BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
EMISSIONE FRANCOBOLLO FRANCO FRATTINI: Redazione- Poste Italiane comunica che oggi 27 marzo 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Franco Frattini, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25€. Tiratura: duecentocinquatamilaventi esemplari. Foglio da FONDAZIONE CASSAMARCA | IL MESE DELLA MONTAGNA: Redazione- Dall’1 al 30 aprile Casa dei Carraresi ospiterà “Il Mese della montagna”, iniziativa voluta dalla Fondazione Cassamarca per celebrare il legame tra Treviso e la montagna.Si ricorda, infatti che la Fondazione Cassamarca, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa DAL 17 AL 22 APRILE LA CASA DEL PODCAST DI TECHNOTOWN OSPITERA' LA SETTIMANA DEL PODCAST: Redazione- Dal 17 al 22 aprile 2023 la Casa del Podcast di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast, il più grande evento capitolino dedicato al mondo dei Podcast e al BONUS TRASPORTI, FINA | E' UNO SCANDALO CHE SIA LETTERA MORTA, GOVERNO PROVVEDA: Redazione- “Non bastava l’abbassamento del tetto da 35 a 20mila euro per accedervi, non sono finora bastate due nostre interrogazioni per provvedere alla sua operatività, che era prevista il 14 febbraio scorso. Il bonus trasporti è ancora scandalosamente lettera morta. L'ISWEB AVEZZANO RUGBY, CHE GRINTA | VITTORIA ALL'ULTIMA AZIONE IN TRASFERTA CONTRO IL CENTUMCELLAE CIVITAVECCHIA: Redazione-  L'Isweb Avezzano Rugby espugna lo stadio "Moretti Della Marta" di Civitavecchia ed è sempre più sola al quarto posto in classifica. Una vittoria sudata, arrivata all'ultima azione disponibile dopo che più volte, durante il match, i gialloneri sono stati YOURBAN 2030 E MYLLENNIUM AWARD LANCIANO IL CONTEST | M- FACTOR : MOVE FORWARD: Le candidature fino all’8 maggio su myllenniumaward.org, sezione My city, premio speciale Yourban2030. Redazione- Camminare, pedalare, usare i mezzi pubblici e il car sharing: l’M Factor è uno dei fattori fondamentali delle smart city del futuro e per sensibilizzare ancora una volta LA PRIMA DOMENICA DI APRILE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione- Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali PROMOZIONE GIRONE B CORSA SALVEZZA, IL PIANELLA CI CREDE: Mister Fanì: “I ragazzi stanno bene, complimenti a Cicconetti che ha sostituito l’infortunato d’Ettore” Redazione- Corsa per la salvezza serratissima nel girone B di Promozione e il Pianella Calcio è ancora lì dopo il buon pareggio contro la Turris Calcio Val FRANCESCO BUZZOLAN | APPUNTI DI VIAGGIO: Redazione- È disponibile in libreria e negli store online “Appunti di viaggio” (CTL Editore) la nuova avventura editoriale di Francesco Buzzolan che contiene un mix tra “istruzioni per l'uso” e un saggio dedicato al viaggiatore professionale (e non). Questo testo LA RACCOLTA DI POESIE DI GIANPIERO GRASSO: Redazione- Ad un passo dalla vita è la splendida raccolta di poesie dell’autore e Direttore editoriale Gianpiero Grasso.Un inno alla vita, o meglio ancora un ringraziamento alla vita, alla famiglia e all'amore.Gianpiero Grasso è un ciclone in piena evoluzione, ha

TEATRO STABILE D'ABRUZZO E INSCENA PRESENTANO | LUCE AL TALENTO

In evidenza Migliorati, Palliani - Foto via INSCENA aa.vv Migliorati, Palliani - Foto via INSCENA aa.vv

Il 27 luglio dalle ore 21.30 ai piedi del Duomo de L’Aquila, staffetta danzante intergenerazionale dal repertorio al contemporaneo, dalla ricerca al linguaggio urban con i premiati talenti del 2022

