INTERESSANTE RELAZIONE DI MICHELA RAMADORI SULLE -COMMITTENZE ARTISTICHE DI CARSOLI- AL CONVEGNO RELIGIONI E MEDICINA DI VELLETRI-
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in EVENTI
- 0 commenti
Redazione-Giovedì 7 giugno 2018, nel pomeriggio, sarà presentata a Velletri (Roma) nel convegno Religioni e Medicina. Dall'Antichità all'Età Contemporanea, organizzato dal Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”, la relazione dal titolo: Credenze religiose e medicina nel Seicento all'epoca delle pestilenze attraverso le committenze artistiche delle confraternite laicali di Carsoli nel Regno di Napoli, relatore Michela Ramadori (Università degli Studi Roma Tre).
Giovedì 7 giugno ore 15:00
Coordina: Angela Bernardo (Sapienza Università di Roma)
Elisabetta Silvestrini (Università degli Studi di Macerata), Vesti terapeutiche, vesti malefiche. Itinerario attraverso miti, riti, pratiche tradizionali
Luca Baratta (Università degli Studi di Firenze), “The Finger of God manifested his Presence by hindering the Ordinary Course of Nature”. Nascite mostruose tra religione e medicina nell’Inghilterra di età baconiana
coffee break
Michela Ramadori (Università degli Studi Roma Tre), Credenze religiose e medicina nel
Seicento all’epoca delle pestilenze attraverso le committenze artistiche delle confraternite laicali di Carsoli nel Regno di Napoli
Matteo Moro (Università del Piemonte Orientale), «Cito, longe fugeas, et tarde redeas». Prevenzione e cura della peste a Vercelli, Chivasso e Alessandria fra sapere medico e credenze religiose (secoli XV-XVII)
Michela Ferrara (Università del Piemonte Orientale), Le cagioni del pestifero morbo nella trattatistica italiana: dall’«ira d’Iddio» alle «infezioni dell’aria» (XVI-XVIII secolo)
Giovedì 7 giugno ore 19:00