BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PROROGATA FINO AL 21 GENNAIO 2024 LA MOSTRA LA ROMA DELLA REPUBBLICA | IL RACCONTO DELL' ARCHEOLOGIA: Ai Musei Capitolini, nelle sale di Palazzo Caffarelli il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo, attraverso circa1800 reperti, per la maggior parte esposti per la prima volta.     Redazione - Viene prorogata fino al 21 gennaio 2024 POSTE ITALIANE: A RIETI CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Rieti è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e POSTE ITALIANE: IL FESTIVAL “MUSICA CON VISTA” CON UN CONCERTO GRATUITO ENTRA NELLO STORICO PALAZZO DELLE POSTE DI SAN: Giovedì 28 settembre alle ore 19.00 il gruppo serbo “Corda Piano Trio” si esibirà proponendo componimenti di Felix Mendelssohn e Sergei Rachmaninoff L’ingresso al concerto del Palazzo delle Poste di San Silvestro è gratuito. I posti sono limitati con obbligo di I NUOVI APPUNTAMENTI DELL'ESTATE ROMANA 2023 DAL 27 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE: Redazione-  Anche questa settimana sono numerose le iniziative che animeranno la città tra cinema, teatro, musica, danza, arte, incontri e attività per bambini e famiglie. Un ricco calendario di eventi dedicati a un pubblico di tutte le età, promossi dall’Assessorato LUCIANO D'AMICO SI PRESENTA | AL LAVORO SU UN PATTO PER L'ABRUZZO: Redazione-  Luciano D’Amico ha presentato la sua candidatura alla Presidenza della Regione Abruzzo. Si contrapporrà a Marco Marsilio alle elezioni regionali del prossimo anno. Nato a Torricella Peligna nel 1960, è professore ordinario di Economia. Tra le altre cose è “IL CAOS DI UN’ESISTENZA”. QUANDO L’ORDINE PRENDE FORMA NEL DISORDINE: Redazione-  «Il caos è il germe della vita, è potenziale; il potenziale di un’esistenza, la quale tra alti e bassi, pace e conflitto interiore, dolori e consolazioni, ne esce forte, vitale e grintosa, mai imbruttita ma sempre più brillante e ANITA BRIGHTFLY | AMOREVOLE TU: Redazione- Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Amorevole tu”, il nuovo singolo di Anita Brightfly disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre.“Amorevole tu” è un brano autobiografico dedicato ad un grande amore sofferto e travagliato, poi SULLE TRACCE DI OJETTI PER "UNA SETTIMANA IN ABRUZZO"A CUGNOLI: Redazione- Ugo Ojetti e "Una settimana in Abruzzo", saranno i protagonisti di un nuovo appuntamento del tour di "Comete – Scie d'Abruzzo" (Ianieri Ed.): il 28 settembre alle ore 21.00 il reportage di inizio novecento verrà fatto conoscere a Cugnoli IL CENTRO ABRUZZESE CANADESE DI OTTAWA CELEBRA 50 ANNI DALLA FONDAZIONE: Agli eventi del 7-8 ottobre presenti Autorità canadesi e dall’Abruzzo; parteciperà anche Goffredo Palmerini Redazione  - Grande festa a Ottawa, il 7 e 8 ottobre 2023, per i 50 anni del Centro Abruzzese Canadese Inc, organizzazione no-profit legalmente riconosciuta dal Governo THE GLOBAL CITY | A JOURNEY BEYOND BORDERS: Redazione-  In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino, Instabili Vaganti presenta sabato 30 settembre al Teatro Goldoni di Firenze la nuova versione di “The global City”, spettacolo di Nicola Pianzola ispirato a “Le città invisibili”, con coro scenico

INTEVISTA A FRANCESCO RUSSO SCRITTORE DI FAVOLE E FIABE PER BAMBINI

In evidenza Francesco Russo-Premiazione Francesco Russo-Premiazione

Redazione- Francesco Russo nasce a Napoli il 6 marzo 1981. Si è appassionato alla scrittura negli ultimi anni. I suoi primi libri scritti sono state favole e fiabe per bambini. Successivamente si è cimentato nel redigere racconti gialli e nella poesia. Ha vissuto un percorso personale di crescita improntato dagli studi classici e giuridici. È appassionato di discipline olistiche. Si diletta con la pittura ottenendo discreti risultati e partecipa a diverse mostre d’arte. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo “Le avventure di Squizzi”. “Le favole aiutano a crescere” e “Tre racconti avvincenti”.

