BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PESCARA, SENZATETTO VINCE 300MILA EURO AL GRATTA E VINCI E CAMBIA LA SUA VITA | RINGRAZIAMENTI ALLA CARITAS: Redazione- Si chiama T.P. il senzatetto di Pescara, ex operaio dell'ex azienda Italim che, grazie ad una vincita al Gratta & Vinci di 300 mila euro, ha cambiato completamente la sua vita. Aveva perso tutto, sbarcava il lunario chiedendo l’elemosina INTERVISTA A DOMENICO SESSA AUTORE DELLA SILLOGE POETICA - ARITMIE PERFETTE-: Redazione- Abbiamo voluto intervistare Domenico Sessa autore della silloge poetica " Aritmie Perfette ". <<  Ci racconti come è nata l’idea della silloge poetica la silloge "Aritmie Perfette" nasce dalla voglia di porre in essere un excursus attraverso le emozioni e i ELEZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE ALI | LA PRESENZA ABRUZZESE: Redazione- Il XIX Congresso nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane, appena concluso a Pisa, ha confermato, in modo unanime, il Presidente Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, e il Direttore Valerio Lucciarini De Vincenzi. Una due giorni densa, su temi AMICHEVOLE INTERNAZIONALE PER L'UNDER 17 DELL'ISWEB AVEZZANO CHE AFFRONTA IL MIRA COSTA HIGH SCHOOL DI LOS ANGELES: Redazione-  Amichevole internazionale per l'under 17 dell'Isweb Avezzano Rugby che domenica mattina, tra le mura amiche dello stadio "A.Trombetta" del capoluogo marsicano affronteranno il Mira Costa High School di Los Angeles. Oltre ai gialloneri che sfideranno il club californiano, è RUGBY, L'ISWEB AVEZZANO VA IN CASA DEL PESARO. ROTILIO | ABBIAMO COSTRUITO QUALCOSA DI SPECIALE: Redazione- "Siamo sereni e carichi nell'affrontare un avversario come il Pesaro. L'emergenza in infermeria non è finita, mancano diversi giocatori acciaccati e altri non sono al meglio. Ma c'è entusiasmo e il gruppo è compatto. I ragazzi si rendono conto ANDREA VITELLO SUL PODIO DELL'ORCHESTRA FIORENTINA: Due serate nel segno di Mozart e Haydn insieme al giovane direttore toscano, proiettato verso scenari internazionali   Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio - via Por S. Maria CODERBLOCK PRESENTA IL SUO MONDO VIRTUALE ALL'AMERICAN METAVERSE AWARDS: La prima edizione dell’evento made in USA è stata un’occasione per far conoscere su larga scala la blockchain company italiana e dar vita a importanti collaborazioni di business Redazione- L’universo tridimensionale di Coderblock si fa conoscere anche negli States in occasione L'AUTISMO AL CENTRO DI UN CONVEGNO AL COMUNE DI PESCARA: Redazione- Martedì 4 aprile con inizio alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Pescara, si terrà il convegno dal titolo “Autismo e impatto sociale. Esperienze di vita” organizzato da Meridiana Club Abruzzo ODV in collaborazione con Fondazione Il A GIOVEDI' DELLA CULTURA LA MUSICA PER LA SETTIMANA SANTA: Redazione- Eccezionalmente si terrà alla Chiesa di Santa Croce l’appuntamento del 6 aprile (ore 18) con i “Giovedì della cultura”.L’incontro sarà dedicato alle musiche per la Settimana Santa: mottetti, antifone e sequenze del periodo rinascimentale e barocco, per voci e MILANO, GIOVANI LEONI 2023: Redazione- Giovani Leoni rappresenta uno dei contest più celebri di ADCI, dedicato a tutti i giovani creativi Under 30, è aperto anche a chi non è ancora associato al Club e ha come missione quella di dare una vetrina prestigiosa

ALLA SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA L'AUGURIO DI BUON NATALE CON - IL MONDO CHE VA-

1- Mario Narducci, AnnaManna, Goffredo Palmerini, Liliana Biondi 1- Mario Narducci, AnnaManna, Goffredo Palmerini, Liliana Biondi

Redazione- Martedì pomeriggio, 20 dicembre, al Centro di Documentazione Europea “Altiero Spinelli” presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, si è svolto l’incontro “Buon Natale con la Poesia”, organizzato dalla poetessa Anna Manna. L’evento nasce nell’ambito del progetto culturale “I GRANDI DIALOGHI NEL WEB”, che ha ricevuto lo scorso anno i biglietti augurali da Papa Francesco e dal Presidente Sergio Mattarella.

