BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
VALY | CRISI ESISTENZIALE: Redazione-  Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Crisi esistenziale”, il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre. “Crisi esistenziale” è una canzone che nasce da una vera e propria crisi avuta nel secondo POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE: Redazione-  Poste Italiane ottiene la prestigiosa medaglia di platino di EcoVadis, che valuta la sostenibilità delle imprese lungo la catena di fornitura, e migliora ulteriormente la posizione dalla medaglia Gold dello scorso anno collocandosi entro l’1% delle migliori aziende valutate PREMIO RICCARDO BRAMANTE | UN TRIBUTO ALLA PASSIONE, ALL'ARTE E ALLA CULTURA: Redazione-  Il Premio Riccardo Bramante è stato istituito in onore di un uomo straordinario, Riccardo Bramante, il cui spirito vivace, nobiltà di cuore e dedizione alla cultura, hanno ispirato molte persone. Questo prestigioso premio, promosso da Ester Campese, moglie di UN EVENTO A CORDOBA PER RICORDARE RODOLFO ZANNI, IL MOZART D’ARGENTINA: Nella città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita     Redazione -  A Cordoba, la città dove in circostanze sospette e misteriose Rodolfo Zanni morì all’età di 26 anni, il prossimo 26 ottobre al TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI: Redazione-  «Con Nino scompare un amico e compagno amatissimo per me personalmente e per ARCI Pescara» così Antonio Tiberio, presidente di ARCI Pescara e ARCI Abruzzo-Molise, sulla morte improvvisa, questa mattina, di Nino D’Annunzio, storico esponente della sinistra di Montesilvano SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI: Redazione-  “La scomparsa di Nino D’Annunzio colpisce profondamente tutta la comunità dei Giovani Democratici d’Abruzzo e della Provincia di Pescara. Nino, che ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura e la poesia, presentando suoi volumi anche al FLA, POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Roma è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL: Redazione-  Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop Firenze con un evento straordinario? Semplicemente organizzando lo spin-off di FirenzeGioca. Domenica primo ottobre 2023, dalle 10 alle 19, la Stazione Leopolda di Firenze diventerà un vero e proprio FAMART, L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione- Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”. La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La ANTICIPATO AL 5 OTTOBRE L’APPUNTAMENTO CON LA TRAGEDIA GRECA A SANTA CROCE: Redazione-  Torna in scena la Tragedia Greca.Dopo il successo dei primi tre spettacoli nel maggio scorso, la lettura scenica della tragedia “Ifigenia in Tauride” di Euripide viene anticipata a giovedì 5 ottobre pv alle ore 20.30. Lo spostamento, rispetto alla previsione

SESTO CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARTE E LETTERATURA -PIETRO IADELUCA & AMICI-

Locandina dell'Evento Locandina dell'Evento

Redazione- L'associazione culturale “il Cuscino di Stelle – Pietro Iadeluca” indice il “6° Concorso Internazionale di Arte e Letteratura “Pietro Iadeluca & amici”.

Art.1-Al concorso possono partecipare tutti gli autori residenti in Italia e all’estero, purché le opere rispondano alle caratteristiche richieste dal presente bando.

Art.2-Il concorso si articola nelle seguenti sezioni:

  1. poesia a tema libero, alla quale si potrà partecipare inviando una poesia, con lunghezza massima di 40 versi;
  2. poesia in vernacolo a tema libero, alla quale si potrà partecipare inviando una poesia in dialetto, con traduzione in italiano obbligatoria a fronte, avente lunghezza massima di 40 versi;
  3. narrativa a tema libero alla quale si potrà partecipare inviando un racconto, che non superi le 3 cartelle;
  4. fotografia avente per tema la “Vite di paese. Quando l’ordinario diventa straordinario”, si potrà partecipare inviando una foto.

I partecipanti a queste sezioni dovranno avere 18 anni compiuti alla data del 1° gennaio 2018.

  1. letteraria giovani a tema libero alla quale si potrà partecipare con una poesia o un racconto;
  2. arte giovani avente per tema “il riciclo”, alla quale si potrà partecipare con un opera (disegno, scultura, dipinto, collage, etc.) di qualsiasi materiale;
  3. multimediale giovani avente per tema “il riciclo”, alla quale si potrà partecipare con un lavoro individuale oppure collettivo.

A queste categorie potranno partecipare i ragazzi fino a 17anni (ovvero tutti coloro che alla data del 31 dicembre 2017 non avranno ancora compiuto 18 anni).

Art.3-Tutte le opere devono essere inedite e mai premiate in altri concorsi (per premiate si intende classificate nei primi tre posti), pena la squalifica.

Le opere inviate potranno essere dal contenuto serio oppure ironico; le opere che avranno contenuto blasfemo, volgare o comunque offensivo, non saranno ritenute valide alla partecipazione del concorso, e in questo caso la somma versata in fase d’iscrizione non verrà restituita.

Art.4-La quota di partecipazione a copertura di spese di segreteria per le categorie A, B, C, e D è di 10,00 euro per ogni sezione, mentre è gratuita per le sezioni E, F e G. Si potrà partecipare a più sezioni, fermo restando che la quota d’iscrizione (se prevista) dovrà essere versata per tutte le categorie per le quali si intende partecipare.

