BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PESCARA, SENZATETTO VINCE 300MILA EURO AL GRATTA E VINCI E CAMBIA LA SUA VITA | RINGRAZIAMENTI ALLA CARITAS: Redazione- Si chiama T.P. il senzatetto di Pescara, ex operaio dell'ex azienda Italim che, grazie ad una vincita al Gratta & Vinci di 300 mila euro, ha cambiato completamente la sua vita. Aveva perso tutto, sbarcava il lunario chiedendo l’elemosina INTERVISTA A DOMENICO SESSA AUTORE DELLA SILLOGE POETICA - ARITMIE PERFETTE-: Redazione- Abbiamo voluto intervistare Domenico Sessa autore della silloge poetica " Aritmie Perfette ". <<  Ci racconti come è nata l’idea della silloge poetica la silloge "Aritmie Perfette" nasce dalla voglia di porre in essere un excursus attraverso le emozioni e i ELEZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE ALI | LA PRESENZA ABRUZZESE: Redazione- Il XIX Congresso nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane, appena concluso a Pisa, ha confermato, in modo unanime, il Presidente Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, e il Direttore Valerio Lucciarini De Vincenzi. Una due giorni densa, su temi AMICHEVOLE INTERNAZIONALE PER L'UNDER 17 DELL'ISWEB AVEZZANO CHE AFFRONTA IL MIRA COSTA HIGH SCHOOL DI LOS ANGELES: Redazione-  Amichevole internazionale per l'under 17 dell'Isweb Avezzano Rugby che domenica mattina, tra le mura amiche dello stadio "A.Trombetta" del capoluogo marsicano affronteranno il Mira Costa High School di Los Angeles. Oltre ai gialloneri che sfideranno il club californiano, è RUGBY, L'ISWEB AVEZZANO VA IN CASA DEL PESARO. ROTILIO | ABBIAMO COSTRUITO QUALCOSA DI SPECIALE: Redazione- "Siamo sereni e carichi nell'affrontare un avversario come il Pesaro. L'emergenza in infermeria non è finita, mancano diversi giocatori acciaccati e altri non sono al meglio. Ma c'è entusiasmo e il gruppo è compatto. I ragazzi si rendono conto ANDREA VITELLO SUL PODIO DELL'ORCHESTRA FIORENTINA: Due serate nel segno di Mozart e Haydn insieme al giovane direttore toscano, proiettato verso scenari internazionali   Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio - via Por S. Maria CODERBLOCK PRESENTA IL SUO MONDO VIRTUALE ALL'AMERICAN METAVERSE AWARDS: La prima edizione dell’evento made in USA è stata un’occasione per far conoscere su larga scala la blockchain company italiana e dar vita a importanti collaborazioni di business Redazione- L’universo tridimensionale di Coderblock si fa conoscere anche negli States in occasione L'AUTISMO AL CENTRO DI UN CONVEGNO AL COMUNE DI PESCARA: Redazione- Martedì 4 aprile con inizio alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Pescara, si terrà il convegno dal titolo “Autismo e impatto sociale. Esperienze di vita” organizzato da Meridiana Club Abruzzo ODV in collaborazione con Fondazione Il A GIOVEDI' DELLA CULTURA LA MUSICA PER LA SETTIMANA SANTA: Redazione- Eccezionalmente si terrà alla Chiesa di Santa Croce l’appuntamento del 6 aprile (ore 18) con i “Giovedì della cultura”.L’incontro sarà dedicato alle musiche per la Settimana Santa: mottetti, antifone e sequenze del periodo rinascimentale e barocco, per voci e MILANO, GIOVANI LEONI 2023: Redazione- Giovani Leoni rappresenta uno dei contest più celebri di ADCI, dedicato a tutti i giovani creativi Under 30, è aperto anche a chi non è ancora associato al Club e ha come missione quella di dare una vetrina prestigiosa

SCANDALO CSM, L’INCHIESTA PALAMARA RISCHIA DI TRAVOLGERE TUTTA LA MAGISTRATURA

In evidenza Csm, Craxi,Cossiga Csm, Craxi,Cossiga

Redazione- Sig. Macri’, possiamo chiedere la Sua opinione riguardo questo polverone che si e’ alzato intorno all’inchiesta Palamara?

<<Provo ad esprimere una mia opinione, anche se francamente come ben sapete preferisco sempre trattare temi di politica internazionale. Prima di tutto cerco di esprimere principalmente una sensazione più che un analisi su questa vicenda, che ho come Voi appreso semplicemente leggendo i giornali senza fare alcuna OSINT* ( raccolta e analisi delle informazioni mediante la consultazione di fonti di pubblico accesso*). Detto ciò ribadisco, che la mia sensazione maturata dopo tanti anni, che tra l’altro ho tramite il Vostro giornale più volte espresso e che oggi permettetemi ne stiamo avendo conferma, è che la magistratura ha troppe volte oltrepassato quel confine Istituzionale di propria competenza, sconfinando in maniera devastante nel territorio della politica. Quanti Governi partendo da mani pulite in poi sono capitolati a causa di inchieste giudiziarie? Quanti ministri sono saltati? Quante volte è stata infranta l’espressione popolare? A quante sentenze di piena assoluzione abbiamo poi assistito? E i tanti suicidi? Ragazzi queste sono sicuramente domande pesanti, che quantomeno devono tutti indurre ad una seria riflessione! Una piccola ma doverosa nota: qualche anno fa, il sottoscritto Francesco Macrì insieme ad altri soggetti imprenditoriali ed Istituzionali, è stato rinviato a giudizio presso il tribunale di Spoleto per tentata truffa ai danni di un Governo Estero con l’aggravante di associazione a delinquere. Anni di intercettazioni, rogatorie internazionali, pedinamenti e quant’altro, e poi? Sentenza: tutti assolti perché il fatto non sussiste!!! E allora perdonatemi, ma alla luce del teatrino al quale stiamo assistendo, posso esprimere forti perplessità di fronte alle inchieste ad esempio su Matteo Renzi, Matteo Salvini, il Generale Del Sette, e tanti..tanti tanti altri? Termino ricordando a tutti che il 14 novembre del 1991 il Presidente picconatore Francesco Cossiga ritirò la Convocazione di una riunione del Plenum nella quale erano state inserite cinque pratiche sui rapporti tra i capi degli uffici e loro sostituti sull’assegnazioni degli incarichi; Cossiga, leggo testualmente, riteneva che la questione non era di competenza del Plenum e avvertì che se la riunione avesse avuto luogo avrebbe preso “Misure Esecutive per prevenire la consumazione di gravi illegalità”. I Consiglieri del CSM si opposero con un documento e si riunirono. In piazza indipendenza, alla sede del CSM, affluirono i blindati dei carabinieri insieme a due colonnelli dell’ Arma inviati a seguire la seduta! Fortunatamente grazie all’intervento del vicepresidente Galloni la discussione venne bloccata. Mi permetta Direttore e concludo davvero, passano i giorni, passano i mesi, passano gli anni…. ma riascoltando oggi le interviste a Bettino Craxi e Francesco Cossiga che indicavano dei “ Clan Giudiziari e dei Clan dell’ Informazione” quali “nuove” forze di potere in Italia, è giunta forse l’ora per una profonda riflessione>>.

Grazie Macri’, davvero sempre più interessanti le Sue opinioni!

<<A voi!>>

Ultima modifica ilSabato, 30 Maggio 2020 22:13

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.