ESPOSTI ALLA BIBLIOTECA CENTRALE DELLA REGIONE SICILIANA I GIORNALI DELL'OTTOCENTO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in CULTURA
- 0 commenti
In una mostra Edizioni Ex Libris presenta le testate giornalistiche prodotte dal 1800 al 1860
Redazione-Lunedì 15 aprile, presso la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana, alle ore 17.30, si inaugurerà la mostra "I giornali palermitani dell'Ottocento"; alla conferenza interverranno Carlo Pastena, direttore della Biblioteca, Marco Romano, vice direttore responsabile del Giornale di Sicilia, Teresa Di Fresco, giornalista, Gesualdo Adelfio e Carlo Guidotti, coautori. L'evento, voluto dalla Biblioteca e dalla casa editrice Edizioni Ex Libris, ha il fine di far scoprire l'immenso patrimonio giornalistico costituito dalle testate prodotte a Palermo, nella prima metà dell'Ottocento, periodo di transizione tra il regno borbonico e l'unità d'Italia. Tanti e profondamente diversi tra loro sono i giornali prodotti in quei sessant'anni che hanno cambiato la nostra storia che ha trascritto i propri contenuti proprio in questi numerosi giornali, spesso sconosciuti, attraversando svolte politiche e sociali assolutamente radicali, quali quelle del 1812, del '20, del '48 fino al 1860-61. Protagonista della mostra è la grande collezione di Gesualdo Adelfio, che con passione e attenta ricerca, studia e raccoglie le testate ottocentesche da molti anni e che adesso sono dettagliatamente descritte in un volume intitolato "I giornali di Palermo nell'Ottocento. L'informazione giornalistica e la pubblicità nella stampa dell'epoca". Il libro, primo volume di un cofanetto, è stato pubblicato da Edizioni Ex Libris e contiene un'analisi storica del giornalista e scrittore Carlo Guidotti; durante la cerimonia inaugurale della mostra i coautori presenteranno il volume. La Mostra sarà allestita nella Sala delle Missioni della Biblioteca Centrale della Regione Siciliana, via Vittorio Emanuele n. 429, Palermo. Sarà visitabile fino al 9 maggio, con apertura straordinaria durante
"La via dei Librai", il 27 e 28 aprile, dalle 10.00 alle 20.00.
Ultimi da Redazione
- EVENTI NATALIZI, AD ARCHI NEL PROSSIMO FINE SETTIMANA “NATALE NEL BORGO E FESTA DELL’OLIO EVO”
- SULMONA: AD ANTONIO RANALLI LA STELLA AL MERITO SPORTIVO DEL CONI
- TRASPORTI, MARINELLI (PD) E GILENO (GD): “NELL'ACCORDO REGIONE ABRUZZO-TRENITALIA L'AUMENTO DEL COSTO DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI È PESANTISSIMO E INACCETTABILE"
- ARSOLI, PRESENTAZIONE LIBRI DI PAOLO DI CENSI - @CASACANTONIERA 03/12/2023
- POSTE ITALIANE: GLI UFFICI POSTALI DI ANTICOLI CORRADO E MADONNA DELLA PACE SI PREPARANO AD ACCOGLIERE I SERVIZI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE