BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PESCARA, SENZATETTO VINCE 300MILA EURO AL GRATTA E VINCI E CAMBIA LA SUA VITA | RINGRAZIAMENTI ALLA CARITAS: Redazione- Si chiama T.P. il senzatetto di Pescara, ex operaio dell'ex azienda Italim che, grazie ad una vincita al Gratta & Vinci di 300 mila euro, ha cambiato completamente la sua vita. Aveva perso tutto, sbarcava il lunario chiedendo l’elemosina INTERVISTA A DOMENICO SESSA AUTORE DELLA SILLOGE POETICA - ARITMIE PERFETTE-: Redazione- Abbiamo voluto intervistare Domenico Sessa autore della silloge poetica " Aritmie Perfette ". <<  Ci racconti come è nata l’idea della silloge poetica la silloge "Aritmie Perfette" nasce dalla voglia di porre in essere un excursus attraverso le emozioni e i ELEZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE ALI | LA PRESENZA ABRUZZESE: Redazione- Il XIX Congresso nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane, appena concluso a Pisa, ha confermato, in modo unanime, il Presidente Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, e il Direttore Valerio Lucciarini De Vincenzi. Una due giorni densa, su temi AMICHEVOLE INTERNAZIONALE PER L'UNDER 17 DELL'ISWEB AVEZZANO CHE AFFRONTA IL MIRA COSTA HIGH SCHOOL DI LOS ANGELES: Redazione-  Amichevole internazionale per l'under 17 dell'Isweb Avezzano Rugby che domenica mattina, tra le mura amiche dello stadio "A.Trombetta" del capoluogo marsicano affronteranno il Mira Costa High School di Los Angeles. Oltre ai gialloneri che sfideranno il club californiano, è RUGBY, L'ISWEB AVEZZANO VA IN CASA DEL PESARO. ROTILIO | ABBIAMO COSTRUITO QUALCOSA DI SPECIALE: Redazione- "Siamo sereni e carichi nell'affrontare un avversario come il Pesaro. L'emergenza in infermeria non è finita, mancano diversi giocatori acciaccati e altri non sono al meglio. Ma c'è entusiasmo e il gruppo è compatto. I ragazzi si rendono conto ANDREA VITELLO SUL PODIO DELL'ORCHESTRA FIORENTINA: Due serate nel segno di Mozart e Haydn insieme al giovane direttore toscano, proiettato verso scenari internazionali   Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio - via Por S. Maria CODERBLOCK PRESENTA IL SUO MONDO VIRTUALE ALL'AMERICAN METAVERSE AWARDS: La prima edizione dell’evento made in USA è stata un’occasione per far conoscere su larga scala la blockchain company italiana e dar vita a importanti collaborazioni di business Redazione- L’universo tridimensionale di Coderblock si fa conoscere anche negli States in occasione L'AUTISMO AL CENTRO DI UN CONVEGNO AL COMUNE DI PESCARA: Redazione- Martedì 4 aprile con inizio alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Pescara, si terrà il convegno dal titolo “Autismo e impatto sociale. Esperienze di vita” organizzato da Meridiana Club Abruzzo ODV in collaborazione con Fondazione Il A GIOVEDI' DELLA CULTURA LA MUSICA PER LA SETTIMANA SANTA: Redazione- Eccezionalmente si terrà alla Chiesa di Santa Croce l’appuntamento del 6 aprile (ore 18) con i “Giovedì della cultura”.L’incontro sarà dedicato alle musiche per la Settimana Santa: mottetti, antifone e sequenze del periodo rinascimentale e barocco, per voci e MILANO, GIOVANI LEONI 2023: Redazione- Giovani Leoni rappresenta uno dei contest più celebri di ADCI, dedicato a tutti i giovani creativi Under 30, è aperto anche a chi non è ancora associato al Club e ha come missione quella di dare una vetrina prestigiosa

PALAZZETTO DEI NOBILI, L’AQUILA, 10 DICEMBRE 2022, ORE 10 - ENUNCIAZIONE PROGRAMMATICA DEL PREMIO NAZIONALE ALBA, DEDICATO AD AMBIENTE, LIFESTYLE, BENESSERE E ALIMENTAZIONE

Papa Francesco, Premio Alba Papa Francesco, Premio Alba

Redazione- Nella mattinata del 10 dicembre, alle ore 10 presso il Palazzetto dei Nobili in L’Aquila, verranno enunciati i temi che, oltre a delimitare gli ambiti e le modalità con le quali il prestigioso riconoscimento verrà attribuito, costituiranno le linee di sviluppo programmatico del prossimo quinquennio per ALBA. L’associazione ALBA (acronimo di Associazione per il Lifestyle, il Benessere e l’Alimentazione) è stata fondata all’Aquila nel 2007. Attivissima nella divulgazione scientifica sui temi che le sono propri svariate iniziative scientifiche a valenza nazionale avviate in campo ambientale ed alimentare, fra cu ben cinque eventi associativi dal 2008 al 2011 con il Nobel alla Medicina, prof. Ignarro, nel 2014, ha istituito un omonimo premio nazionale, destinato al riconoscimento di personaggi o avvenimenti che si siano particolarmente distinti sui temi AMBIENTE, LIFESTYLE, BENESSERE E ALIMENTAZIONE. “La sfida sui temi alimentari ed ambientali - dice la dottoressa Nicoletta Proietti, relatrice - passa soprattutto attraverso la consapevolezza della Popolazione. La nostra iniziativa si propone, con la massima semplicità, di segnalare alla collettività dei modelli positivi. Dopo lo stop impostoci nostro malgrado dalla pandemia, dal 2023 il Premio nazionale ALBA ripartirà con cadenza biennale. La consegna avverrà sempre nella nostra città”. Negli anni il riconoscimento è stato assegnato al prof. Giuseppe Fatati, uno dei massimi esperti europei sui temi dell’alimentazione, ideatore dell’Obesity Day, per aver saputo coniugare i temi della salvaguardia dell’alimentazione tradizionale e dei territori con il rigore scientifico delle line guida internazionali. Quindi all’enciclica “Laudato Sì” di papa Francesco, sui temi ambientali, consegnato a Sua Santità in Vaticano, fino ad arrivare al conferimento, nel 2017, all’Arma dei Carabinieri per il ruolo congiunto di tutela di NAS e NOE, premio ritirato dal generale Michele Sirimarco e a quello del dicembre 2019, dove è stata ENEA ad aggiudicarsi la IV edizione del premio nazionale biennale ALBA, “per gli innovativi studi svolti nel campo del Vertical Farm, con l’obiettivo di avvicinare la produzione di cibo alle città, ridurre lo spreco e migliorare la Salute ambientale”, anticipando il tema delle coltivazioni idroponiche. Il premio 2019 è stato ritirato per ENEA dall’ingegner Gabriella Funaro. Il Premio ALBA vede la partnership della Fondazione Cassa di Risparmio della

Provincia dell’Aquila è, nel suo manufatto, è stato ideato e realizzato in esclusiva dall’Orafo Sebastiano Cavallo, con uno studio ad hoc.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.