27 luglio, ore 21.30 P.za Duomo, 67100 L'Aquila AQ

La bellezza è un incontro -  la parola divide, la danza unisce
Maurice Bejart 

Redazione- Saranno I Cantieri dell’Immaginario 2022, ai piedi del Duomo de L’Aquila, ad accogliere il 27 luglio Luce al Talento, evento che ogni anno, grazie alla direzione artistica di Patrizia Salvatori, mette in relazione giovani talenti della danza e artisti affermati della scena italiana e internazionale per un ponte intergenerazionale che fa incontrare pubblico e danzatori di ogni età.

Nella suggestiva cornice di Piazza Duomo a L’Aquila, il 27 luglio 2022, talenti, creativi, artisti si alterneranno sul palco per testimoniare ancora una volta la ricchezza, la sensibilità e l’alta formazione dei professionisti italiani della performance, spesso gratificati all’estero e meno valorizzati in patria.

Luce al Talento offrirà quindi al pubblico una staffetta danzante che spazierà dal repertorio al contemporaneo, dalla ricerca al linguaggio ‘urban’, sempre all’insegna dell’unico e della qualità.

In programma: il 1° Premio Contemporaneo Italian Dance award, “H.O.M.” cor. Luca Scaduto, interprete il diciassettenne Paolo Giovanni Grosso; il 3° Premio  Passo a  due Italian Dance Award, “La Fille mal gardée” con le coreografie di Alonso, musiche di Herold e interpreti Ivan Malaguti, rispettivamente di 15 e 14 anni; Annabella Aiello medaglia d’oro alla World Dance Cup 2022 e Medaglia d’oro Juniores contemporaneo; Padova Danza Project - Corso di Perfezionamento Professionale riconosciuto dal MIC diretto da Gabriella Furlan Malvezzi - con Tanz eines fahrenden gesellen per la coreografia di Nicoletta Cabassi, musica di Gustav Mahler, danzatore Alessandro Piuzzo; Accademia Art Village in A whiter shade of pale coreografia di Luciano Cannito danzato da Lucrezia Iovanella e Daniele Iuliano; Maria Olga Palliani e Nicola Migliorati in Deux di Nicola Migliorati; la Compagnia GDO/UDA con Iacopo Franceschini in duetto con Alessandro Moscatelli e le coreografie di Ilenja Rossi; Bagart Ballet Company, con Duo Verba coreografia di Barbara Gatto danzata da Marta Castelletta.

Nella cornice dell’Aquila, splendida nella sua ricostruzione e unica nella capacità di abbracciare tutto ciò che è arte e manifestazione del genio umano, con Luce al Talento, Inscena si conferma nel suo progetto culturale di ‘tradizione&innovazione/internazionalità’ che mira a condividere con il pubblico emozioni, evocazioni, simbolismi del linguaggio gestuale e a dare ai tanti talenti, di cui la nostra Italia è ricca, la luce che meritano. Un abbraccio emozionale di arte e bellezza con cui si circondano pubblici di natura ed età diverse, livelli di conoscenza ed interesse, curiosità e emotività diversi, in un’armonia naturale di atmosfere e suggestioni magiche, che all’Aquila sembrano essere ‘di casa’. “Luce Al Talento - Gala Della Danza” spiega Patrizia Salvatori “è un prezioso omaggio alla Bellezza e alla Vita che brilla nel passaggio generazionale: una serata particolare piena di sorprese che rimarca, con la professionalità e qualità dei danzatori coinvolti, il profondo bisogno che tutti noi abbiamo di emozionarci e sognare”. 

A introdurre la serata e gli artisti saranno Alessandro Moscatelli, poeta ed attore, e la stessa Patrizia Salvatori.

INGRESSO € 5 Acquisto biglietto on-line su www.cantieriimmaginario.it

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.