Per il Centro “A. Spinelli” ha portato il saluto Franco Laicini. Sono stati quindi annunciati, da Anna Manna, i vincitori del Premio “I GRANDI DIALOGHI”, ideato dalla stessa Anna Manna durante la pandemia. Vincitore assoluto per la Poesia è Corrado Calabrò. La premiazione dell’insigne Poeta si svolgerà a Roma il prossimo febbraio, durante l’Evento “Roma città dell’amore”.

Corrado Calabrò è nato nel 1935 a Reggio Calabria. Giurista, scrittore e poeta, è stato magistrato, prima della Corte dei Conti poi del Consiglio di Stato, quindi presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) dal 2005 al 2012. Sono 23 i libri di poesia di Corrado Calabrò editi in Italia e 34 quelli pubblicati all’estero, in 20 lingue. In Italia la più recente opera edita è “Quinta dimensione” (Oscar Mondadori, 2021), all’estero “Astroterra” (Kiev, 2020) e “Quinta dimension” (Sial Pigmalion, 2022).

Per la sua opera letteraria gli è stata conferita la laurea honoris causa nel 1997 in Ucraina, dall’Università Mechnikov di Odessa, nel 2000 dall’Università di Vest Din di Timișoara in Romania, nel 2015 dall’Università Statale ucraina di Mariupol. Nel 2016 l’Università lusofona di Lisbona gli ha tributato il Riconoscimento Damião de Góis. Nel 2019 a Corrado Calabrò è stato assegnato il Premio Bertand Russel e nel 2022, a Madrid, il Premio internazionale Escriduende. L’Unione Astronomica Internazionale, su proposta dell’Accademia delle Scienze di Kiev, ha dato all’ultimo asteroide scoperto il nome del poeta: 291855 Calabròcorrado, “per aver rigenerato la poesia aprendola come in sogno alla scienza”. Dal 1997 Corrado Calabrò è Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana.

La serata ha ospitato anche l’omaggio pittorico ai versi del poeta Corrado Calabrò, con la premiazione del dipinto della pittrice Martine Goyens ispirato dalla poesia “A luna spenta”, mentre la pittrice Fausta Genziana Le Piane è stata premiata per il dipinto “Lo scroscio” ispirato dalla poesia di Iole Chessa Olivares, poetessa vincitrice lo scorso anno del Premio “Il poeta ebbro di colori”.

E’ seguito un notevole intervento della Presidente di Giuria, la pittrice Eugenia Serafini, che ha illustrato con passione l’abbraccio ideale tra Poesia e Pittura, coinvolgendo i presenti in un’atmosfera artistica di alto livello. Subito dopo Eugenia Serafini e Anna Manna hanno consegnato alla giornalista e poetessa Silvana Lazzarino la Targa “Personaggio dell’Anno”.

Alla manifestazione hanno partecipato i Presidenti delle due più importanti sezioni del Premio, Poesia e Giornalismo, rispettivamente il poeta Mario Narducci e il giornalista Goffredo Palmerini. Nell’occasione è stato presentato il volume “Il mondo che va”, uscito da qualche giorno per i tipi delle Edizioni One Group, dodicesimo libro di Goffredo Palmerini.

La tavola rotonda di presentazione, condotta da Anna Manna nella prestigiosa sede universitaria, ha illustrato a invitati e studenti il senso ed il significato di quest’ultima importante opera di Goffredo Palmerini, con interventi di grande spessore culturale svolti da Mario Narducci, che ha prefato l’opera, e da Liliana Biondi, già docente di critica letteraria all’Università dell’Aquila, due importanti protagonisti della vita culturale italiana. Palmerini ha infine svolto un intenso intervento,

un’immersione nella storia dell’emigrazione italiana ieri e oggi, illustrando il grande valore delle nostre comunità all’estero che ovunque rendono onore e prestigio all’Italia.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.