INTONACI E SOS SCUOLA INCONTRANO LA SCUOLA DI ARSOLI(FOTO)
- Scritto da Paolo Morani
- Pubblicato in CULTURA
- 0 commenti
Arsoli-L’importanza di una scuola bella e accogliente che possa offrire spunti e stimoli per nutrire la passione degli alunni .Momenti intensi e ricchi di spunti di riflessione per gli alunni e gli insegnanti della Scuola di Arsoli che hanno incontrato, ieri, Il prof. Eclario Barone, Paolo Bianchini , Paula Caccavale e Paolo Morani per parlare di arte e bellezza. L’occasione è stata offerta dalla consegna dei quadri realizzati dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Sassari prodotti nel corso della loro residenza Artistica a Tufo nello scorso mese di luglio. Tra le opere donate anche quelle di Paula Caccavale e Manuel Carrera, il direttore del Museo di arte moderna di Anticoli Corrado. Paolo Bianchini ha discusso coi ragazzi dell’importanza della bellezza per la cura della dimensione sentimentale di ciascuno e di come questa sia fondamentale per educare le emozioni e rendere migliori, di conseguenza, i nostri comportamenti . Il Prof. Barone, ora docente all’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha presentato e illustrato i quadri donati intrattenendo con i ragazzi una vera e propria lezione di arte interattiva . Paula Caccavale e Paolo Morani hanno raccontato, con l’esempio del progetto Intonaci a Tufo, di come l’arte e la bellezza possano riqualificare un centro urbano e rilanciare una comunità.Ora le opere donate andranno ad arricchire ulteriormente la pinacoteca scolastica avviata in collaborazione con il progetto SOS Scuola.SOS Scuola e Intonaci ringraziano Margherita Artudi, Antonio Crobu, Davide Manca, Silvia Monisci, e Serena Salis ed i loro professori Giovanni Sanna ed Eclario Barone.
La Bellezza Salverà Il Mondo
Galleria immagini
https://cavalierenews.it/cultura/7556/intonaci-e-sos-scuola-incontrano-la-scuola-di-arsoli-foto.html#sigProGalleria7f0c24cdab