BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
DONNA DI 62 ANNI AGGREDITA MORTALMENTE DA UN CANE DAVANTI ALLA SUA ABITAZIONE: Redazione-  Nel comune di Petrosino, in provincia di Trapani, si è verificato un tragico incidente che ha scosso profondamente la comunità locale. Erina Licari, una donna di 62 anni, è stata aggredita mortalmente da un cane mentre si trovava davanti PAPA FRANCESCO TORNA A SANTA MARTA DOPO IL RICOVERO AL GEMELLI: Redazione- In un briefing con la stampa, il Prof.re Sergi Alfieri esperto in Chirurgia generale, ha annunciato che domani Papa Francesco verrà dimesso dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma e tornerà a Santa Marta in Vaticano. Il Santo Padre LE RIFLESSIONI DI NIZAR QABBANI SULLA DONNA: UN INNO ALLA SUA COMPLESSITÀ, BELLEZZA E FORZA INTERIORE: Redazione-  Nizar Qabbani, uno dei più grandi poeti arabi del Novecento, ha dedicato molte delle sue poesie alle donne, esplorando la loro essenza, la loro bellezza e la loro complessità. Le sue parole non solo celebrano la donna come un'entità I GIOVANI DI IERI E QUELLI DI OGGI: UN'ANALISI APPROFONDITA: Redazione-  Le differenze tra i giovani di ieri e quelli di oggi non si limitano solo ai cambiamenti nelle tecnologie e nei costumi, ma riflettono anche mutamenti profondi nella struttura sociale, culturale ed economica. In questo approfondimento, esploreremo non solo GLI SPUMINI: UNA DELIZIA DALLA TRADIZIONE: Redazione-  Gli spumini sono un dolce leggero e soffice, amatissimo in molte regioni italiane. La sua consistenza aerea e il sapore delicato lo rendono un vero e proprio piacere per il palato, perfetto per concludere un pasto o per una COLLETTIVA DI PRIMAVERA 2025 | 51^ MOSTRA MERCATO DI ARTE DEL ‘900 E CONTEMPORANEA: INAUGURAZIONE MOSTRA VENERDÌ 28, SABATO 29 E DOMENICA 30 MARZO Redazione-  Dopo il record di visite dell’edizione 2024, in occasione del cinquantesimo anno di attività, torna l’atteso appuntamento con la Collettiva di Primavera, la storica mostra mercato dedicata alle opere di MEDAC, AZIENDA SALERNITANA AL GIUBILEO A SOSTEGNO DEL GELATO ARTIGIANALE: IL GELATO ARTIGIANALE “HALLELUJAH” APRE IL GIUBILEO 2025 NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA’ E DELLA SOSTENIBILITA’ L’azienda salernitana sostiene il gelato artigianale che sarà presentato ai pellegrini di tutto il Mondo Redazione-  Una nuova sfida alla solidarietà per l’azienda salernitana Medac che continua a SUL SET DI - CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI - , SU RAI1 ARTURO SCOGNAMIGLIO È ZIO CIRO: Lunedì 24 marzo su Rai1 andrà in onda il film  “Champagne – Peppino di Capri” di Cinzia TH Torrini, sul set nei panni di Zio Ciro c'è anche Arturo Scognamiglio di Unaltroteatro (Zambra di Ortona).   Sul set di “Champagne – Peppino di Capri”, ANIME MEDITERRANEE, DUE DONNE IN MUSICA: Redazione-  Francesca Alotta e Sylvia Pagni portano in scena uno spettacolo unico e coinvolgente: “Anime Mediterranee, due donne in musica”. Un viaggio attraverso la storia e la musica del Mediterraneo.Due artiste straordinarie, unite dalla passione per la tradizione e dalla PASSAGGIO A CIVITELLA DI SUBIACO DI SAMUEL FINLEY BREESE MORSE: Redazione-  Riceviamo e da Ceci Camillo e pubblichiamo: “In merito al pittore e inventore dell’ alfabeto Morse SAMUEL FINLEY BREESE MORSE   <<Da il suo diario evince del suo passaggio a Civitella da Subiaco e il suo soggiorno nel nostro paese in casa

