BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

LA FESTA DEGLI GNOMI BEST PRACTICE PER UN TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE

Locandina Evento Locandina Evento

Redazione- La Festa Nazionale degli Gnomi, quest’anno compie 20 anni. Il 14, 15 e 16 luglio a Roccaraso in località Fonte della Guardia - Aremogna, torna in scena l’appuntamento più “Gnomoso” dell’estate, una festa, che ancora una volta animerà i boschi abruzzesi con fate, elfi, gnomi, folletti, unicorni e cavalli alati. L’edizione di quest’anno si preannuncia ancora più ricca di appuntamenti spettacolari, proposti da compagnie dedite al teatro ambiente e al teatro fantasy di rilevanza nazionale e internazionale. Boschi accoglienti, laboratori creativi, racconti animati, passeggiate guidate da personaggi fiabeschi, danze fatate, evoluzioni di unicorni alati e gli immancabili spettacoli notturni illuminati da fioche lanterne, diverranno ancora una volta la perfetta cornice di un mondo fatato capace di restituire il fascino senza tempo del “Piccolo Popolo”. Nel corso degli anni, la Festa è diventata un punto di riferimento Nazionale e Internazionale per tutti gli appassionati di un genere fantasy e di un un linguaggio teatrale che sa coniugare la forza e il fascino di un ambiente naturale e incontaminato alle storie che quegli stessi luoghi sanno evocare. Oggi, a buon diritto, la Festa Internazionale degli Gnomi è considerata, nel panorama dell’offerta culturale nazionale, una delle più importanti manifestazioni dedicate al’infanzia e alle nuove generazioni.

"La Festa Internazionale degli Gnomi - ha osservato l'assessore regionale alla Cultura e al Turismo Daniele D'Amario - è quella che potremmo definire una best practice abruzzese per quanto riguarda lo sviluppo di strategie vincenti in un’ottica di turismo culturale sostenibile e destagionalizzato che vede protagoniste le famiglie. Sicuramente è un evento che ha l'obiettivo di promuovere il nostro territorio, e - conclude - di sensibilizzare i bambini alla sostenibilità ambientale".

L’edizione 2023 coinvolgerà oltre 120 artisti che si esibiranno in più di 30 spettacoli e laboratori creativi, in breve questi i numeri: oltre 6300 visitatori nell’edizione precedente, oltre 18.000 followers

, oltre 100.000 visualizzazioni web, oltre 1.000.000 di visualizzazioni sui social, 900 pernottamenti in hotel convenzionati.

“E’ un progetto di successo che ogni anno si rinnova con collaborazioni e spettacoli nuovi mantenendo immutata la sua natura giocosa e rispettosa dell’ambiente”, spiega Zenone Benedetto direttore artistico del festival: “in questi giorni, grazie alla versatilità professionale della Compagnia de I Guardiani dell’Oca, stiamo portando la Festa in formato ridotto anche nelle altre regioni italiane, in Campania e in Toscana. Il progetto si chiama Gnomi in Festa e cioè un progetto che prevede piccoli eventi di preparazione alla Festa “madre” che resta quella di Roccaraso”.

L’attenzione ai luoghi naturali e all’ambiente si sposa con la natura stessa del progetto di “teatro-ambiente”, in cui il luogo diventa esso stesso parte della narrazione e protagonista dell’evento. Un racconto fantastico fatto “con i luoghi” e non “nei luoghi”, che ogni anno aggiunge un nuovo pezzo al puzzle: per questa edizione i nuovi traguardi in termini di sostenibilità e rispetto della natura sono poter disporre di acqua gratuitamente dalla Fonte degli Gnomi. Come sottolinea il Sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato “Quest’anno abbiamo voluto fare un ulteriore passo in direzione di una festa amica della natura dotando di acqua pubblica corrente l’area della manifestazione”. L’impegno di rendere la Festa ancor più sostenibile, continuerà anche nell’edizione 2023, attraverso il progetto plastic free, “Crediamo molto nello sviluppo di un turismo sostenibile e di iniziative così attente ai luoghi verdi” Bando dunque a bottigliette di plastica, ma anche piatti bicchieri e posate: sarà tutto compostabile, in linea con la filosofia che da sempre caratterizza questa festa amica del bosco e della natura.

Per festeggiare la 20ma edizione la Festa Internazionale degli Gnomi riconferma prestigiosi partener storici quali: Unima Italia (Associazione mondiale della Marionetta), Parco Nazionale della Maiella, Unicef Abruzzo e introduce un nuovo network collaborativo prestigiosissimo con WWF Italia.

Contatti e informazioni

Servizio Clienti +39 3515210200 attivo dalle 9.00 - 13.00 // 15.00 - 18.00

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.festadeglignomi.it

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.