BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 1376
  • Joomla\CMS\Filesystem\Folder::create: Path not in open_basedir paths

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
ALL’ISTITUTO “PASCAL-COMI-FORTI” DI TERAMO INCONTRO SUL TEMA “VIOLENZA E FEMMINICIDIO – L’AMORE NON È VIOLENZA”: Redazione-  Venerdì 24 novembre 2023, presso l’Auditorium dell’Istituto per Geometri “Carlo Forti” di Teramo, nell’ambito delle iniziative previste in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle donne, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, unitamente alla Presidente e POSTE ITALIANE: GLI UFFICI POSTALI DI ANTICOLI CORRADO E MADONNA DELLA PACE SI PREPARANO AD ACCOGLIERE I SERVIZI DELLA PUBBLICA: Gli uffici saranno completamente rinnovati con una riorganizzazione degli spazi, nuovi arredi più moderni e funzionali, miglioramento del confort ambientale Alla riapertura saranno disponibili a sportello tre servizi INPS: cedolino pensione, certificazione unica e modello OBIS M   Redazione – Poste Italiane comunica DJ TOMMY DELTA | THINK DEEP: Redazione-  Da venerdì 1 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “THINK DEEP”, il nuovo singolo di Dj Tommy Delta.“Think Deep” è un brano che nasce da una ricerca di sonorità dance, estive e con un ritmo disimpegnato, caratterizzato da un POSTE ITALIANE: NELL’UFFICIO POSTALE DI PERO DEI SANTI PARTE IL PROGETTO “POLIS”: Durante il periodo dei lavori potenziata la sede di Civita d’Antino. Alla riapertura saranno disponibili a sportello tre servizi INPS      Redazione – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Pero dei Santi da oggi, lunedì 27 novembre, è interessato dagli interventi previsti LUISA D'AMICO, CON IL ROMANZO “L’AMORE NON IL SANGUE”, PREMIATA AL MILANO INTERNATIONAL 2023: Redazione-  Sabato 25 novembre 2023, presso l'Istituto dei Ciechi di Milano, la scrittrice LUISA D'AMICO è stata premiata al prestigioso concorso letterario MILANO INTERNATIONAL 2023 con il romanzo "L’AMORE NON IL SANGUE" pubblicato da CTL Editore. Luisa D’amico commenta: “Felice ed POSTE ITALIANE: IN ABRUZZO UN WEBINAR SUL MARKETING DIGITALE: Redazione- Proseguono, anche in Abruzzo, i webinar di Poste Italiane sull’Educazione Digitale. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità.   Mercoledì 29 novembre, a partire MANOVRA ECONOMICA, LE INIZIATIVE DEL SENATORE FINA E DEL PARTITO DEMOCRATICO. SUPERBONUS, TRIBUNALI, DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: Redazione-  “La manovra economica che il governo si appresta ad approvare, comprimendo come mai in precedenza le possibilità di dialogo e di contributo del Parlamento e quindi delle cittadine e dei cittadini, è fortemente iniqua, nel senso che non fa ANGELO IANNELLI | VICINI MARGINI: Redazione- Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Vicini Margini” il nuovo singolo di Angelo Iannelli, che anticipa l’uscita del nuovo album, pubblicato da Matilde Dischi e distribuito da Artist First.Il brano “Vicini LA "MARINA" DEL PROGETTO "AMORI RUBATI" ALLO ZAMBRA DI ORTONA CON LORENZA SORINO: Tratto dal racconto di Dacia Maraini   Redazione- "Amori rubati" è un progetto culturale composito, che ha l’obiettivo di dare voce a una preghiera: a nessuno deve essere più rubato l’amore.Il progetto di Effimera approda il 30 novembre alle 20.45 presso VENERDÌ 1° DICEMBRE, ALLE 19:00, ANTONIO ARTESE “PIANO SOLO” PER LA NONA EDIZIONE DI TERMOLI JAZZ: Redazione-  L’Ex Cinema S. Antonio (Piazza Sant’Antonio, 8) sarà la cornice del secondo appuntamento della IX edizione di Termoli Jazz, venue che ospiterà il concerto in “Piano Solo” di Antonio Artese, sopraffino e sensibile pianista jazz e compositore. Venerdì 1°

