AVEZZANO, DOPPIO APPUNTAMENTO CON MASSIMO RANIERI E STEFANO BOLLANI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in EVENTI
- 0 commenti
Redazione-Sono ore di febbrile attesa quelle che separano il pubblico marsicano dal doppio concerto che Massimo Ranieri terrà alla Cattedrale di Avezzano. L’occasione, come ormai da tradizione, è delle più prestigiose, ossia il Concerto di Natale che quest’anno giunge alla sua diciottesima edizione. All’interno del luogo di culto, cuore pulsante del centro città, l’artista partenopeo eseguirà tutte le sue principali hit, attingendo dal meglio di una carriera pluridecennale apprezzata e stimata in tutta Italia. Alla fine dello show, Ranieri riceverà il premio alla carriera “Anna Luce”, ideato nel 2000 dal maestro Massimo Coccia e realizzato a mano dall'architetto marsicano Alberto Cicerone. Una due giorni di grande musica, quindi, che proietta il capoluogo marsicano alle luci della ribalta nazionale.“Era da tempo che avevamo in mente di ospitare un grande artista come Massimo Ranieri – rivela Massimo Coccia. E’ tra i musicisti più amati dagli italiani, principalmente a causa del suo mutare pelle a seconda dello show che decide di proporre. La sua ecletticità, infatti, gli ha consentito di avere una carriera così straordinaria e invidiabile. Per noi è un piacere accoglierlo con entusiasmo nella nostra Cattedrale, luogo di culto ma anche di aggregazione – conclude”.
L’appuntamento è per venerdì 15 e sabato 16, a partire dalle 20.45.
Domenica 17 dicembre, a partire dalle 18.00, il Teatro dei Marsi ospiterà il famoso compositore e pianista Stefano Bollani. L’evento è frutto della collaborazione con la Società Aquilana dei Concerti Bonaventura Barattelli. La decisione di spostare lo spettacolo da L’Aquila ad Avezzano è stata presa a causa del protrarsi dell’indisponibilità dell’Auditorium della Guardia di Finanza, luogo originariamente designato a ospitare il concerto. L’artista lombardo porterà, quindi, nella Marsica il suo “Napoli Trip Tour” in compagnia di Daniele Sepe (sassofono e fiati),
Nico Gori (clarinetto) e Bernardo Guerra (batteria).
Ultimi da Redazione
- ATTACCO TERRORISTICO IN SVEZIA| UN UOMO HA ACCOLTELLATO OTTO PERSONE
- RIPERIMATRAZIONE VELINO-SIRENTE| PROPOSTA PRIVA DI OGNI LOGICA
- CONFARTIGIANATO| AL VIA I RIMBORSI DEGLI AFFITTI UNIVERSITARI
- SEN. DI GIROLAMO: 173 MILIONI AI COMUNI ABRUZZESI PER MESSA IN SICUREZZA
- PD ABRUZZO| PRESENZA MAFIE IN REGIONE SEMPRE PIU' ALLARMANTE