BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
ABRUZZO, 25 NUOVI INGRESSI NELLA LEGA. LA SODDISFAZIONE DI SALVINI: Redazione- “Benvenuti nella Lega!”. Con queste parole il leader della Lega Matteo Salvini saluta i 25 nuovi ingressi nel partito in Abruzzo. “Si tratta di donne e uomini con esperienza amministrativa. L’auspicio è di tornare presto nella splendida terra d’Abruzzo L'AQUILA, PREMIATI 39 MAESTRI DEL COMMERCIO DELLA PROVINCIA: Redazione- Il 26/03/2023 si è svolta la cerimonia di premiazione dei Maestri del Commercio. A ricevere la prestigiosa onorificenza di 50&Più - Associazione di ultracinquantenni, aderente a Confcommercio -   saranno 34 commercianti imprenditori che operano nel settore del commercio, del DAL 1^ APRILE APERTURA STRAORDINARIA DELLA TORRE MORESCA DI VILLA TORLONIA: Redazione- Dopo l’apertura al pubblico, dalla fine del 2021, della Serra Moresca, viene ora restituita alla città e alla fruizione di romani e turisti anche la Torre Moresca, altra suggestiva ed imponente costruzione che, insieme alla Serra Moresca, costituisce il EMISSIONE FRANCOBOLLO FRANCO FRATTINI: Redazione- Poste Italiane comunica che oggi 27 marzo 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Franco Frattini, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25€. Tiratura: duecentocinquatamilaventi esemplari. Foglio da FONDAZIONE CASSAMARCA | IL MESE DELLA MONTAGNA: Redazione- Dall’1 al 30 aprile Casa dei Carraresi ospiterà “Il Mese della montagna”, iniziativa voluta dalla Fondazione Cassamarca per celebrare il legame tra Treviso e la montagna.Si ricorda, infatti che la Fondazione Cassamarca, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa DAL 17 AL 22 APRILE LA CASA DEL PODCAST DI TECHNOTOWN OSPITERA' LA SETTIMANA DEL PODCAST: Redazione- Dal 17 al 22 aprile 2023 la Casa del Podcast di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast, il più grande evento capitolino dedicato al mondo dei Podcast e al BONUS TRASPORTI, FINA | E' UNO SCANDALO CHE SIA LETTERA MORTA, GOVERNO PROVVEDA: Redazione- “Non bastava l’abbassamento del tetto da 35 a 20mila euro per accedervi, non sono finora bastate due nostre interrogazioni per provvedere alla sua operatività, che era prevista il 14 febbraio scorso. Il bonus trasporti è ancora scandalosamente lettera morta. L'ISWEB AVEZZANO RUGBY, CHE GRINTA | VITTORIA ALL'ULTIMA AZIONE IN TRASFERTA CONTRO IL CENTUMCELLAE CIVITAVECCHIA: Redazione-  L'Isweb Avezzano Rugby espugna lo stadio "Moretti Della Marta" di Civitavecchia ed è sempre più sola al quarto posto in classifica. Una vittoria sudata, arrivata all'ultima azione disponibile dopo che più volte, durante il match, i gialloneri sono stati YOURBAN 2030 E MYLLENNIUM AWARD LANCIANO IL CONTEST | M- FACTOR : MOVE FORWARD: Le candidature fino all’8 maggio su myllenniumaward.org, sezione My city, premio speciale Yourban2030. Redazione- Camminare, pedalare, usare i mezzi pubblici e il car sharing: l’M Factor è uno dei fattori fondamentali delle smart city del futuro e per sensibilizzare ancora una volta LA PRIMA DOMENICA DI APRILE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione- Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali

MONTESILVANO, SOVRANISTI A CONVEGNO CON IL SENATORE A. BAGNAI: -EURO, MERCATI E DEMOCRAZIA-

Locandina Evento Locandina Evento

Redazione- Il senatore Alberto Bagnai ha organizzato a Montesilvano un convegno euro critico ( “Euro, mercati, democrazia“) che ha avuto notevole successo: due giorni con più di 700 partecipanti, 16 relatori, 9 sessioni, molto seguito anche sul web.Speciale successo ha riscosso l’intervento del professor Carlo Galli, filosofo ed economista, docente DI DOTTRINE POLITICHE all’università di Bologna (Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà dell’Università di Bologna).Uomo della cultura di sinistra (è stato nel PD, anche parlamentare, poi in LEU), situato nei piani alti di quella cultura (Il Mulino, Fondazione Gramsci, edizioni Laterza) ha espresso idee come queste – che raccolgo dai commenti degli ascoltatori. Frasi da scolpire nel marmo.

https://twitter.com/i/status/1188338005481807872

“Descrivere il mondo globalizzato come un mondo privo di centri di potere sovrano è mentire”“Chi è che spiega uno di Taiwan che non è uno stato sovrano, chi è che va spiegato a chiunque che non è uno stato sovrano, tranne che a noi”“Senza la sovranità si è ampiamente esposti alla guerra.”Il liberismo negli anni 90 era tutto un “segui il tuo sogno“. Dopo il 2008 ha preso un’altra piega, è diventato un “come ti sei permesso di fare dei debiti” .

