IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA RINGRAZIA E LODA IL POETA E VIOLINISTA ANDREA PETRICCA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in CULTURA
- 0 commenti
Redazione- Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha inviato una lettera personale di ringraziamento e apprezzamento al poeta e violinista aquilano Andrea Petricca, il quale ha esposto le sue idee, i suoi progetti culturali e le sue preoccupazioni sul futuro della cultura tra le giovani generazioni al Presidente della Repubblica, omaggiandolo con il suo secondo libro bilingue “La Coscienza di Euterpe” edito da “Il cuscino di stelle” nel 2019 - che come scritto sulla lettera è stato molto apprezzato dal Presidente Mattarella e dal Consigliere e Direttore dell'Ufficio di Segreteria del Presidente della Repubblica Dott. Simone Guerrini - un compendio di arte e cultura, in cui le 66 poesie di Andrea Petricca creano un percorso “dantesco” tra le profondità artistiche e umane evocate anche dai quadri inseriti nel libro della pittrice sulmonese Alessia Pignatelli; il poeta e musicista ha inoltre sottoposto all'attenzione del Presidente, il quale lo ha ringraziato per averlo fatto partecipe, le proprie attività di concreta missione culturale, tra cui il Progetto culturale e didattico Euterpe International ideato e realizzato da Andrea Petricca stesso e Progetto Syntagma, la nuova Associazione musicale di cui il poeta e violinista è cofondatore insieme ad altri giovani musicisti professionisti aquilani. “Una lettera di ringraziamento e apprezzamento del mio lavoro, quella inviatami dal Presidente Sergio Mattarella, che mi onora e che terrò sempre nel cuore”, queste le parole di Andrea Petricca.
Andrea Petricca, 21 anni, violinista e poeta aquilano, si è diplomato in Violino con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio “A. Casella” dell'Aquila, ha conseguito la maturità scientifica con il massimo dei voti e la lode ed è inserito nell'Albo Nazionale delle eccellenze. Studia Scienze Politiche all'Università di Teramo. Ha un'intensa attività concertistica come violinista e ha svolto anche attività come attore cinematografico e teatrale. Dal 2014 ha ricevuto più di 60 premi in concorsi internazionali e nazionali di poesia e letteratura in Italia e all'estero, classificandosi primo numerose volte. È membro di giuria di diversi concorsi letterari. Nel 2018 e nel 2019 ha scritto due libri di poesia che hanno ricevuto importanti riconoscimenti internazionali. Il suo secondo libro bilingue “La Coscienza di Euterpe – The Conscience of Euterpe” è esposto in Inghilterra, nella prima Poetry Pharmacy al mondo, della scrittrice Deborah Alma; inoltre è stato letto da importanti personaggi come Dacia Maraini, Vittorio Sgarbi, Nuccio Ordine, Ezio Bosso, Jacopo Sipari, Ilya Grubert, Roberto Giacobbo, Flavio Insinna, Franco Leone. È stato donato a Papa Francesco ricevendo una lettera personale di ringraziamento e alla Casa Bianca, tramite l'Ambasciata degli USA. Con il suo secondo libro, Andrea Petricca ha ideato l'Euterpe International Project for Art and Culture, un progetto volto alla promozione e diffusione della cultura sopratutto tra le nuove generazioni e, nella forma didattica, tra i bambini.