BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

MES SI O MES NO? RISPONDE L' ESPERTO DI POLITICA ESTERA E RELAZIONI INTERNAZIONALI FRANCESCO MACRI'

Il segretario di stato Usa Mike Pompeo con il presidente del consiglio Giuseppe Conte Il segretario di stato Usa Mike Pompeo con il presidente del consiglio Giuseppe Conte

Redazione- Onorati ancora di avere Francesco Macri’ in redazione, esperto di analisi sulla politica estera e relazioni internazionali, anche se possiamo dire ormai stretto collaboratore della nostra testata, gradiremmo oggi una sua valutazione riguardo lo scenario o meglio, il Complicato scenario che si va profilando nei rapporti del nostro governo con la commissione UE su come affrontare questa crisi senza precedenti. Allora, domanda d’obbligo:

MES si o MES no? O quale a suo giudizio percorso migliore per dare una risposta alla nostra economia?

Non posso che iniziare ringraziandovi sempre per la troppa magnanimità nei miei confronti, forse un giorno parleremo anche, e soprattutto, di come sono riuscito con una semplice licenza media inferiore, ad acquisire e perfezionare le mie competenze riguardo scenari di politica nazionale ed internazionale.

Per noi signor Macri’ e’ stato sufficiente leggere il suo libro, per aver intuito come è riuscito a raggiungere determinati livelli di competenza, forse lo dovra’ spiegare poi ai nostri lettori che saranno sicuramente molto interessati alla sua storia personale.

Bhe’ vi prometto, che quando i tempi saranno maturi non mi sottrarro’ a questo “arduo” compito.Detto questo provo a rispondervi alla domanda:

spero vivamente che questo non accada, semplicemente perché in questo momento ritrovarsi senza un Governo (qualunque sia il colore) nella gestione di questa storica crisi sarebbe davvero un disastro ma, mi sembra, che proprio riguardo al MES ( meccanismo europero di stabilità) il governo italiano rischia davvero una netta frammentazione, che potrebbe anche risolversi con la caduta dello stesso. E questo semplicemente, anche se vi sembrera’ strano, causa l’ultima conferenza stampa del ns primo ministro; Conte, forse causa una reazione emotiva dovuta a questo grande stress psicofisico, sul quale e’ sottoposto ormai da oltre tre mesi, ha, come tutti avrete notato, perso le staffe infierendo sull’opposizione in maniera scomposta (ritengo umanamente giustificabile e comprensibile) e, commettendo il grande errore, di comunicare alla Nazione il suo impegno solenne di Scartare definitivamente il MES come strumento di salvataggio e, indicando gli Eurobond o materiale vario.. come differente paracadute finanziario per far fronte a questo vero e proprio Caporetto economico! Si, ha nettamente preso una decisione (che ad oggi non mi sembra del tutto collegiale) di considerare ormai morto il MES e proseguire in un braccio di ferro con la Commissione al fine di trovare differenti strumenti finanziari. A questo punto cosa accadrà? Di certo e’ impensabile che Conte possa rinnegare la sua pubblica scelta, perché offrirebbe all’opposizione la sua testa su un piatto d’argento, ma al tempo stesso dovrà regolare i conti al suo interno visto che a quanto sembra il PD è intenzionato ad abbracciare differentemente il MES ( senza condizioni dicono loro…) come soluzione finale. Ripeto, speriamo davvero di non ritrovarsi in questo momento senza Governo e, permettetemi, confido sulla saggezza ( per fortuna) del Presidente Mattarella che seppur apparentemente assente dal palcoscenico sono sicuro che sta svolgendo una grande e robusta azione di supporto con le varie cancellerie europee.Permettetemi una considerazione finale: riguardo alla nostra posizione sullo scenario internazionale, alla luce dei nuovi eventi e come avevo ipotizzato nel mio precedente intervento, gli Stati Uniti hanno dimostrato con azioni concrete di essere disponibili senza se e senza ma a supportare anche economicamente l’ Italia in questo grave momento, e, inizio a credere contrariamente a qualche giorno fa, che di fronte a questa scarsa collaborazione europea, diciamolo chiaramente della Germania in primis, non sarebbe poi cosi sbagliato abbracciare lo storico alleato Statunitense che, e qui mi farò molti nemici, ha reso l’ Italia libera ed economicamente prospera fin dalla fine della seconda guerra mondiale.

Grazie signor Macri’, è sempre piacevole e interessante ascoltare le sue opinioni e speriamo anche da parte dei ns lettori. A presto!

Grazie a Voi!

Ultima modifica ilVenerdì, 17 Aprile 2020 14:03

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.