LE STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO, I FATTI CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA DELL’ ITALIA
- Scritto da Francesco Macrì
- Pubblicato in NOTIZIE IN EVIDENZA
- 0 commenti
Redazione- Quando ho deciso di raccontare la mia storia a Valentina Roselli, bravissima e soprattutto coraggiosa giornalista toscana, nutrivo ancora la speranza che scrivere un libro ( QUANDO IL BOSS NON TELEFONA PIU’) sulla mia esperienza, fosse davvero servito ad offrire una diversa prospettiva all’opinione pubblica sulle stragi del 1992. Esattamente una diversa prospettiva da quanto una certa stampa nazionale e direi oggi senza più esitazioni da una certa parte politica del nostro Paese, ci ha fatto sicuramente intendere in questi ultimi 30 anni. E alla luce di quanto è poi accaduto cronologicamente, aggiungerei di aver maturato anche una nuova opinione su Mani Pulite. Preciso che la mia critica visione che vorrei trasmettere, oltre che ad essere una mia Personalissima opinione, è frutto di un lungo e costante lavoro nella composizione di un complicatissimo puzzle che ritengo ad oggi del tutto completato. Vorrei subito informare i lettori con una notizia molto importante, che da troppi anni forse qualcuno ha ritenuto di “scarsa” rilevanza, ma che lascio a voi il giudizio: se ad oggi il Giudice NINO DI MATTEO e’ equipaggiato e Protetto da un particolare dispositivo elettronico e’ grazie al SOTTOSCRITTO! Mi assumo la responsabilità di questa affermazione e sfido chiunque in un pubblico confronto! In questo odierno “flash di agenzia” altro non farò che sensibilizzare ed anticipare ai tanti lettori, che la storia che andrò prossimamente a narrare, è frutto di una lunga e laboriosa ricostruzione dei fatti, che ritengo doverosamente giusto possa finalmente all’interno di una libera democrazia, trovare quello spazio mediatico volto ad un leale confronto contraddittorio. Termino questa prima PUNTATA del film, che spero possa avere una prossima nutrita platea, con una particolare riflessione personale DI FRONTE ALL’ASSORDANTE SILENZIO MEDIATICO NEI CONFRONTI DEL MIO LIBRO: mi rimane sempre più difficile, anzi indigeribile, di fronte alla criminalizzazione SOLO di una certa parte politica, che tutto il mondo dell’ Antimafia, Associazioni, Fondazioni, Movimenti e quant’ altro, possa aver trovato un’ Esclusiva Sponsorizzazione SOLO da una certa parte politica e da uno specifico Clan dell’informazione. Si permettetemi, uso il termine Clan, dopo aver sentito e risentito a distanza di molti anni le tante interviste di Bettino Craxi, che alla luce della mia esperienza personale e di quanto la storia del ns