BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

ARICCIA | FANTASTICHE VISIONI 2022

In evidenza Labirinto d amore_Foto Arte Idea Eventi Labirinto d amore_Foto Arte Idea Eventi

Redazione- Una sfida alla rinascita all’interno di un esempio unico in Italia di dimora barocca rimasta inalterata nei secoli. Così si può definire la XII Edizione di Fantastiche Visioni, rassegna di spettacoli inserita nel nutrito calendario di eventi Ariccia da Amare 2022 – sinergie rinnovabili, che da venerdì 15 luglio a venerdì 5 agosto 2022 occuperà il Parco di Palazzo Chigi di Ariccia con teatro, musica ma anche selve oscure e labirinti incantati. Le Fantastiche Visioni tornano dunque con i loro viaggi immersivi e spettacolari tra i giardini seicenteschi del Palazzo Chigi ad Ariccia (RM) dal 15 luglio al 5 agosto per riportare al centro l’arte.

Un’immersione spettacolare nell’Italia, tra letteratura, colori, patrimonio e cultura, per un percorso che inizia con Emanuela Aureli, ospite d’eccezione di questa edizione (con Ce la farò anche st[r]avolta) e prosegue tra la musica di Simone Cristicchi (con Paradiso – Dalle Tenebre alla Luce), quella di Katia Rizzo & Retró Band e l’omaggio a Ennio Morricone di Stefano Reali e Flavia Astolfi (con un imperdibile Ennio Morricone Remembered). E ancora Carlotta Proietti in Tacchi Misti e Labirinto d’Amore - Orlando furioso nel Parco Chigi in Ariccia, lo spettacolo che utilizza il principesco giardino per far rivivere le più famose trame del poema di Ludovico Ariosto.

«Fantastiche Visioni quest’anno è prima di tutto una sfida alla rinascita, per ridare respiro alla socialità - che è principio e bene universale - ma anche offrire momenti di aggregazione attorno a proposte culturali d’eccellenza, stimolando la riflessione su temi di interesse collettivo, con l’obiettivo di offrire alle persone, quanto più è possibile, occasioni preziose per stare insieme, e per condividere un’esperienza, che sia di riflessione, di divertimento, di piacere interiore: per condividere il sogno di una passione, come direbbe Shakespeare»

Il sipario di Fantastiche Visioni 2022 si alzerà venerdì 15 luglio su di un’ospite d’eccezione: Emanuela Aureli in CE LA FARÒ ANCHE ST[R]AVOLTA, un monologo comico in cui la straordinaria performer, accompagnata dal bravissimo chitarrista Giandomenico Anellino, avrà modo di esprimere tutto il suo talento e la sua stravolgente ironia. Venerdì 22 luglio il palco della rassegna ospiterà un emozionante Simone Cristicchi nel suo ultimo e acclamatissimo spettacolo, PARADISO. Dalle tenebre alla luce, un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.

Poi sarà la volta di Katia Rizzo & Retró Band, che salirà sul palco domenica 24 luglio con MA CHE MUSICA …GLI ANNI ’60, uno show musicale, dinamico e coinvolgente che nasce con la voglia di rievocare un periodo del nostro paese prezioso e rimpianto, trasportando il pubblico in un’epoca d’oro per la musica italiana, attraverso più grandi successi, tutti da cantare e ricordare. Venerdì 29 luglio Stefano Reali, regista cinematografico e televisivo di successo internazionale, racconterà, svelandosi straordinario musicista, e attraverso le melodie e le colonne sonore più famose della storia del Cinema, l’uomo e l’amico Ennio Morricone, in ENNIO MORRICONE REMEMBERED, insieme a Flavia Astolfi.

Venerdì 5 agosto l’ultimo spettacolo in programma sarà TACCHI MISTI, con una squadra di attrici davvero eccezionali, quali Carla Ferrero, Valentina Martino Ghiglia, Carlotta Proietti e Silvia Siravo. Le quattro interpreti, con un ritmo veloce e serrato, raccontano, ballano e cantano dipingendo una spassosa sequenza di ironici, graffianti, audaci ritratti femminili. 

Sempre nel Parco, a grande richiesta, la quinta edizione di Labirinto d’Amore - Orlando Furioso nel Parco Chigi in Ariccia, lo spettacolo site specific con Luigi Pisani, Chiara Di Stefano, Nicola Sorrenti, Francesca La Scala, Mirella Dino, Laura Rovetti, Elena Crucianelli, e altri bravissimi attori che utilizzano il principesco giardino per far rivivere le più famose trame del poema di Ludovico Ariosto, rivisitate e adattate per creare un caleidoscopico labirinto nel quale il pubblico, condotto in uno spazio a dir poco fantastico, incontra i cavalieri, le gentili donzelle e i maghi protagonisti del capolavoro ariostesco. Uno spettacolo che diverte e appassiona spettatori di tutte le età, adulti e bambini. Da sabato 16 a domenica 31 luglio.

Fantastiche Visioni – XII Edizione – con il sostegno economico del Comune di Ariccia, è inserito all’interno di Ariccia da Amare – sinergie rinnovabili 2022, progetto finanziato con il contributo di LAZIOcrea.

Parco di Palazzo Chigi, Via dell’Uccelliera - Ariccia. Info e prenotazioni al 328 3338669 – e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.arteideaeventieservizi.it

Ultima modifica ilGiovedì, 30 Giugno 2022 21:16

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.