BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

LA MUSICA D'AUTORE ALLA CORTE DI FEDERICO II, ED E' ANCORA STUPOR MUNDI

In evidenza Stupor Mundi Stupor Mundi

Redazione- Giunto alla seconda edizione, il Festival Stupor Mundi - Musica d’autore nei luoghi federiciani sancisce in maniera inequivocabile la stagione della ripartenza. Enna riparte e lo fa alla grande, tornando agli antichi fasti.Roberto Vecchioni, Angelo Branduardi, “Il cinema di Ennio”, Fabrizio Bosso, Silvia Mezzanotte ad ingemmare la regalità di un cartellone che fa di ogni live un’esperienza unica.

Un’estate all’insegna della leggerezza e della vivacità espressiva e, al contempo, pregna di eventi culturali. Un’estate nel segno di Stupor Mundi, la rassegna musicale organizzata dalla cooperativa Olimpo con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Enna del sindaco Maurizio Dipietro, che dal 9 luglio al 10 agosto si svolgerà nei due luoghi federiciani della città.

Diciotto gli appuntamenti, tra i due prestigiosi palcoscenici che collegano idealmente la zona più nuova, quella degli uffici pubblici, e il centro storico dell’Urbs inexpugnabilis, così definita dai romani per la sua imprendibilità: quindici imperdibili esperienze live ai piedi dell’imponente Torre di Federico, che svetta ottagonale, e tre show unici presso il piazzale Euno, su cui troneggia - imponente - il Castello di Lombardia.

On stage Quinto Spazio (15 luglio); “Il cinema di Ennio” (omaggio al Maestro Morricone) l’Orchestra giovanile e Coro dell’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania con una importante presenza di centocinquanta elementi (19 luglio, piazzale Euno, Castello di Lombardia); Sbam (20 luglio); I Zitani (22 luglio); Colorindaco (23 luglio); Klaus Savoldi Bellavitis Quartet (25 luglio); Falso Profilo (26 luglio); Silvia Mezzanotte (27 luglio); Triton Jazz Quartet (28 luglio); Enrico Intra Duo (30 luglio); Angelo Branduardi (2 agosto, piazzale Euno, Castello di Lombardia); Andrea Aloisi Quintet (3 agosto); Fabrizio Bosso Spiritual Trio (4 agosto); Daria Biancardi (6 agosto); Roberto Vecchioni (10 agosto, piazzale Euno, Castello di Lombardia).

Dalla musica d’autore a quella brasiliana e alla contemporanea, dal pop al jazz, dal blues al soul, passando per il canto popolare. In poco più di un mese, la manifestazione artistica, che celebra i rinnovati splendori dell’antica Castrogiovanni, offrirà una proposta musicale variegata e trasversale che saprà conquistare diverse fasce di pubblico. Spettatori privilegiati, che potranno godere di ottimi spettacoli immersi nella frescura estiva che solo una città come Enna sa garantire, anche nelle giornate più torride.

Dal 9 luglio al 10 agosto, le eccellenze della musica si danno appuntamento alla corte di Federico II, ed è ancora Stupor Mundi. Una rassegna di spettacoli sotto la direzione organizzativa di Peppe Truscia per la Olimpo Eventi. Una rassegna che nasce per omaggiare l’eredità culturale di Federico II, il re svevo simbolo di sapere e incontro tra culture, che di Enna apprezzava la natura lussureggiante e la posizione strategica. Per dare, inoltre, la possibilità di assistere ai concerti di Stupor Mundi - Musica d’autore nei luoghi federiciani alla più ampia fascia di pubblico possibile, l’organizzazione ha deciso di agevolare il popolo dei vacanzieri prevedendo anche una speciale “tariffa per residenti” nel comune di Enna, che potranno accedere ad alcuni spettacoli in cartellone acquistando il biglietto del singolo evento al prezzo di 7 euro + diritti di prevendita. Inoltre, in aggiunta all’abbonamento completo, è stato previsto “Stupor Mundi in jazz”, una formula particolare di abbonamento per gli amanti del jazz, che comprende cinque concerti: Klaus Savoldi Bellavitis Quartet (25 luglio), Triton Jazz Quartet (28 luglio), Enrico Intra Duo (30 luglio), Andrea Aloisi Quintet (3 agosto), Fabrizio Bosso Spiritual Trio (4 agosto). I biglietti sono disponibili online su TicketOne (https://www.ticketone.it/) e Liveticket (https://www.liveticket.it/) e presso i punti vendita abituali.

Info e contatti

FB: https://www.facebook.com/Stupor-MUNDI-101745125868263/ / Web: https://festivalstupormundi.it/ / E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.