BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

BENVENUTI NEL GUSCIO | ANCHE A MONTESILVANO E A MIGLIANICO LA PRESENTAZIONE DEL CORTOMETRAGGIO CONTRO LA VIOLENZA

  • Scritto da Dott.ssa Alessandra Della Quercia
  • Pubblicato in EVENTI
  • 0 commenti
Cortometraggio Cortometraggio

Redazione-  Carissimi lettori e carissime lettrici, con orgoglio e gioia, vi ripropongo un progetto di inestimabile valore umano e di grande prevenzione sociale. Mi riferisco alla preziosa opera della tenace e inarrestabile Associazione “Il Guscio”, da sempre in prima linea nella lotta contro le violenze di genere, ossia l’importante cortometraggio intitolato “Benvenuti nel guscio” che, nella sua brevità, racchiude un turbinio di sensazioni di straordinaria intensità e che riuscirà a far vibrare anche le corde più imperturbabili. Il fine è aprire cuori e menti, smuovendo coscienze e squarciando il velo dell’indifferenza, che tende a sminuire e a rendere meno vivide le sofferenze di tanta, troppa gente, che si rifugia spesso inerme nel proprio “guscio interiore”, per il terrore di non trovare accoglienza e comprensione.

Questa perla di toccante emozionalità è stata scritta, diretta, interpretata e prodotta dalla presidente dell’associazione Andreina Moretti, un ammirevole vulcano di idee e di progetti che mirano ad aiutare il più possibile il prossimo. Le due prossime presentazioni avverranno sabato 18 novembre alle ore 18 presso l’Hotel Promenade di Montesilvano e domenica 26 novembre alle ore 17 presso la Sala Consiliare del Comune di Miglianico.

Presenterà Maria Rita Piersanti, docente e comunicatrice e interverranno: Andreina Moretti, Fabiola Bernabei, psicologa e psicoterapeuta, e Valeria Aloi, volontaria ed interprete del cortometraggio. Non mancheranno interessanti scambi di opinioni e di testimonianze.

La vicenda si ispira a quattro storie vere ed è incentrata su un gruppo di auto aiuto in cui ognuno racconta, tramite incisivi flashback, episodi che hanno profondamente turbato la propria anima, imprimendo un solco indelebile e doloroso.

La particolarità è che, volutamente, non sono stati affrontati i temi più noti, che includono gli atti di crudeltà e di orrore conclamati, scegliendo di inscenare la violenza più sottile e subdola, che spesso non viene riconosciuta come tale e viene minimizzata da chi non ha ancora acquisito la consapevolezza di vivere in ciò che definirei una gabbia relazionale, di estrema tossicità e pericolosità. Tutti coloro che hanno preso parte al cortometraggio sono stati travolti da un’indescrivibile commozione, che li ha portati ad immedesimarsi istantaneamente con le vittime degli episodi realmente accaduti.

Ognuno di loro ha contribuito, con certosino impegno e lavoro, a creare un qualcosa di davvero importante che costituisce un ulteriore passo in più nel contrastare l’obbrobrio della violenza. Eccellenti gli attori per la loro recitazione autentica ed empatica ed abilissimi i professionisti (delle riprese, del make-up e della fotografia, che andrò a citare di seguito) che hanno impreziosito con la loro arte il tutto, riuscendo alla perfezione a rappresentare l’essenza lesa e sfregiata delle vittime, lasciando aperto però uno spiraglio alla speranza di una rinascita.

Non voglio però svelarvi altro, lascerò scoprire a voi l’imperdibile trama. Vi invito caldamente a partecipare a questi eventi in cui potrete assistere con i vostri occhi ad uno spettacolo di pura veridicità. Nel salutarvi, elenco di seguito i partecipanti al cortometraggio.

Scritto, diretto, interpretato e prodotto da Andreina Moretti

Direttore delle riprese Manuel Norcini

Make-up artist Sara Aloi

Fotografia Cristian Palmieri

Attori:

Andreina Moretti

Anastasia Di Pietro

Anna Tripano

Ciro Felle

Domenico Pannelli

Evila Rosa Tovar

Nisito Di Pietro

Domenico D’Agostino

Roberto De Sanctis

Roberto Tavarani

Valeria Aloi

Con la partecipazione straordinaria di Marco Borgatti

Non potete assolutamente mancare!

Alessandra Della Quercia

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.