La quota d’iscrizione dovrà essere versata all’Associazione Culturale “il Cuscino di Stelle – Pietro Iadeluca”, presso la Banca di Credito Cooperativo, agenzia di Tagliacozzo - C/C: 060/003077–codice IBAN: IT98F0832740810000000003077; in alternativa il contributo di partecipazione potrà essere inserito anche all’interno della busta contenente la scheda d’iscrizione. L’Associazione culturale“Il Cuscino di Stelle”, declina ogni responsabilità per disguidi, smarrimenti, furti, danni d’ogni genere che si dovessero verificare attraverso l’invio a mezzo postale.

Art.5-La partecipazione al 6° Concorso Internazionale di Arte e Letteratura “Pietro Iadeluca & amici”comporta l’accettazione incondizionata di tutte le norme inserite in questo regolamento. Il mancato adempimento a una delle norme indicate costringerà all’esclusione dal Premio.

Art.6-Per le sezioni letterarie e fotografia, l’invio dovrà essere effettuato attraverso il sito http://www.ilcuscinodistelle.org/index.php/it/  compilando l’apposito form, oppure potranno essere digitate al computer e spedite in busta chiusa (6 copie di cui 5 anonime) contenente all’interno la scheda d’iscrizione compilata in ogni sua parte e firmata in calce, unitamente alla quota d’iscrizione (se prevista) al seguente indirizzo: Associazione culturale “il cuscino di stelle”, via della Montagna n.29 – 67064 - Pereto (AQ).

Art.7-Per i minori di anni 18 è obbligatorio l’invio di una fotocopia del documento d’identità e il consenso scritto e firmato da parte di un genitore. In ogni caso, per i concorrenti minorenni vige la responsabilità a carico del/dei genitore/i, tutore o di chi ne fa le veci.

Art.8-Il termine ultimo di spedizione è giovedì 31 maggio 2018 (farà comunque fede il timbro postale d’invio).

Art.9-Sarà istituita una giuria qualificata (presidente onorario sarà il dott. Luigi Ferraiuolo), la quale stilerà la graduatoria di merito per ogni sezione. I vincitori saranno premiati durante la cerimonia pubblica che si terrà verosimilmente il 28 luglio a Pereto (AQ) nel corso degli eventi connessi al Festival “Momenti Musicali”.

Art.10-I premi per i primi 3 classificati delle sezioni adulti (Poesia, Poesia in vernacolo, Narrativa breve e Fotografia), saranno in natura (ceramiche artistiche di Castelli, oggetti in argento, manufatti in rame e libri).

I primi classificati delle sezioni A, B, C e D, accederanno alla finale del “Concorso Pietro Iadeluca”, dove in base al punteggio totale ottenuto dalla giuria,verrà decretato il vincitore assoluto e i premi saranno ripartiti nel seguente modo:

  • 1° classificato, pubblicazione a spese dell’Associazione di una raccolta di poesie, di racconti o di foto (60 libri totali comprensivi di copertina, impaginazione, correzione di refusi, editing e ISBN)+ diploma;

N.b. Il volume verrà pubblicato secondo la linea editoriale dell’Associazione (impaginazione e grafica di copertina seguiranno specifici dettami tecnici, non modificabili);

  1. Raccolta poetica: max60 pagine;
  2. Raccolta narrativa: max 100 pagine;
  3. Raccolta fotografica: max 28 pagine.
  • 2° classificato,un soggiorno presso il Garnì “Lago Rotondo” di Marileva (TN) + diploma;
  • 3° classificato,buono acquisto offerto da Origami di Carsoli (AQ) + diploma;
  • 4° classificato,una confezione offerta dal negozio Le Bon Bock di Roma + diploma.

È previsto il premio speciale “Comme ‘na ‘ota” per la più bella poesia in dialetto abruzzese che non sia tra le prime tre classificate nella sezione B.

I primi tre delle categorie giovani E, F e G riceveranno buoni acquisto, libri e diplomi.

Art.11-Il parere della Giuria è insindacabile.

Art.12-Le migliori opere letterarie saranno pubblicate in un’antologia (la prima foto classificata sarà l’immagine della copertina).

Art.13-Firmando in calce la scheda di adesione, si autorizza al trattamento dei dati personali, dichiarando di conoscere e accettare, in tutte le sue parti, il regolamento del concorso, concedendo all’Associazione Culturale l’autorizzazione alla pubblicazione delle poesie e dei racconti, come previsto dal regolamento.

Art.14.-La presenza alla premiazione è obbligatoria, in caso d’impossibilità a presenziare, potrà essere delegata una persona di fiducia (delega scritta e fotocopia del documento).

Tuttavia, in caso di mancata presenza, il premio NON VERRÀ SPEDITO, e resterà di proprietà dell’Associazione, che potrà riutilizzarlo per altre iniziative.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.                                                                                             

Ultima modifica ilVenerdì, 26 Gennaio 2018 23:55

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.