BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
VALY | CRISI ESISTENZIALE: Redazione-  Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Crisi esistenziale”, il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre. “Crisi esistenziale” è una canzone che nasce da una vera e propria crisi avuta nel secondo POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE: Redazione-  Poste Italiane ottiene la prestigiosa medaglia di platino di EcoVadis, che valuta la sostenibilità delle imprese lungo la catena di fornitura, e migliora ulteriormente la posizione dalla medaglia Gold dello scorso anno collocandosi entro l’1% delle migliori aziende valutate PREMIO RICCARDO BRAMANTE | UN TRIBUTO ALLA PASSIONE, ALL'ARTE E ALLA CULTURA: Redazione-  Il Premio Riccardo Bramante è stato istituito in onore di un uomo straordinario, Riccardo Bramante, il cui spirito vivace, nobiltà di cuore e dedizione alla cultura, hanno ispirato molte persone. Questo prestigioso premio, promosso da Ester Campese, moglie di UN EVENTO A CORDOBA PER RICORDARE RODOLFO ZANNI, IL MOZART D’ARGENTINA: Nella città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita     Redazione -  A Cordoba, la città dove in circostanze sospette e misteriose Rodolfo Zanni morì all’età di 26 anni, il prossimo 26 ottobre al TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI: Redazione-  «Con Nino scompare un amico e compagno amatissimo per me personalmente e per ARCI Pescara» così Antonio Tiberio, presidente di ARCI Pescara e ARCI Abruzzo-Molise, sulla morte improvvisa, questa mattina, di Nino D’Annunzio, storico esponente della sinistra di Montesilvano SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI: Redazione-  “La scomparsa di Nino D’Annunzio colpisce profondamente tutta la comunità dei Giovani Democratici d’Abruzzo e della Provincia di Pescara. Nino, che ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura e la poesia, presentando suoi volumi anche al FLA, POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Roma è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL: Redazione-  Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop Firenze con un evento straordinario? Semplicemente organizzando lo spin-off di FirenzeGioca. Domenica primo ottobre 2023, dalle 10 alle 19, la Stazione Leopolda di Firenze diventerà un vero e proprio FAMART, L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione- Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”. La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La ANTICIPATO AL 5 OTTOBRE L’APPUNTAMENTO CON LA TRAGEDIA GRECA A SANTA CROCE: Redazione-  Torna in scena la Tragedia Greca.Dopo il successo dei primi tre spettacoli nel maggio scorso, la lettura scenica della tragedia “Ifigenia in Tauride” di Euripide viene anticipata a giovedì 5 ottobre pv alle ore 20.30. Lo spostamento, rispetto alla previsione

FEMMINICIDIO A SPOLTORE | NON BASTANO LE PENE, URGE CULTURA E EDUCAZIONE

Femminicidio Femminicidio

Redazione-  Dopo indagini approfondite durate otto mesi, la verità viene a galla: Alina Cozac, è l’ennesima vittima di femminicidio. Ed accade a Spoltore, nella provincia di Pescara, strangolata dal compagno che non accettava le sue intenzioni di porre fine alla loro relazione.

“Siamo a 79 femminicidi nel 2023: di fronte a questa mattanza abbiamo tutte e tutti il dovere di andare ad approfondire le cause che portano a tanto orrore, i contesti in cui tali violenze maturano e perché i rapporti uomo/donna, di fronte alle difficoltà, degenerano in violenze e omicidi… vere e proprie esecuzioni!” afferma la Conferenza delle Donne Democratiche della Provincia di Pescara.

“La Commissione sul femminicidio, il Disegno di Legge Femminicidio approvato quest’anno dal Consiglio dei Ministri, gli Osservatori sul Femminicidio, i Centri Anti Violenza, e tutti gli altri attori coinvolti, hanno il dovere di lavorare in sinergia, certamente su moltissimi aspetti che riguardano la sfera dei rapporti affettivi, ma partendo però da un punto fermo: il fenomeno della violenza è antropologico e strutturale, e può essere affrontato e nel tempo – forse - superato solamente con una azione a tutto campo, che investa le istituzioni, l’educazione, la scuola, la famiglia.”

Continua: “Questa deriva culturale a cui assistiamo, che sempre più si manifesta come violenza sulle donne, va gestita con la stessa attenzione con cui si affronta il delicato tema della pena e della sua applicazione.

Non possiamo più invocare la "pena esemplare": è la "pena certa" la direzione, ma la pena certa non potrà solo operare come strumento di repressione ed esaurire così la sua funzione, anche sociale, ma dovrà accompagnarsi ad una vera rivoluzione del pensiero, sulle donne, sull'Uomo.

Consapevoli che solo con il dialogo e con il confronto tra cittadini e istituzioni sarà possibile attuare questo processo, abbiamo chiesto a Francesca Sborgia, Assessore al Comune di Spoltore con delega alle Pari Opportunità, di condividere con noi Donne Dem della Provincia di Pescara un pensiero su questo ennesimo femminicidio:

Apprendere che la nostra concittadina sia stata uccisa dal proprio compagno, ci ha sconvolto! La nostra amministrazione sono anni che si impegna nel contrastare la violenza di genere con diverse iniziative di sensibilizzazione rivolte soprattutto ai più giovani, perché la cultura del rispetto va coltivata a più livelli. Ma il femminicidio di Alina, che si aggiunge alla lunga lista delle donne uccise nel nostro paese, mi fa comprendere che dobbiamo ancora fare tanto e intendo a breve riprendere una serie di interventi mirati per contrastare la violenza in ogni sua forma.’”

Concludono: “All'Assessora Sborgia abbiamo espresso la volontà di organizzare, proprio nella Città di Spoltore, un momento di incontro su questa vicenda che tocca la nostra comunità così da vicino, impegnandoci sin da ora a promuovere occasioni di approfondimento e di informazione sulle ponderate azioni intraprese e da intraprendere, anche sul piano normativo. Ed è con questo spirito propositivo e di impegno che vogliamo essere vicine alla famiglia di Alina.”

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.