BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
ABRUZZO, 25 NUOVI INGRESSI NELLA LEGA. LA SODDISFAZIONE DI SALVINI: Redazione- “Benvenuti nella Lega!”. Con queste parole il leader della Lega Matteo Salvini saluta i 25 nuovi ingressi nel partito in Abruzzo. “Si tratta di donne e uomini con esperienza amministrativa. L’auspicio è di tornare presto nella splendida terra d’Abruzzo L'AQUILA, PREMIATI 39 MAESTRI DEL COMMERCIO DELLA PROVINCIA: Redazione- Il 26/03/2023 si è svolta la cerimonia di premiazione dei Maestri del Commercio. A ricevere la prestigiosa onorificenza di 50&Più - Associazione di ultracinquantenni, aderente a Confcommercio -   saranno 34 commercianti imprenditori che operano nel settore del commercio, del DAL 1^ APRILE APERTURA STRAORDINARIA DELLA TORRE MORESCA DI VILLA TORLONIA: Redazione- Dopo l’apertura al pubblico, dalla fine del 2021, della Serra Moresca, viene ora restituita alla città e alla fruizione di romani e turisti anche la Torre Moresca, altra suggestiva ed imponente costruzione che, insieme alla Serra Moresca, costituisce il EMISSIONE FRANCOBOLLO FRANCO FRATTINI: Redazione- Poste Italiane comunica che oggi 27 marzo 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Franco Frattini, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25€. Tiratura: duecentocinquatamilaventi esemplari. Foglio da FONDAZIONE CASSAMARCA | IL MESE DELLA MONTAGNA: Redazione- Dall’1 al 30 aprile Casa dei Carraresi ospiterà “Il Mese della montagna”, iniziativa voluta dalla Fondazione Cassamarca per celebrare il legame tra Treviso e la montagna.Si ricorda, infatti che la Fondazione Cassamarca, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa DAL 17 AL 22 APRILE LA CASA DEL PODCAST DI TECHNOTOWN OSPITERA' LA SETTIMANA DEL PODCAST: Redazione- Dal 17 al 22 aprile 2023 la Casa del Podcast di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast, il più grande evento capitolino dedicato al mondo dei Podcast e al BONUS TRASPORTI, FINA | E' UNO SCANDALO CHE SIA LETTERA MORTA, GOVERNO PROVVEDA: Redazione- “Non bastava l’abbassamento del tetto da 35 a 20mila euro per accedervi, non sono finora bastate due nostre interrogazioni per provvedere alla sua operatività, che era prevista il 14 febbraio scorso. Il bonus trasporti è ancora scandalosamente lettera morta. L'ISWEB AVEZZANO RUGBY, CHE GRINTA | VITTORIA ALL'ULTIMA AZIONE IN TRASFERTA CONTRO IL CENTUMCELLAE CIVITAVECCHIA: Redazione-  L'Isweb Avezzano Rugby espugna lo stadio "Moretti Della Marta" di Civitavecchia ed è sempre più sola al quarto posto in classifica. Una vittoria sudata, arrivata all'ultima azione disponibile dopo che più volte, durante il match, i gialloneri sono stati YOURBAN 2030 E MYLLENNIUM AWARD LANCIANO IL CONTEST | M- FACTOR : MOVE FORWARD: Le candidature fino all’8 maggio su myllenniumaward.org, sezione My city, premio speciale Yourban2030. Redazione- Camminare, pedalare, usare i mezzi pubblici e il car sharing: l’M Factor è uno dei fattori fondamentali delle smart city del futuro e per sensibilizzare ancora una volta LA PRIMA DOMENICA DI APRILE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione- Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali

ALLA CASA DEL CINIEMA I MIGLIORI FILM DEL CINEMA IBERO-LATINO AMERICANO DI TRIESTE

In evidenza La Mirada Incendidada La Mirada Incendidada

Redazione- Tra gli eventi che chiuderanno la lunga estate della Casa del Cinema di Roma, è in arrivo mercoledì 21 settembre il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano – Da Trieste a Roma, rassegna che nell’arco di tre giorni, fino al 23 settembre, presenterà una selezione di film provenienti dall'edizione 2021 dello storico Festival triestino (FestCILATS).

