BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
VALY | CRISI ESISTENZIALE: Redazione-  Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Crisi esistenziale”, il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre. “Crisi esistenziale” è una canzone che nasce da una vera e propria crisi avuta nel secondo POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE: Redazione-  Poste Italiane ottiene la prestigiosa medaglia di platino di EcoVadis, che valuta la sostenibilità delle imprese lungo la catena di fornitura, e migliora ulteriormente la posizione dalla medaglia Gold dello scorso anno collocandosi entro l’1% delle migliori aziende valutate PREMIO RICCARDO BRAMANTE | UN TRIBUTO ALLA PASSIONE, ALL'ARTE E ALLA CULTURA: Redazione-  Il Premio Riccardo Bramante è stato istituito in onore di un uomo straordinario, Riccardo Bramante, il cui spirito vivace, nobiltà di cuore e dedizione alla cultura, hanno ispirato molte persone. Questo prestigioso premio, promosso da Ester Campese, moglie di UN EVENTO A CORDOBA PER RICORDARE RODOLFO ZANNI, IL MOZART D’ARGENTINA: Nella città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita     Redazione -  A Cordoba, la città dove in circostanze sospette e misteriose Rodolfo Zanni morì all’età di 26 anni, il prossimo 26 ottobre al TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI: Redazione-  «Con Nino scompare un amico e compagno amatissimo per me personalmente e per ARCI Pescara» così Antonio Tiberio, presidente di ARCI Pescara e ARCI Abruzzo-Molise, sulla morte improvvisa, questa mattina, di Nino D’Annunzio, storico esponente della sinistra di Montesilvano SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI: Redazione-  “La scomparsa di Nino D’Annunzio colpisce profondamente tutta la comunità dei Giovani Democratici d’Abruzzo e della Provincia di Pescara. Nino, che ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura e la poesia, presentando suoi volumi anche al FLA, POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Roma è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL: Redazione-  Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop Firenze con un evento straordinario? Semplicemente organizzando lo spin-off di FirenzeGioca. Domenica primo ottobre 2023, dalle 10 alle 19, la Stazione Leopolda di Firenze diventerà un vero e proprio FAMART, L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione- Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”. La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La ANTICIPATO AL 5 OTTOBRE L’APPUNTAMENTO CON LA TRAGEDIA GRECA A SANTA CROCE: Redazione-  Torna in scena la Tragedia Greca.Dopo il successo dei primi tre spettacoli nel maggio scorso, la lettura scenica della tragedia “Ifigenia in Tauride” di Euripide viene anticipata a giovedì 5 ottobre pv alle ore 20.30. Lo spostamento, rispetto alla previsione

QUANDO LA STORIA DI UNA DONNA E UNA CAGNOLINA SI INTRECCIANO IN UNA FELICE COINCIDENZA

Cover Cover

Redazione-  La storia di una pittrice francese, rimasta sola per la perdita del marito italiano, si intreccia con quella di una cagnolina, reduce da un’adozione traumatica a lieto fine. Entrambe si ritrovano a dover affrontare varie e complesse situazioni, per poter riprendere in mano la propria vita, una nuova vita, alla ricerca della libertà. E’, in sintesi, il nuovo libro di Carla Zanardi, autrice di Segrate, pochi chilometri a Est di Milano, dal titolo “Una donna, un cane. Felice coincidenza”. Il titolo stesso suggerisce il contenuto dell’opera di Narrativa pubblicata nella collana “I Diamanti” dell’Aletti editore. A fare da cornice, l’esplicita immagine di copertina (un disegno della stessa autrice): lo sguardo del cane che osserva i protagonisti della storia. Sarà proprio il cane, infatti, testimone razionale senza pregiudizi, a narrarne gli intrecci.

«L’idea - racconta Carla Zanardi - è nata da una storia vera di cui sono stata testimone. I traumi del cane adottato dal canile, che deve affrontare una nuova realtà, e la situazione difficile di una donna rimasta sola che vorrebbe rinascere, rispecchiano due situazioni molto attuali e diffuse». Mentre la cagnolina, dopo varie esperienze di fughe e disagi, torna dalla famiglia adottiva, apprezzandone i vantaggi, la donna cerca uno spazio in cui identificarsi e costruirsi un futuro, in stretto rapporto con le esperienze vissute con l’altro. «La mia solidarietà nei confronti delle donne - spiega l’autrice, giornalista, con la passione per la pittura e il giardinaggio - e l’amore che ho per gli animali, mi hanno dato modo di entrare nel mondo dei protagonisti e dimostrare quanto l’affetto e la condivisione dei disagi siano un supporto per superare i traumi. Il coinvolgente impegno ha dato impulso alla donna, che riesce a procedere con nuove modalità».

I fatti vengono narrati con estrema cura e attenzione particolare alla sfera emotiva, soprattutto quella riguardante l’universo femminile. La sensibilità, infatti, è l’elemento cardine che l’autrice, in prima linea nella tutela dell’ambiente e nella difesa degli animali, utilizza per analizzare e comprendere in profondità i comportamenti e le reazioni dei protagonisti. La scrittrice parte sempre dalla realtà, alla quale unisce storie immaginarie come complementi, per ampliare il percorso della storia e potenziare il messaggio, con l’intuizione che, a volte, aiuta a svelare il significato profondo degli eventi. «Prima di tutto - afferma Carla Zanardi, in riferimento alla sua opera - l’uomo non deve considerarsi dominatore della natura. Come gli altri animali e tutti i viventi, siamo parte di un unico sistema evolutosi in tante espressioni. Guardando negli occhi un animale, vediamo una vita che scorre parallela alla nostra. La diversità non deve suscitare ostilità, ma solidarietà. Specialmente quando il “diverso” cerca un posto accanto al nostro. In particolare, il cane, accanto a noi umani, comprende i nostri stati d’animo, persino il nostro linguaggio, desidera condividere le nostre esperienze, non vuole mai allontanarsi da noi, ci accompagna in ogni situazione senza mai opporsi. Da lui possiamo imparare a scambiare affetto senza riserve e timore».

E questa sensibilità, l’empatia nei confronti del mondo femminile e degli animali, si rispecchia anche nel messaggio finale che l’autrice vuole dare ai suoi lettori. «Alle donne che attraversano la solitudine, suggerisco di utilizzare la razionalità per avviare uno stile di vita che rinnovi e completi l’esperienza passata. E di non trascurare il rapporto con gli animali, che con l’affetto risvegliano potenzialità inaspettate. Come amica proprio degli animali, vorrei rassicurare quanti progettano l’adozione di un cane, comunicando che le difficoltà iniziali si superano con uno scambio di affetto dal reciproco beneficio».

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.