“UCRAINA 1942 - UCRAINA 2023. LA GUERRA COME OPZIONE NUOVAMENTE PRATICABILE”
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in CULTURA
- 0 commenti
Redazione- IL 15 NOVEMBRE PROSSIMO, A L’AQUILA, ALLE ORE 16, PRESSO LA SALA IPOGEA DEL CONSIGLIO REGINALE D’ABRUZZO, IL NOTO GIORNALISTA TONI CAPUOZZO SARÀ FRA GLI ANIMATORI DEL CONVEGNO DELL’ASSOCIAZIONE DE HISTORIA DAL TITOLO “UCRAINA 1942 - UCRAINA 2023. LA GUERRA COME OPZIONE NUOVAMENTE PRATICABILE”. L’evento è inserito nel Piano di Formazione dell’Ordine Regionale dei Giornalisti d’Abruzzo.Il convegno affronterà temi di strettissima attualità, a partire dall’intervento russo in Ucraina, che ha reso di fatto l’opzione della guerra come nuovamente praticabile, come dimostrano i conflitti nel Nagorno-Karabakh o le attuali vicende che vedono coinvolti Hamas e Israele. L’incontro sarà moderato dal Fabrizio Marinelli, Professore ordinario di diritto privato nell’Università degli Studi dell’Aquila, che porgerà anche i saluti della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, vedrà alternarsi sui vari temi lo storico e giornalista Francesco Fagnani, il generale B.(r) Raffaele Suffoletta e il già citato giornalista, scrittore e conduttore televisivo Toni Capuozzo. Interverranno inoltre il Presidente ODG Abruzzo Stefano Pallotta e la Presidente De Historia Nicoletta Proietti.
Fra le autorità sarà presente anche, in rappresentanza dell’ospitante CRA Abruzzo, il Presidente Roberto Santangelo, che darà il suo benvenuto. L'ingresso è libero. Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultimi da Redazione
- INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI
- MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”
- ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI TRADIZIONALI”
- LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI
- PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023