BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

CHIARA BECCHIMANZI PRESENTA| A CIASCUNA IL SUO

In evidenza Chiara scena Jo Fenz Chiara scena Jo Fenz

Redazione- Verrà presentato Mercoledì 16 marzo alle ore 19.00, presso Long Songs – Books & Café di Milano (in via Stoppani, 11) A Ciascuna il Suo, il libro di Chiara Becchimanzi da cui è nato anche un podcast, per parlare di femminismi e nuovi femminismi, riscoperta della sessualità femminile e affermazione, tra riflessioni semiserie, divertenti e divertite per parlare a uomini e donne. Insieme a Chiara Becchimanzi, in quella che sarà una vera e propria presentazione performativa, anche l’autrice, scrittrice e blogger Chiara Gianni. La prenotazione è obbligatoria.

Due donne diverse si arrovellano sui loro fallimenti amorosi e sessuali, inanellando incastri esilaranti, precisamente ritagliati dalle mille realtà possibili. Caterina, ufficio stampa all'eterna ricerca dell'anima gemella (ma la ricerca dell'anima gemella sarà essa stessa l'anima gemella?) e Rebecca, musicista multitasking, affamata di vita (e assetata di aperitivo), che ha fatto del "basto a me stessa" un mantra, inceneritore implacabile di tutti i suoi flirt. Tra le loro righe: uomini pasticcioni, imbranati, affascinanti, odiosi, pericolosi; sesso sognato, mal-gestito, straparlato, sopravvalutato, desiderato... senza dimenticare riflessioni semiserie sulla "crisi relazionale": il dramma di un'intera generazione - quella della precarietà affettiva. L'intreccio disvela una strategia rivoluzionaria, elaborata un po' per serendipità un po' grazie al mojito: e se le tanto agognate affinità sessuali e sentimentali nascondessero radici ben più semplici... e ancestrali? Partendo dalla classificazione scovata in un film d'autore sul femminismo, che a ogni vulva associa un "animale guida", e mescolando con affascinante tracotanza sistemi filosofici perlopiù intoccabili, A ciascuna il suo costruisce un'irresistibile nuova tassonomia che decanta la vulva e restituisce al pene poesia e prospettive, dispensando consigli e dipanando matasse di tabù - per riderne, naturalmente, ma anche per suggerire a lettori e lettrici un'idea talmente assurda che potrebbe quasi funzionare.

Il 3 aprile Chiara Becchimanzi tornerà a Milano - allo Zelig – per la data meneghina del suo spettacolo Terapia di Gruppo, un esilarante flusso di coscienza che esplora le idiosincrasie e gli stereotipi a cui purtroppo siamo fin troppo avvezzi, fra ironia al femminile e stand up comedy, ma anche attivismo e impegno sociale. 

Chiara Becchimanzi, è un unicum nella scena italiana: nei suoi vent'anni di carriera sul palco, è riuscita a coniugare tutte le anime dello spettacolo dal vivo a 360 gradi, facendo incontrare il teatro di prosa e colto con il teatro urbano, arrivando all'ironia dello stand up comedy senza dimenticare l'impegno sociale e la missione di sensibilizzazione nel toccare tematiche mai banali, sempre con intelligenza e attenzione. Attivista, attrice, autrice, performer, comedian, scrittrice, imprenditrice culturale, speaker radiofonica, traslochi sgomberi l'arrotino e l'ombrellaio. Orgogliosamente e gioiosamente precaria. Inventa storie da quando ricorda, e se fa ridere è (quasi) sempre suo malgrado. Scrive, dirige e interpreta, nel 2016, "Principesse e Sfumature", spettacolo teatrale che vince il Premio Comedy al Roma Fringe Festival, la Coppa Solinas al Roma Comic Off, il Premio Giovani al Festival "La Giovane Scena delle donne", viene inserito tra le 10 Eccellenze del Lazio 2018. Si avvicina alla stand up comedy nel 2019, entrando nel cast di Comedy Central con un monologo da milioni di views, e partecipando anche alle edizioni 2020 e 2021 di "Stand Up Comedy", oltre che a "Comedians Solve the World Problems" (2019), "Zelig C-Lab" (2020) e "Stand Up Comedy Rehab" (2021). Nel 2019 entra a far parte del cast di "Battute?" (Rai 2) e pubblica il suo primo romanzo, "A ciascuna il suo", un erotico comico illustrato da Ilaria Palleschi da cui nasce un podcast condotto insieme a Giorgia Conteduca, che presenterà al Salone del Libro di Torino e poi - in versione podcast - al Festival Nazionale del Podcasting.

Nel 2020 entra a far parte della squadra di speaker di Dimensione Suono Roma, scrivendo e conducendo insieme a Fabrizio D'Alessio "La Ritirata dei Gladiatori'', programma comico quotidiano, ed è co-autrice dello

spettacolo "Il Peggio di Cinzia Leone".

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.