INTONACI 2018
- Scritto da Paolo Morani
- Pubblicato in CULTURA
- 0 commenti
Redazione-Nella sua entusiasmante evoluzione il progetto Intonaci quest’anno, tra gli altri, prevede due interventi davvero particolari.Il primo riguarda la realizzazione di una fonte battesimale nella centrale chiesa di S. Giuseppe. Infatti nonostante nel paesino di Tufo si possa contare la presenza di quattro chiese, nessuna di queste ne possiede una. E’ quindi un intervento molto sentito dalla cittadinanza e che gli Artisti della Valle del Cavaliere onoreranno con il massimo impegno intervenendo con ben quattro componenti che la realizzeranno. Il progetto prevede un mix di tre diverse forme d’arte: pittura, lavorazione del ferro e mosaico. A questi si aggiunge un intervento di falegnameria per il ripristino della antica balaustra posta a delimitazione dell’altare maggiore.
Un altro intervento riguarda il progetto di recupero artistico e urbanistico di un angolo di Tufo in particolare condizione di degrado. Si tratta di uno slargo creatosi, da innumerevoli anni, a seguito del crollo di parte di un edificio. Questo secondo intervento avverrà attraverso un laboratorio partecipato, coordinato con l’artista Battista Rea, che vedrà protagonisti non solo gli artisti ma anche di bambini e ragazzi di Tufo nonchè la partecipazione, anche quest’anno, degli ospiti della Comunità Passaggi di Carsoli.
Qui, oltre a una panchina e alcune fioriere in mosaico, sarà realizzato anche l’Albero delle Identità. Un’esperienza partecipata nuova e particolare, grazie alla presenza dell’associazione di promozione culturale HAPPY Coaching and Counseling di Roma. In tantissimi tra bambini e adulti nel corso dei laboratori di ceramica hanno plasmato la loro personale foglia recante un messaggio. Nella prossima settimana l’albero prenderà forma e la sua chioma sarà composta dalle foglie precedentemente realizzate. Una bella occasione, dunque, per cimentarsi nella tecnica della ceramica artistica e utile alla crescita personale e collettiva
di tutti gli appassionati del progetto Intonaci.
.