BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
VALY | CRISI ESISTENZIALE: Redazione-  Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Crisi esistenziale”, il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre. “Crisi esistenziale” è una canzone che nasce da una vera e propria crisi avuta nel secondo POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE: Redazione-  Poste Italiane ottiene la prestigiosa medaglia di platino di EcoVadis, che valuta la sostenibilità delle imprese lungo la catena di fornitura, e migliora ulteriormente la posizione dalla medaglia Gold dello scorso anno collocandosi entro l’1% delle migliori aziende valutate PREMIO RICCARDO BRAMANTE | UN TRIBUTO ALLA PASSIONE, ALL'ARTE E ALLA CULTURA: Redazione-  Il Premio Riccardo Bramante è stato istituito in onore di un uomo straordinario, Riccardo Bramante, il cui spirito vivace, nobiltà di cuore e dedizione alla cultura, hanno ispirato molte persone. Questo prestigioso premio, promosso da Ester Campese, moglie di UN EVENTO A CORDOBA PER RICORDARE RODOLFO ZANNI, IL MOZART D’ARGENTINA: Nella città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita     Redazione -  A Cordoba, la città dove in circostanze sospette e misteriose Rodolfo Zanni morì all’età di 26 anni, il prossimo 26 ottobre al TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI: Redazione-  «Con Nino scompare un amico e compagno amatissimo per me personalmente e per ARCI Pescara» così Antonio Tiberio, presidente di ARCI Pescara e ARCI Abruzzo-Molise, sulla morte improvvisa, questa mattina, di Nino D’Annunzio, storico esponente della sinistra di Montesilvano SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI: Redazione-  “La scomparsa di Nino D’Annunzio colpisce profondamente tutta la comunità dei Giovani Democratici d’Abruzzo e della Provincia di Pescara. Nino, che ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura e la poesia, presentando suoi volumi anche al FLA, POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Roma è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL: Redazione-  Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop Firenze con un evento straordinario? Semplicemente organizzando lo spin-off di FirenzeGioca. Domenica primo ottobre 2023, dalle 10 alle 19, la Stazione Leopolda di Firenze diventerà un vero e proprio FAMART, L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione- Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”. La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La ANTICIPATO AL 5 OTTOBRE L’APPUNTAMENTO CON LA TRAGEDIA GRECA A SANTA CROCE: Redazione-  Torna in scena la Tragedia Greca.Dopo il successo dei primi tre spettacoli nel maggio scorso, la lettura scenica della tragedia “Ifigenia in Tauride” di Euripide viene anticipata a giovedì 5 ottobre pv alle ore 20.30. Lo spostamento, rispetto alla previsione

LIBIA NEWS, CALMA APPARENTE O POSSIBILE ACCORDO? INTERVISTA ESCLUSIVA A FRANCESCO MACRI’

In evidenza Andreotti, Cossiga, Bush,Erdofan,Putin, Macrì Andreotti, Cossiga, Bush,Erdofan,Putin, Macrì

Redazione- Da giorni si parla più poco della guerra in Libia pericolosamente alle nostre porte, cosa ne pensa Sig. Macri’? Ci offre una Sua analisi?

<<Rispondo con molto piacere ad una materia me molto cara, questione che tra l’altro da giorni stò seguendo con molto interesse. In effetti sia le truppe del Generale HAFTAR sia quelle di AL- SERRAJ sembrano aver allentato gli scontri fino a pochi giorni fa molto violenti e sanguinosi, che avevano visto ormai la guerra vicina ad una fase drammaticamente conclusiva. Poi, anche se l’attenzione mediatica internazionale si e’ spostata sulla questione Coronavirus, sembra che le armi improvvisamente tacciano in maniera assordante. Perché? Come mai? C’è stato per caso un accordo sfuggito alle cancellerie internazionali? Provo a formulare una mia analisi, anche se devo subito dire mi appare potenzialmente negativa per il nostro Paese. Da poco tempo come tutti sapete, abbiamo avuto una new entry sul palcoscenico Libico, un nuovo attore di nome RECEP TAYYIP ERDOGAN, che a dire il vero è stato sempre presente o meglio “influente” in quel film, ma da poco ha assunto il ruolo di vero protagonista, con il massiccio invio di truppe e armamenti in soccorso del povero AL- SERRAJ, apparentemente lasciato troppo solo dalla comunità internazionale che lo aveva riconosciuto inizialmente quale legale rappresentante del governo libico. C’ è quindi da chiedersi il motivo di questa scelta turca, che ha tra l’altro ha irritato l’Amministrazione Trump insieme a quella europea, che hanno intimato vanamente più volte a Erdogan il rispetto assoluto riguardo l’embargo di armi verso i due belligeranti. E’ mia opinione, che da tempo la Turchia come tutti poi sanno, ha intrapreso energicamente una fase di politica estera che ha visto prima una vera e propria invasione della Siria, poi a seguire, una netta azione militare in Libia contro l’esercito del generale HAFTAR, con l’impiego massiccio di molti uomini sul teatro operativo. Questo con tutta evidenza, in relazione alle enormi ricchezze del sottosuolo libico, gas e petrolio in primis, oltre che una posizione geopolitica assolutamente strategica. E noi? L’ Italia? Che fine abbiamo fatto? A queste domande non è facile rispondere anzi imbarazzante! E mi spiego: l’ITALIA in questi anni ha investito moltissimo il Libia, con l’invio di osservatori, mezzi, formazione, sanità, risorse e soprattutto Intelligence. Avere una situazione “fuori controllo” ai nostri confini, ci ha obbligato a scelte anche economicamente molto pesanti, a partire dal controllo sul fenomeno migratorio fino alla protezione delle nostre aziende energetiche fondamentali per il fabbisogno di materia prima. Certamente di fronte a questa improvvisa mutazione dello scenario geopolitico, ovvero con l’ingresso della Turchia, stà venendo meno quel ruolo strategico che tutto il mondo ci invidiava, che rischia di vanificare tutti gli sforzi diplomatici di tanti anni di duro lavoro e investimenti a cui ora più che mai la nostra POLITICA ESTERA deve tornare velocemente Protagonista! Io ho seri dubbi che DI MAIO sia sufficientemente preparato a svolgere azioni di politica estera di questo livello, ma di fronte ad una situazione così strategica per l’ITALIA, si ritrovi quella assoluta collaborazione BIPARTISAN!! Sono più che convinto, tornando su questo misterioso assordante “cessate il fuoco”, che sia in atto un pericoloso ( per noi ) accordo Spartitorio tra Erdogan e Putin che rischia di vanificare, ripeto, il grande lavoro e ruolo del nostro Paese!!

E cosa fare Macri’ a Suo giudizio ?

Bella domanda. L’unica via, seppur molto stretta, correre come al solito a WASHINGTON e chiedere AIUTOOO al “ Gigante Buono”……!!! Come sempre il grande Giulio Andretotti sapeva fare!!!!!

INTERESSANTISSIMO.! GRAZIE!!

A VOI>>.

Ultima modifica ilVenerdì, 12 Giugno 2020 14:49

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.