BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

FRANKIE HI-NRG MC & AIJAZZEERA + GIORGIO LI CALZI

In evidenza Musicisti in gruppo Musicisti in gruppo

Redazione- Dopo il concerto dello scorso anno di Ludovico Einaudi torna la musica dal vivo sul Pianoro di Ciolandrea, la famosa terrazza naturale, dal panorama mozzafiato, che affaccia sul Golfo di Policastro. Questa volta ad esibirsi è il rapper Frankie Hi NRG accompagnato dagli Al Jazeera con special guest il trombettista Giorgio Li Calzi.
Il giorno sabato 6 agosto, dalle ore 19, ci sarà una speciale performance eseguita nella splendida cornice di uno dei paesaggi più belli del Sud Italia, luogo unico che visivamente unisce quattro regioni A partire dalla Campania, ovviamente, con il Golfo di Policastro e la Costa della Masseta, ma anche la Basilicata, con la sua Costa e il Cristo di Maratea, La Calabria e anche l’arcipelago siciliano delle Isole Eolie.

L’appuntamento è realizzato in collaborazione con il Comune di San Giovanni a Piro è inserito nel cartellone della rassegna Equinozio d'Autunno giunta alla sua diciassettesima edizione.

Rap e Jazz si incontrano in un viaggio fatto di contaminazioni musicali, dissonanze in rima, cortocircuiti geografici. Influenze afroamericane e mediorientali. L’improvvisazione incalzante del fraseggio hip-hop sposa la libera improvvisazione di un jazz dal sapore maghrebino. Ne deriva un’alchimia esplosiva che ha la verve del rock e l’eleganza del jazz.

FRANKIE HI-NRG MC è il pioniere del rap italiano ed esordisce nel 1992 con il singolo “Fight da faida”; l’anno seguente pubblica, tramite l'etichetta BMG, l’album “Verba Manent”, il primo album rap italiano a essere pubblicato con una major. Vanta partecipazioni al Festival di Sanremo e collaborazioni con numerosi artisti internazionali. Ama spaziare dalla musica alla fotografia, dal teatro al cinema innescando un cortocircuito di contaminazioni che confluisce all’interno della sua ricerca musicale. http://www.frankie.tv/bio/
ALJAZEERA è un collettivo attivo da ormai dieci anni, il trio italiano ha portato una ventata di freschezza al panorama jazz nazionale. Gli Al Jazeera suonano jazz con l’energia del rock, interpretando suggestioni provenienti dalla musica del Maghreb e del Mondo Arabo. Frasi bebop, riff metal di basso distorto, ritmi egiziani, lente melodie all’unisono, libera improvvisazione, ambienti rarefatti e tempeste di sabbia elettronica contribuiscono a creare un sound originale ed imprevedibile.
Con loro sul palco anche il compositore torinese GIORGIO LI CALZI eclettico trombettista legato alla musica elettronica di carattere innovativo e sperimentatore di nuove forme di suono elettroacustico.


Il concerto è volutamente organizzato in luogo naturale, invitiamo il pubblico alla massima collaborazione perché si svolga nel migliore dei modi:

- consigliamo di raggiungere la radura con mezzi di trasporto agili (moto, scooter, bici)

- raccomandiamo di indossare abbigliamento e scarpe comodi

Il contesto naturale non permette la presenza di sedute, dunque gli spettatori potranno accodarsi restando in piedi o sedendosi a terra. E’ consentito portare coperte, stuoie o cuscini ma non sedute portatili (no sedie da campeggio o simili)

Per informazioni

www.ponderosa.it

02.48194128

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.