BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
DOMENICA 3 DICEMBRE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione-  Torna anche nel mese di dicembre l’opportunità di visitare gratuitamente, nella prima domenica del mese, gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Domenica 3 dicembre saranno aperte a ingresso libero l’Area Sacra di Largo POSTE ITALIANE: COLLE DI TORA, LA SEDE DI NUOVO OPERATIVA NELLA VERSIONE “POLIS” CON SERVIZI INPS: Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Colle di Tora, in Via Colle Della Madonna 3. Redazione-  Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie L'INU CON LE ASSOCIAZIONI: “LA NUOVA LEGGE URBANISTICA SUL GOVERNO DEL TERRITORIO È UNA TAGLIOLA PER L’ABRUZZO”: Redazione-  “La modalità scelta dalla Regione Abruzzo per l’approvazione della nuova Legge Urbanistica sul Governo del Territorio, applicando la tagliola e quindi eliminando tutti gli emendamenti anche se utili e collaborativi, ben sintetizza le implicazioni e gli effetti destinati a IL PRESIDENTE ONORARIO DI FEDERITALY, MAURIZIO MARINELLA, ANNUNCIA I VINCITORI DEL PREMIO FEDERITALY AMBASCIATORI DELL'ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO: Redazione-  Il Presidente Onorario di Federitaly, Maurizio Marinella, ha ufficialmente reso noti i nomi dei cinque straordinari imprenditori che saranno insigniti del prestigioso premio Federitaly Ambasciatori dell'Eccellenza Italiana nel Mondo, alla sua prima edizione. Il Presidente Marinella riveste anche il ALIIEN | GIORNATA NO: Redazione- Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Giornata NO”, il nuovo singolo di AliieN già disponibile sulle piattaforme digitali dal 17 novembre.Il brano “Giornata NO”, pubblicato dall’etichetta Label DMB production e distribuito da Sony Music Italia, racconta L'ALBA DI "CREPUSCOLO ELETTRICO": In anteprima presso la Scuola Macondo di Pescara con l'autore Alessandro Di Zio Redazione-  Può una macchina sperimentare la vita? Cogliere il segreto che governa i sogni? Comprendere dolore, gioia, tristezza, angoscia, paura, amore?Le risposte a queste domande e molte EVENTI NATALIZI, AD ARCHI NEL PROSSIMO FINE SETTIMANA “NATALE NEL BORGO E FESTA DELL’OLIO EVO”: Il 2 e 3 dicembre mercatini natalizi, stand gastronomici e il convegno sull’olio extravergine di oliva   Redazione -  Si accende l’atmosfera natalizia ad Archi, in provincia di Chieti, con l’evento “Natale nel borgo e festa dell’Olio Evo”, che si terrà sabato SVEVA FRANCHI CON LA SILLOGE INEDITA “COINCIDENZE” PREMIATA AL MILANO INTERNATIONAL 2023: Redazione-  Sabato 25 novembre 2023, presso l'Istituto dei Ciechi di Milano, la giovane poetessa svizzera SVEVA FRANCHI è stata premiata al prestigioso concorso MILANO INTERNATIONAL 2023 con la sua silloge inedita intitolata “COINCIDENZE”.Questa silloge della giovane SVEVA FRANCHI enfatizza ulteriormente SULMONA: AD ANTONIO RANALLI LA STELLA AL MERITO SPORTIVO DEL CONI: PER LA SUA ATTIVITA’ DI FIDUCIARIO CONI DEL XIII MUNICIPIO DI ROMA CAPITALE   Redazione-  Il sulmonese Antonio Ranalli è stato insignito della Stella di bronzo al merito sportivo del CONI. Il riconoscimento è stato assegnato lunedì 27 novembre ad Ariccia (Roma) TRASPORTI, MARINELLI (PD) E GILENO (GD): “NELL'ACCORDO REGIONE ABRUZZO-TRENITALIA L'AUMENTO DEL COSTO DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI È PESANTISSIMO E: Redazione-  Il pesantissimo incremento dei costi dei biglietti e degli abbonamenti previsto dall'accordo siglato tra la Regione Abruzzo, guidata dal Presidente Marco Marsilio, e Trenitalia desta forte preoccupazione, in particolare tra i tanti fruitori del trasporto ferroviario. Si parla di

INTONACI E SOS SCUOLA INCONTRANO LA SCUOLA DI ARSOLI(FOTO)

INTONACI E SOS SCUOLA INCONTRANO LA SCUOLA DI ARSOLI(FOTO) Il Prof. Eclario Barone

Arsoli-L’importanza di una scuola bella e accogliente che possa offrire  spunti e stimoli per nutrire la passione degli alunni .Momenti  intensi e ricchi di spunti  di riflessione per gli alunni e gli insegnanti della Scuola di Arsoli che hanno incontrato, ieri, Il prof. Eclario Barone, Paolo Bianchini , Paula Caccavale e Paolo Morani  per parlare di arte e bellezza. L’occasione è stata offerta dalla consegna dei quadri realizzati dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Sassari prodotti nel corso della loro residenza Artistica a Tufo nello scorso mese di luglio. Tra le opere donate anche quelle di Paula Caccavale e Manuel Carrera, il direttore del Museo di arte moderna di Anticoli Corrado. Paolo Bianchini ha discusso coi ragazzi dell’importanza della bellezza per  la cura della dimensione sentimentale di ciascuno e di come questa sia fondamentale per educare le emozioni e rendere migliori, di conseguenza, i nostri comportamenti . Il Prof. Barone, ora docente all’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha presentato e illustrato i quadri donati intrattenendo con i ragazzi una vera e propria lezione di arte interattiva . Paula Caccavale e Paolo Morani hanno raccontato, con l’esempio del progetto Intonaci a Tufo, di come l’arte e la bellezza  possano riqualificare un centro urbano e rilanciare una comunità.Ora le opere donate andranno ad arricchire ulteriormente la pinacoteca scolastica avviata in collaborazione  con il progetto SOS Scuola.SOS Scuola e Intonaci ringraziano Margherita Artudi, Antonio Crobu, Davide Manca, Silvia Monisci, e Serena Salis ed i loro professori Giovanni Sanna ed Eclario Barone.

La Bellezza Salverà Il Mondo

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.