SUICIDIO E PROBLEMI MENTALI LEGATI ALLA RECESSIONE, UNO STUDIO LO CONFERMA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in CRONACA
- 0 commenti
Redazione-Suicidio e problemi mentali. Sono le principali conseguenze sul piano della salute create dai periodi di recessione, che una ricerca su 'Bmj' definisce dannosi per il benessere delle popolazioni, fornendo la conferma scientifica di ciò che l'esperienza suggerisce. Si tratta di una revisione di studi che avevano valutato l'impatto dei periodi economici 'bui' dal 2008 in Europa e mostra la loro chiara associazione con esiti negativi per la salute.
Nel 2008 il Vecchio Continente è entrato in un periodo di crisi finanziaria senza precedenti, a seguito dell'emergenza economica globale. Eppure, nonostante il crescente interesse per l'impatto dei periodi di recessione sulla salute delle popolazioni, le prove finora erano frammentarie. Così un team di ricercatori della City University di Londra e della Stanford University in California ha analizzato i lavori che, a singhiozzo, avevano riportato risultati significativi sul tema, in pubblicazioni avvenute dal gennaio 2008 al dicembre 2015.
Un totale di 41 studi ha incontrato i criteri di inclusione ed è stato analizzato, la stragrande maggioranza concentrata su due paesi, Spagna e Grecia. I principali problemi sono risultati suicidi e disturbi mentali. Queste conclusioni devono essere interpretati con cautela, dicono gli autori, perché la crisi finanziaria in Europa sembra aver avuto effetti contrastanti sulla salute e le prove più consistenti riguardano suicidi e benessere mentale.(Fonte:Adnkronos)
Crisi Economica
Ultimi da Redazione
- INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI
- MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”
- ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI TRADIZIONALI”
- LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI
- PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023