"UN GESTO CHE VIVE PER SEMPRE": PRESENTATA A ROMA L'ASSOCIAZIONE "EDOARDO MARCANGELI ONLUS"
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in EVENTI
- 0 commenti
Redazione-Con l’evento “Un gesto che vive per sempre ‘Siamo nati e non moriremo mai più’ “, è stata presentata, giovedì scorso, presso il Palazzo della Cancelleria a Roma l’associazione “Edoardo Marcangeli” Onlus (www.assoedoardomarcangeli.org), dedicata alla ricerca e alla cura di tumori e leucemie dei bambini dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. L’appuntamento è stato l’occasione per esporre gli obiettivi dell’attività dell’associazione, come il promuovere il diritto alla salute e una migliore qualità di vita per i piccoli malati di leucemie e tumori, assicurando alle loro famiglie il necessario sostegno psicologico e materiale. L’iniziativa si è aperta con gli interventi di monsignor Luigi Mistò (Segretario della sezione amministrativa della segreteria per l’economia e presidente della Pontificia commissione per il settore sanitario degli enti ecclesiastici), Mariella Enoc (presidente dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù), Franco Locatelli (primario del reparto di Onco-ematologia pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesù), Ruggero De Maria (direttore Istituto di patologia generale Policlinico A. Gemelli e presidente di “Alleanza contro il cancro”), don Luigi Zucaro (cappellano Ospedale pediatrico Bambino Gesù) e Adelfo Marcangeli (presidente associazione “Edoardo Marcangeli” Onlus). Per informazioni e adesioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Edoardo Marcangeli
Ultimi da Redazione
- INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI
- MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”
- ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI TRADIZIONALI”
- LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI
- PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023