio: “Oggi tocca a Tagliacozzo e siamo tutti uniti nella battaglia a difesa di questo nostro ospedale così come è, anzi rilanciamo e chiediamo alla Regione che lo potenzi per farne un polo riabilitativo di eccellenza, perché ha tutte le caratteristiche per diventarlo. Siamo convinti che la Regione Abruzzo sarà propensa a prendere in considerazione le nostre proposte negli interessi della salute pubblica”. “Quando ci saranno rappresentate criticità rispetto ad altre strutture e servizi del nostro territorio - ha proseguito il Sindaco di Celano - saremo pronti a prenderle in considerazione, a difenderle e a tutelarle in egual maniera. Tutti devono prendere coscienza che l’Unione dei Comuni è un organismo istituzionale che rappresenta 34 Comuni per quasi 100.000 abitanti, forte e compatto, che tutelerà il territorio della Marsica, negli interessi dei cittadini che la abitano”. “Troppe volte, per futili motivi, appartenenze politiche o ambiguità di posizioni, - ha concluso il Presidente Santilli - ci siamo presentati divisi dinanzi a sfide, temi e criticità nevralgiche per il nostro territorio, che non hanno giovato a nessuno e che anzi hanno rappresentato un vantaggio per altri territori che invece si sono presentati compatti. Nella Consiglio di ieri (30 maggio n.d.r) invece abbiamo dimostrato maturità e responsabilità politica, la propensione al dialogo e al confronto costruttivo ed equilibrato senza andare contro nessuno, ma semplicemente facendo valere le nostre posizioni e il nostro pensiero a tutela di un territorio e di una popolazione che meritano il giusto rispetto e la giusta considerazione”. A seguire si sono registrate le dichiarazioni di voto a favore la Mozione pro “Umberto I” del Sindaco di Trasacco Cesidio Lobene che ha portato il saluto e l’adesione dell’Assessore regionale Mario Quaglieri. Quindi è stata la volta del Sindaco di Lecce nei Marsi Augusto Barile che, come presidente dell’Area interna Valle del Giovenco, si è detto pienamente d’accordo sulle motivazioni della Mozione e per la conferma del Codice di presidio di Tagliacozzo, così come anche il Sindaco di Sante Marie e Presidente dell’U.N.C.E.M. Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, che ha confermato pieno appoggio e ha rimarcato la necessità di affrontare anche le problematiche della velocizzazione della linea ferroviaria e dell’irrigazione del Fucino. Infine il Sindaco di Balsorano, Antonella Buffone, ha testimoniato anche da professionista sanitaria, quanto sia importante per il territorio una struttura ospedaliera riabilitativa quale quella di Tagliacozzo e quanto lo sia stata durante il periodo di emergenza pandemica. La Mozione è stata approvata all’unanimità.

Ultima modifica ilGiovedì, 01 Giugno 2023 10:53

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.