ANGELI DEL MARE FISA | DUE SALVATAGGI IN CONTEMPORANEA LUNEDÌ DI FUOCO A FRANCAVILLA AL MARE

Jordy Bronzi e Riccardo De Renzis FISA Angeli del Mare Jordy Bronzi e Riccardo De Renzis FISA Angeli del Mare

Redazione-  Lunedì 29 luglio, due salvataggi in contemporanea a Francavilla al Mare (CH). Nel giro di pochi minuti gli Angeli del Mare F.I.S.A. (Federazione Italiana Salvamento Acquatico) sono stati impegnati in ben due operazioni di salvataggio a distanza di pochissimi stabilimenti balneari. Allo stesso tempo continua l’azione di sensibilizzazione ai pericoli del mare, troppo spesso sottovalutati dai bagnanti che poi si ritrovano in situazioni di pericolo per la loro stessa vita.

Jordy Bronzi, bagnino Angeli del Mare FISA: “Lunedì 29 luglio verso le 11:50 presso lo stabilimento balneare Lido Bianco di Francavilla al Mare, mi trovavo a perlustrare lo specchio d'acqua dello stabilimento balneare, quando una signora mi indica suo marito che si trovava a 100 metri circa dalla battigia in mezzo all'apertura della scogliera e mi fa notare che non riusciva a rientrare. Immediatamente prendo il pattino di salvataggio e vado da lui. Quando arrivo e gli chiedo come sta, mi risponde sfinito, e nel frattempo va giù in acqua. Subito lo prendo con difficoltà riesco a portarlo sul pattino, gli chiedo se ha bevuto ma mi risponde di no. Mi riferisce di che stava provando a rientrare, ma per colpa della corrente di risacca non riusciva a nuotare ed era stanchissimo, con anche problemi al cuore. Mentre rientro a riva mi viene in soccorso il bagnino dello stabilimento San Marco Riccardo De Renzis che mi aiuta nelle prime medicazioni. Intanto chiama la Guardia Costiera Di Francavilla che immediatamente si è presentata sul posto. Per sicurezza visto che il signore aveva problemi di cuore ho preferito chiamare il 118 per ulteriori controlli i quali riferiscono che il signore stava bene e senza nessun rischio di vita.”

Edoardo D’Antonio, bagnino Angeli del Mare FISA: “Nella mattinata di lunedì 29 luglio presso lo stabilimento balneare Lido Azzurro di Francavilla al Mare, verso le 11:50, osservando con attenzione il mio specchio d’acqua, noto una nonna di circa 74 anni con due nipoti uno di 8 e l’altro di 9 anni che sbracciando hanno attirato la mia attenzione. Per via della corrente erano arrivati a circa 50/60 metri dalla battigia, non riuscendo più a tornare verso la riva. Con estrema prontezza mi dirigo a nuoto verso di loro il più velocemente possibile caricandomi i due ragazzi su di me e facendo appoggiare la nonna a un salvagente. Successivamente anche con l’aiuto del collega di servizio dello stabilimento accanto Bruno Diomede, si è risolto il tutto per il meglio.”

 

 

Marco schiavone, presidente Angeli del Mare Fisa: “Come Angeli del Mare abbiamo avviato questa preziosa collaborazione con la F.I.S.A. (Federazione Italiana Salvamento Acquatico) che ci permette di formare i giovani soccorritori con un livello di professionalità altissimo. Inoltre chiediamo ai nostri collaboratori di metterci passione e cuore. Il mare è bello, ma è anche continuamente una possibile minaccia per i bagnanti, soprattutto gli anziani e i bambini. I nostri soccorritori sono addestrati non solo alle tecniche di salvamento, di nuoto, di primo soccorso. Ma soprattutto a prevenire o meglio osservare e cercare di informare i bagnanti sui possibili pericoli del mare, sempre in stretta collaborazione con tutte le Capitanerie di Porto che ringraziamo per il loro sostegno fattivo alla Salvaguardia umana. Insieme a Carmen Padalino, mia socia, ringraziamo il Presidente della FISA Raffaele Perrotta per la preparazione dei Soccorritori Acquatici FISA e per la loro professionalità.”

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.