Come mai hai iniziato a scrivere?

Ho iniziato a scrivere semplicemente perché lo sentivo. Ho avuto una spinta interiore che mi ha coinvolto nella mente e nello spirito e l’ho assecondata. Sentivo il bisogno di esprimere la mia interiorità attraverso la scrittura che per me rappresenta una delle più alte forme di libertà di espressione di ciò che abbiamo dentro.

Lo scorso 12 settembre è stato premiato come PRIMO CLASSIFICATO al concorso BOOKS FOR PEACE 2020 e più precisamente nella sezione fantasy per la tutela dell’ambiente. Che sensazioni ha vissuto?

Quando ho saputo di essere il vincitore, ho provato forti emozioni che difficilmente dimenticherò.Sono molto orgoglioso, perché il testo vincitore: “Le avventure di Squizzi”, narra delle avventure di un pesciolino dotato di una supervelocità che difende, grazie a questa sua dote, l’habitat marino contro l’uomo che non ha cura della natura e le altre forme di inquinamento che stanno rovinando il nostro pianeta.Ho voluto sensibilizzare i più piccoli, attraverso “Le avventure di Squizzi”, al rispetto dell’ambiente. Se lo vogliamo, possiamo riuscire ad opporci a questo scempio. Anche perché, se continuiamo così, siamo destinati a diventare spazzatura anche noi.Approfitto per ringraziare l’associazione culturale “IL CUSCINO DI STELLE” che mi ha aiutato nel percorso della pubblicazione del testo vincitore. Ringrazio anche la mia Grafic designer Diana de Chiara Ruffo per aver curato nelle prime battute la grafica della copertina. E, non ultima, ringrazio la GIURIA del concorso per avermi dato questo premio importante.

Lei ha scritto anche altri testi che riprendono tematiche sociali?

Sì, il libro “FAVOLE E FIABE”, pubblicato con la casa editrice Kobo ed è una raccolta di 12 racconti che trattano di tematiche altrettanto importanti come l’amicizia, la diversità, l’amore, insieme a racconti prettamente fantastici.

Come mai nell’affrontare tematiche sociali così importanti, ha scelto di rivolgersi ad un pubblico di bambini?

Tutto è nato da una scelta naturale, senza pensarci troppo ho scritto per i bambini ché per me sono la vera risorsa di questo pianeta, perciò vanno sensibilizzati verso un’etica e un’educazione sociale, civile e ambientale che oggi, come ci dicono i fatti, scarseggia.

Quali sono le sue fonti di ispirazione?

La mia fonte di ispirazione principale è il mondo fantastico dei bambini, loro sono sempre gioiosi, sorridenti e ricchi di virtù e noi adulti, non possiamo fare altro che prenderne esempio.

Rispetto alle opere che ha scritto, ne ha una preferita?

Ci sono favolette e fiabe che mi piacciono di più, tuttavia è scontato ma vero quello che si dice: per uno scrittore  i libri sono come figli, non si puoi amarne uno più dell’altro. Sono tutti frutto della mia creatività, è difficile fare una scelta netta.

C’è uno scrittore che ti ha guidato e ispirato durante la tua carriera?

Uno scrittore che mi piace molto è Calvino, ho letto quasi tutti i suoi scritti. Credo che la sua fantasia sia universale e rapisce il lettore. Naturalmente non mi ispiro a lui nello scrivere i miei testi, ma li personalizzo e gli do la mia impronta partendo dalla mio estro.

Grazie del tempo che mi hai dedicato ai nostri lettori e ti auguriamo di raggiungere premi e traguardi sempre più prestigiosi.

https://www.ibs.it/avventure-di-squizzi-libro-francesco-russo/e/9788832014303

Ultima modifica ilGiovedì, 24 Settembre 2020 15:19

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.