BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

TEATRI D'ARREMBAGGIO | PIRATERIE, INCANTI E CASTELLI DI SABBIA

In evidenza Io per te come un paracarro_Foto via Valdrada Teatro Io per te come un paracarro_Foto via Valdrada Teatro

Dal 15 al 17 luglio 2022 al Teatro del Lido - Via delle Sirene, 22. Dalle 17.30 alle 22.30, Ostia (Roma) - Ingresso gratuito

Redazione- Dopo l’apertura da tutto esaurito delle Karma B, Teatri d’Arrembaggio prosegue dal 15 al 17 luglio al Teatro del Lido di Ostia con altri tre appuntamenti tra teatro, stand up Comedy e teatro ragazzi con Daniele Parisi, Velia Lalli e Chien Barbu Mal Rasé e un omaggio a Italo Calvino.

Il 15 luglio alle 21.00 Daniele Parisi salirà sul palco del Teatro del Lido di Ostia con il suo ultimo spettacolo: Io e te come un paracarro. Una commedia recitata da un interprete solo parlato a più voci. Un viaggio lungo un tempo indefinito. Uno spettacolo tragico, comico suo malgrado. Voce e corpo sono gli elementi cardine su cui si regge tutto lo spettacolo. È l'azione scenica ossessiva a definire i personaggi che si materializzeranno davanti agli spettatori. Pochi elementi su una scena ridotta praticamente all'osso: un separè, qualche cappello, un foulard, un appendiabiti. Una drammaturgia teatrale e musicale composta sul palcoscenico, grazie all'utilizzo di una loop-station con cui vengono incisi dal vivo i quadri sonori. Ancora una volta, come nei precedenti spettacoli di Parisi, è il suono della voce a disegnare lo spazio e ad accompagnare lo spettatore in un viaggio fuori dal tempo.

Dal teatro alla stand up comedy al femminile, il 16 luglio tornerà sul palco una delle signore indiscusse della Comedy italiana: Velia Lalli con Outsider. Prima Stand Up Comedian donna in Italia, con quattro spettacoli tutti suoi alle spalle, Velia Lalli è un'artista a tutto tondo: eccentrica e senza peli sulla lingua. La comica di Comedy Central, infatti, ha più volte raccontato di essere una grande salutista e divoratrice di meredine. Inoltre, ha dichiarato di essere un inguaribile romantica e che nella sua borsa non possono mancare i preservativi. Cosa non sopporta? Il traffico. E’ una degli ospiti fissi della trasmissione Sbandati, programma comico di Raidue condotto da Gigi e Ross duo comico che molti hanno imparato a conoscere e ad apprezzare quando erano al timone di Made in Sud.

La prima spada e l’ultima scopa – tratto da una fiaba di Italo Calvino, il 17 luglio, chiuderà il secondo ricco fine settimana di Teatri d’Arrembaggio al Teatro del Lido di Ostia: un appuntamento di teatro ragazzi creato da Chien Barbu Mal Rasé, con Emanuele Avallone, Beatrice Fedi e Daniele Spadaro. La fiaba, già di suo modernissima, viene qui rielaborata in chiave contemporanea, ponendo l’accento su alcune problematiche che affliggono molti giovani oggi: la protagonista è infatti una lavoratrice precaria, costretta a dividersi tra molteplici impieghi sottopagati, tra cui la postina e la rider per Deliveroo. Si imbatte un giorno nella Compagnia della spada e della scopa, che sta per andare in scena con uno spettacolo che vede partecipare l’illustre Baffetti e l’altrettanto celebre attrice russa Elena Seredova. A questa, la protagonista consegna vodka e caviale fino al momento in cui l’attrice decide di abbandonare la compagnia dopo aver trovato lavoro con un regista polacco intimista. A quel punto la postina/rider/tuttofare viene chiamata in gioco per sostituire la Seredova e, grazie alle sue brillanti capacità, riesce a salvare lo spettacolo messo su da due guitti scalcinati e a riscattare la sua condizione. I linguaggi scelti sono quelli del teatro di strada diretto, semplice e in relazione con il pubblico, e di quello magico dei burattini, che trasportano grandi e piccoli direttamente nella dimensione fiabesca. La messa in scena è volutamente essenziale e tratteggiata per lasciare il giusto spazio all’immaginazione del pubblico.

Dopo due anni di pausa, l’estate perfomativa del litorale tornerà così ad animarsi con la sesta edizione di un festival multidisciplinare, vero e proprio incubatore di condivisione sociale tra generazioni, provenienze culturali e gusti che vedrà alternarsi sul palco fino al 7 agosto: 10 Piraterie (Teatro, Musica, Scena Off e Stand Up Comedy); 5 InCanti (Teatro Ragazzi); 5 Castelli di Sabbia (laboratori per bambini/e e ragazzi/e).

Teatri d'Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia è un progetto ideato da Valdrada, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico "Estate Romana 2022. Riaccendiamo la Città, Insieme" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti con prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.