BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

PRESENTAZIONE DEL MARCHIO - FEDERITALY 100% MADE IN ITALY- E LA PATNERSHIP CON LA FONDAZIONE DFINITY

Locandina Evento Locandina Evento

Redazione- Il 15 febbraio, alle ore 15.30, si svolge la Conferenza Stampa di presentazione del marchio “Federitaly 100% made in Italy” e l’annuncio della partnership della Federazione del Made in Italy con la Fondazione Dfinity. La conferenza stampa, che si svolgerà presso Palazzo Falletti in Via Panisperna 207, a Roma, sarà moderata dal Direttore del quotidiano “La Ragione”, Fulvio Giuliani. Partecipano ai lavori: Carlo Verdone, Presidente di Federitaly; Lamberto Scorzino, Segretario nazionale di Federitaly; Bruno Calabretta, Blockchain Development Manager di Federitaly; Dominic Williams, Founder, President and Chief Scientist della Fondazione Dfinity; Riccardo Coli, Capo dello Staff DFinity e Andrea Cafà, Presidente di CIFA – FONARCOM. Dopo i lavori seguirà un coffee break nella Sala delle Ninfe di Palazzo Falletti. Grazie alle continue sinergie e al dialogo costante con le imprese, Federitaly lancia il marchio collettivo “Federitaly 100% Made in Italy”, che attraverso un innovativo sistema di validazione, promuove e sostiene i prodotti 100% italiani, nel rispetto della Legge 166/09, articolo 16. Viene introdotta una figura qualificata di marchio d’origine che si distingue dal semplice “Made in Italy” in quanto il marchio viene concesso solo dopo ampi controlli sia documentali che in presenza, tramite un audit aziendale per controllare che l’intero processo produttivo rispetti le norme vigenti in materia e il disciplinare del marchio stesso. L’innovazione è nel processo di controllo e autenticità del marchio che si avvale di una piattaforma in tecnologia blockchain su cui vengono depositate tutte le informazioni relative al prodotto e all’azienda, nonché le fasi salienti del processo di certificazione. La contraffazione del prodotto non può esservi, poiché la tecnologia blockchain consente di verificare la validità del marchio apposto sui prodotti tramite la scansione di un QRC che rimanda all’innovativa piattaforma, garantendo certezza sul prodotto che si sta acquistando. Questo Marchio viene assegnato alle aziende aderenti a Federitaly solo dopo un rigoroso processo di controllo, che comprende un doppio livello di analisi: documentale e un’ispezione completa del processo produttivo per garantire che soddisfi gli standard elevati dell’iniziativa “FederItaly 100% Made In Italy”. Ottenere il Marchio “Federitaly 100% Made in Italy” richiede dedizione, impegno e una profonda passione per la qualità. Le aziende devono sottoporsi a un’ispezione completa del loro processo produttivo, assicurandosi che tutti i materiali e i processi siano originari del territorio italiano. Questo rigoroso processo è progettato per proteggere l’integrità del marchio “FederItaly 100% Made In Italy” e fornire ai consumatori la sicurezza che meritano. Le informazioni contenute nel certificato sono archiviate in modo sicuro in un contratto intelligente (Smart Contract) sulla blockchain di ICP, noto anche come Canister. Questo contratto intelligente garantisce che le informazioni non possano essere alterate o manomesse. I consumatori possono accedere al certificato tramite un sito web decentralizzato, che interagisce con il Canister e recupera le informazioni per il consumatore. Il Marchio “FederItaly 100% Made In Italy” offre una vasta gamma di vantaggi sia per i consumatori sia per le aziende. Per i consumatori, fornisce un modo affidabile e semplice per verificare l’autenticità dei prodotti Made in Italy. L’utilizzo della tecnologia blockchain garantisce che le informazioni non possano essere alterate o manomesse, fornendo ai consumatori la sicurezza di cui hanno bisogno per prendere decisioni di acquisto informate. Per le aziende, il Marchio è un simbolo di orgoglio e qualità, che testimonia il loro impegno a realizzare prodotti di eccellenza, utilizzando materie prime e processi di lavorazione totalmente italiani. FederItaly grazie alle sue Delegazioni Estere presenti in 20 nazioni nel Mondo promuoverà con iniziative apposite i prodotti certificati “FederItaly 100% made in Italy”. Il Marchio “FederItaly 100% Made In Italy” sulla blockchain di ICP è una rivoluzione nella verifica dell’autenticità e dell’origine dei prodotti. Memorizzando le informazioni del certificato sulla blockchain, si garantisce che i consumatori possano fidarsi delle informazioni ricevute e siano garantiti con un prodotto di alta qualità che rappresenta veramente i valori dell’artigianato italiano. Peraltro, esibisce l’impegno di un’azienda per la qualità e il loro orgoglio e passione nella produzione di prodotti di alta qualità utilizzando materiali e processi italiani. Con l’iniziativa promossa da FederItaly, e la sinergia avviata con la Fondazione Dfinity, i consumatori possono essere sicuri dei prodotti che acquistano e sapere che stanno ottenendo il meglio del 100%

Made in Italy. Una rivoluzione per le eccellenze italiane e per i processi produttivi del nostro sistema industriale.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.