IL MAESTRO PASQUALE COLUCCI FA RITORNO A MANFREDONIA CON UNA NUOVA PERSONALE -ART IN MUSIC-
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in CULTURA
- 0 commenti
Redazione-Da Londra a New York, da Edimburgo a Miami, da Montecarlo a Venezia passando per tante altre città italiane ed estere l’arte e la musica di Pasquale Colucci ha ottenuto riconoscimenti importanti e apprezzamenti di pubblico e critica.Prossima tappa Manfredonia, Progetti Futuri, sempre operosa al fine di valorizzare la cultura in ogni sua forma, organizza e ospita presso il proprio Hub di innovazione culturale le opere dell’artista e compositore che strizza l'occhio alle avanguardie con dipinti in uno stile molto personale e musiche sperimentali creando un’opera unica audiovisiva.Il critico d’arte Jean Charles Spina giudica cosi le opere del Maestro Colucci: “Un sintomo visivo equilibrato da molteplici fusioni cromatiche, si raccorda con gestualità predominanti ed in perfetto equilibrio.Le sue opere sono racconti che analizzano i suoi stati d’animo e della percezione animata dalle forti emozioni che coinvolgono la fonte della sua ricerca.”Oltre alla musica l’artista si ispira molto alla natura e all’arte primordiale come è ben visibile dai suoi dipinti, una libera espressione dell’anima, una sensibilità vivace e fluida che ci cattura in un esperienza di suoni e visioni.Colucci dipinge fin da tenera età e dopo aver completato gli studi a Milano al “CPM Music Institute” inizia un cammino nello sviluppo di un suo linguaggio artistico unico.
Per saperne di più collegatevi al sito dell’artista: www.colucciweb.com
Ultimi da Redazione
- MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA
- DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI
- ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE
- SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO
- SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI