BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PESCARA, SENZATETTO VINCE 300MILA EURO AL GRATTA E VINCI E CAMBIA LA SUA VITA | RINGRAZIAMENTI ALLA CARITAS: Redazione- Si chiama T.P. il senzatetto di Pescara, ex operaio dell'ex azienda Italim che, grazie ad una vincita al Gratta & Vinci di 300 mila euro, ha cambiato completamente la sua vita. Aveva perso tutto, sbarcava il lunario chiedendo l’elemosina INTERVISTA A DOMENICO SESSA AUTORE DELLA SILLOGE POETICA - ARITMIE PERFETTE-: Redazione- Abbiamo voluto intervistare Domenico Sessa autore della silloge poetica " Aritmie Perfette ". <<  Ci racconti come è nata l’idea della silloge poetica la silloge "Aritmie Perfette" nasce dalla voglia di porre in essere un excursus attraverso le emozioni e i ELEZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE ALI | LA PRESENZA ABRUZZESE: Redazione- Il XIX Congresso nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane, appena concluso a Pisa, ha confermato, in modo unanime, il Presidente Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, e il Direttore Valerio Lucciarini De Vincenzi. Una due giorni densa, su temi AMICHEVOLE INTERNAZIONALE PER L'UNDER 17 DELL'ISWEB AVEZZANO CHE AFFRONTA IL MIRA COSTA HIGH SCHOOL DI LOS ANGELES: Redazione-  Amichevole internazionale per l'under 17 dell'Isweb Avezzano Rugby che domenica mattina, tra le mura amiche dello stadio "A.Trombetta" del capoluogo marsicano affronteranno il Mira Costa High School di Los Angeles. Oltre ai gialloneri che sfideranno il club californiano, è RUGBY, L'ISWEB AVEZZANO VA IN CASA DEL PESARO. ROTILIO | ABBIAMO COSTRUITO QUALCOSA DI SPECIALE: Redazione- "Siamo sereni e carichi nell'affrontare un avversario come il Pesaro. L'emergenza in infermeria non è finita, mancano diversi giocatori acciaccati e altri non sono al meglio. Ma c'è entusiasmo e il gruppo è compatto. I ragazzi si rendono conto ANDREA VITELLO SUL PODIO DELL'ORCHESTRA FIORENTINA: Due serate nel segno di Mozart e Haydn insieme al giovane direttore toscano, proiettato verso scenari internazionali   Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio - via Por S. Maria CODERBLOCK PRESENTA IL SUO MONDO VIRTUALE ALL'AMERICAN METAVERSE AWARDS: La prima edizione dell’evento made in USA è stata un’occasione per far conoscere su larga scala la blockchain company italiana e dar vita a importanti collaborazioni di business Redazione- L’universo tridimensionale di Coderblock si fa conoscere anche negli States in occasione L'AUTISMO AL CENTRO DI UN CONVEGNO AL COMUNE DI PESCARA: Redazione- Martedì 4 aprile con inizio alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Pescara, si terrà il convegno dal titolo “Autismo e impatto sociale. Esperienze di vita” organizzato da Meridiana Club Abruzzo ODV in collaborazione con Fondazione Il A GIOVEDI' DELLA CULTURA LA MUSICA PER LA SETTIMANA SANTA: Redazione- Eccezionalmente si terrà alla Chiesa di Santa Croce l’appuntamento del 6 aprile (ore 18) con i “Giovedì della cultura”.L’incontro sarà dedicato alle musiche per la Settimana Santa: mottetti, antifone e sequenze del periodo rinascimentale e barocco, per voci e MILANO, GIOVANI LEONI 2023: Redazione- Giovani Leoni rappresenta uno dei contest più celebri di ADCI, dedicato a tutti i giovani creativi Under 30, è aperto anche a chi non è ancora associato al Club e ha come missione quella di dare una vetrina prestigiosa

STRAGE DI USTICA- 40 ANNI FA LA STRAGE – UNA VERITA’ SENZA NOMI

In evidenza Strage di Ustica Strage di Ustica

Redazione- A 40 anni dalla strage l’ Italia chiede ancora giustizia, ci aiuta Sig. Macri’ quale esperto d’ Intelligence a capire qualcosa?

<<Rispondere a questa domanda senza essere seppur minimamente “di parte” è praticamente a mio giudizio impossibile! Ebbene la “parte” in questo caso che mi sento di dover paradossalmente scagionare sono proprio le Autorità italiane, che seppur nel ruolo quale Paese ospitante ad una delle storie di spionaggio più complesse della storia Repubblicana, hanno svolto quella notte un ruolo più da Comparsa che da attore principale. Cercherò di esprimere con questa mia analisi davvero breve e coincisa e senza troppi giri di parole, l’ Elemento Portante di tutta questa triste vicenda, nella quale persero la vita 81 persone fra passeggeri ed equipaggio catalogando questo disastro aereo al secondo posto sul suolo italiano dal secondo dopoguerra. Innanzi tutto, è bene chiarire subito in quale scenario internazionale l’ Italia si trovava in quel periodo, cosa mio giudizio fondamentale per cercare di comprendere la vicenda in maniera equilibrata, ovvero, a quali minacce il ns Paese era in quel preciso momento storico pericolosamente esposto. Punto primo la tensione nello scenario internazionale era altissima, eravamo ancora in piena guerra fredda, il MURO non mostrava ancora alcuna crepa e l’Italia svolgeva strategicamente il ruolo da Protagonista fra l’EST e l’ OVEST; il terrorismo mediorientale era all’ apice della sua attività criminale, Gheddafi sotto l’influenza Sovietica ci minacciava sistematicamente, cellule palestinesi erano sotto stretto monitoraggio da parte del SISMI, e la Francia in primis seguita dai britannici svolazzava indisturbata fra i cieli europei con aerei caccia pronti a colpire a fronte di una politica estera basata più sui missili che sulla diplomazia. A fronte di tutto questo aggiungerei il ruolo sempre molto “Operativo” degli Israeliani, i quali ( giustamente) non avrebbero   potuto assumere la parte dei camerieri in un banchetto così ricco di pietanze…! Ora, con tutto il più profondo rispetto per i familiari delle vittime che rivendicano ancora giustizia, vorrei riflettere e far riflettere tutti su questo punto: dagli atti processuali è emerso, ed è ormai del tutto accurato, che quella notte nei cieli che partono dal Regno Unito fino al più profondo medio oriente svolazzavano aerei militari libici, italiani, francesi, americani, inglesi e chissà quanti altri ancora; sono altresì convinto leggendo e rileggendo dalle tante fonti aperte, che intorno al volo ITAVIA IH870 si è giocata una delle più complesse e pericolose CYBER WAR di tutta la storia dove si è sicuramente sfiorata probabilmente la guerra e, mi permetto tristemente chiedere: come avrebbe potuto e dovuto diffondere l’ Italia una sacrosanta (per l’ uomo della strada) VERITA’ che avrebbe potuto esporre a rischio milioni di italiani? Il SEGRETO DI STATO è una delle questioni più complicate e controverse del ns Ordinamento Costituzionale , ma, purtroppo, forse averlo fermamente ESERCITATO in questi anni così rigorosamente è stata davvero cosa Saggia.

 

INFINITIVAMENTE GRAZIE SIG MACRI’>>.

Ultima modifica ilDomenica, 28 Giugno 2020 13:29

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.