https://twitter.com/i/status/1188168256714096640

“Parlare di #sovranità vuol dire parlare di democrazia, cioè essere signori del proprio destino. Che non vuol dire vivere in una bolla, senza vedere che cos’è il mondo e come funziona. Ma non introiettare l’idea che tutto è già stato deciso”.“Sposando l’euro sposi il concetto che i salari devono essere bassi. Ti sei chiuso dentro e hai buttato via la chiave ”.Noi non abbiamo mai avuto nella nostra storia un vincolo così cogente come l’euro. Mai” “chi parla di Europa ti vuole dominare”.“Si esiste politicamente solo per far tornare i conti, i conti pubblici ed incrementare una dismisura gli introiti privati ​​di pochi che ci stanno guadagnandoci”.“Il modello keynesiano ha un nemico, la disoccupazione. Quello che è il liberista teme invece l’inflazione, ci sono pochi soldi in giro.”“Il neoliberismo è un’ideologia che nega di esserlo”:“E dopo aver finito di riempire di BMW il pianeta, alla fine i tedeschi disturbano qualcuno, gli americani, non va mai bene disturbare gli americani”

Il titolo della conferenza del professor Galli è stato “Perché non possiamo non dirci sovranisti”.

Qui l’integrale:

Galli è l’autore di un saggio, pubblicato dal Mulino, che ha titolo: Sovranità. Ecco il risvolto:Sovranità: disprezzarla, o deriderla»: è l’imperativo politicamente corretto delle élite intellettuali mainstream. Chi evoca quel concetto che sta al cuore della dottrina dello Stato, del diritto pubblico, della Costituzione e della Carta dell’Onu, è ormai considerato un maleducato, un troglodita: compatito e schernito come chi cercasse di telefonare in cabine a gettoni, quando non demonizzato come fascista. Sovranità è passatismo o tribalismo, nostalgia o razzismo, goffaggine o crimine. E sovranismo è sinonimo di cattiveria. Queste pagine autorevoli ci mostrano che le cose non stanno così, che per orientarsi si deve uscire dai luoghi comuni e dalle invettive moralistiche. E che il ritorno della sovranità è il segno dell’esigenza di una nuova politica.

Questo organizzato di Bagnai è esattamente il tipo di convegni che dovrebbero essere organizzati continuamente,per alzare il livello politico-culturale della istanza popolare e sovranista, e non abbandonarla agli insulti della sinistra che l’accusa di tribalismo o crimine. Quando la Lega di Salvini era al governo, avrebbe dovuto organizzare un convegno simile, in veste ufficiale, a cui avrebbe dovuto invitare la dozzina e di grandi economisti stranieri di indiscusso prestigio che hanno scritto libri e articoli a dimostrare che l’euro è un disastro anti-umano: da Ashoka Mody a Paul Krugman a Paul de Grauwe ad Adam Tooze. Questo avrebbe costretto i media a registrare che la critica all’euro non viene dalle pance dei bruti salviniani, non è un rigurgito di tribalismi, ma ha una dignità culturale e un fondamento nel diritto (anzi “é” il fondamenbto del diritto) e solida giustificazione anche sul piano economico-scientifico.Ora, Salvini né la Lega, al governo, hanno fatto nulla di simile. Anzi di più: mi sembra di capire che questo convegno, che il senatore Bagnai ha fatto dietro casa sua, l’ha fatto a sua cura e a spese sue e dei suoi estimatori, con i fondi raccolti dalla sua associazione A/simmetrie, a cui si invita a versare il 5 per mille. Qui:

http://www.asimmetrie.org/sostienici/

Ovvio che del convegno di Montesilvano i media abbiano potuto tacere, come di un fatterello locale: con 700 partecipanti. Gli stessi giornalisti che si accalcano uggiolando alla Leopolda, quando chiama Renzi. La cosa non mi stupisce più di tanto, anche se non cesso di scandalizzarmi, da vecchio giornalista: nella mia generazione “bucare” una simile notizia sarebbe stata comunque una cosa di cui vergognarsi, e di cui si sarebbe stati derisi dai colleghi.

Ma questo non è il peggio.

Non solo non mi pare di aver visto la Lega aderire a questa iniziativa – il cui decisivo valore politico dovrebbe saltare all’ occhio – ma mi pare che nessun leghista ne abbia nemmeno preso atto, dalle potenti regioni che governano. In fondo, forse, è meglio così, per il buon nome dell’iniziativa,   anche se   i leghisti dirigenti, e specie il gruppo chiamato “La Bestia” da cui Salvini si fa dettare le strategie – avrebbero imparato molti argomenti e idee ad ascoltare.   Voglio dire soprattutto se, prossimamente, una Lega con il 38 % dei voti potrà andare davvero al governo: con quale preparazione? Con quali idee? Con quali progetti?Dai facebook di Salvini non ne risulta mai una. Bravissimo a fare le campagne elettorali (ho appreso che in Umbria ha fatto 56 comizi!) titillando “la pancia del paese”, se va al governo, lui e la Lega devono rendersi conto della responsabilità che si assumono, e della forza dei nemici che hanno – e di cui hanno già clamorosamente sottovalutato forza, astuzia, potere in tutti gli apparati pubblici e mediatici, in Europa come in Italia.Devono imparare, per situarsi al disopra delle pance.Altrimenti, la prossima “vittoria” sarà un’altra occasione clamorosamente persa.

Fonte:maurizioblondet.it

Ultima modifica ilSabato, 02 Novembre 2019 21:20

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.