FRANCO POMPEI:”LA BANALITA’ DEL MALE”

(foto di Federica Costantino)

Redazione-Dal noto Artista Conterraneo Franco Pompei, riceviamo e integralmente pubblichiamo il seguente suo intervento:<< in data 11 Febbraio, su questo giornale, è stata recensita la “foto” di una mia opera pittorica da me intitolata ”La Bellezza, L’Inferno, Il Coraggio” del 2013 commissionatami da un noto professionista ed interpretata e realizzata da me in piena libertà artistica ed espressiva. Tengo a precisare, a onor del vero, che la mia opera artistica è stata pubblicata,manomessa, plagiata e in parte, cancellata dal committente (recidivo) che di suo pugno ha così stravolto il senso profondo e lo spirito che animava l’opera, che in passato, tengo a sottolineare, è stata esposta in una Mostra personale riscuotendo consenso e successo tra i visitatori. Il Plagio, presso gli antichi romani, è assoggettato a schiavitù di uomo libero; furto di servo-servizio altrui, oggi reato di chi sottopone una persona al proprio potere, in modo da ridurla in totale stato di soggezione. Comunemente: grave violazione della proprietà letteraria o artistica che commette chi spaccia come proprio o deturpa un’opera o parte di un’opera di cui altri è autore. Lo scempio , perché di questo si tratta, rimanda a riferimenti storici ormai a conoscenza di una moltitudine di cittadini italiani e di altre nazioni che amano e rispettano l’immenso patrimonio artistico ,paesaggistico, storico e culturale che abbiamo il dovere di difendere e conservare. Questa contraffazione rimanda, per esempio, alla Cappella Sistina, opera del Genio di Michelangelo.

La Bellezza, L’Inferno, Il Coraggio Nel 1564( quindi poco avanti la morte del Maestro) fu incaricato, dalle Gerarchie Vaticane, Daniele Ricciarelli Da Volterra di coprire, con panneggi dipinti a tempera, le Nudità più vistose: su dieci figure di indumenti, già esistenti, furono ampliati; su altri venticinque furono fabbricati di sana pianta. E in Ricciarelli( benché non fosse il solo ad attendere all’opera “Moralizzatrice”) ci guadagnò, da allora in poi, il Divertente Soprannome di “Brachettone”.Che dire dell’ epoca nazista dove furono distrutte numerose opere d’arte avanguardistiche che hanno fatto la storia dell’arte: i vari Shagall, Kandiski, Picasso e altri che il nazismo denominò “Arte Degenerata” .Numerose le opere musicali: vittime Mozart, Wagner che hanno visto modificare, mortificare da altri il loro Genio Creativo per asservire un gusto  gretto e volgare del proprio tempo. Di questi scempi, la storia è colma in tutti i campi dello scibile umano. Tuttora, ai giorni nostri, il fondamentalismo dei terroristi dell’Isis è sotto gli occhi di tutti: distruzione di interi Musei e quindi, di un intero patrimonio culturale, storico-artistico di secoli di civiltà che appartiene a tutti indistintamente. C’è un filo conduttore che accomuna i casi citati di oscurantismo, assolutismo, razzismo ideologico, religioso, culturale, violenza ecc.: è la “Banalità Del Male”; il male è sempre banale e mediocre aggiungo. La Battaglia per la civiltà ha un orizzonte ancora lontano; c’è un’umanità che salva e una disumanità che distrugge….allora affermo che “La Vera Grandezza” nasce sempre dall’incontro delle tenebre con la luce, dal colloquio dell’intelletto con il cuore, dall’applicazione del metro a ciò che vorrebbe sottrarsi a ogni misurazione. Infine, dall’implacabilità di uno sguardo che non cessa di fissare quel che vorrebbe atterrirlo>>.

Ultima modifica ilLunedì, 29 Febbraio 2016 22:43

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.