Grazie alla collaborazione tra l’Apclai – Associazione per la Promozione della Cultura Latino Americana in Italia, la Casa del Cinema e la Fondazione Treccani, gli spettatori romani e non solo potranno avvicinarsi al mondo ispanico e scoprirne storie e inquietudini attraverso la proiezione di sei film, compreso il cileno La mirada incendiada, vincitore della manifestazione.

Si inizia il 21 settembre alle ore 18.30 con il documentario spagnolo Angeles con espada di Javier Rioyo Jambrina, che illustra l'ossessione del dittatore Francisco Franco per la Valle dei Caduti, monumento alle porte di Madrid, a gloria di sé stesso e dai costi spropositati, simbolo di un Paese profondamente diviso. Alle ore 20.30, il dominicano Malpaso di Héctor Valdez, storia di frontiera, d'amore fraterno e di discriminazione che ha conquistato il Premio Speciale della Giuria al Festival di Trieste, "per il linguaggio cinematografico molto efficace ed essenziale, con un coinvolgente equilibrio tra l'ambientazione estrema di frontiera e il credibile sviluppo psicologico dei personaggi".

Di nuovo la Spagna con un documentario dedicato a uno dei suoi registi più geniali: giovedì 22 settembre, alle ore 18.30, sarà proiettato Buñuel, un cineasta surrealista di Javier Espada. In serata, alle ore 20.30, la co-produzione ispano-cubano-colombiana Entre perro y lobo di Irene Gutiérrez, che segue gli ultimi samurai della Rivoluzione Cubana, immersi nella selva dell'isola, per mantenere vivo il loro spirito rivoluzionario.

 

Venerdì 23 settembre, infine, come anticipato, ci sarà alle ore 18.30 la proiezione de La mirada incendiada di Tatiana Gaviola, che ha vinto la 37° edizione del Festival, perché, "partendo da un fatto reale, rivela in maniera drammaturgicamente efficace ed originale un episodio tragico dell'opposizione popolare al regime di Pinochet", ovvero la morte di un giovanissimo fotografo, arso vivo da una pattuglia militare nel 1986, durante la prima protesta nazionale contro la dittatura. Alle ore 20.30, chiuderà la rassegna l'argentino-messicano-norvegese Mapa de sueños latinoamericanos di Martín Weber, che ha incantato il FestCILATS 2021, vincendo diversi premi: Miglior film e Miglior Sceneggiatura nella sezione Contemporanea Concorso e il Premio del Pubblico. Il documentario è del resto intrigante: per vent'anni l'artista argentino Martín Weber ha scattato foto in otto paesi dell'America Latina, chiedendo alle persone che incontrava di scrivere, con un gesso su una lavagnetta, un sogno; anni dopo è tornato per verificare quanto quel sogno si fosse avverato, ottenendo risposte dispari, che contribuiscono a disegnare un ritratto del subcontinente.

I film sono in versione originale, con sottotitoli in italiano curati dal Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste, grazie alla collaborazione con le Università di Trieste e di Udine.

L'ingresso alle proiezioni è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’iniziativa è promossa da Roma Culture ed è parte del programma di Estate Romana 2022.

 

PROGRAMMA

 

21 settembre 2022

Ore 18.30                                                                                                                           

Angeles con espada di Javier Rioyo Jambrina (Spagna - 2020), 89 min.

Ore 20.30                                                                                                          

Malpaso di Héctor Valdez (Repubblica Dominicana - 2020), 80 min.

22 settembre 2022

Ore 18.30                                                                                                          

Buñuel, un cineasta surrealista di Javier Espada (Spagna - 2021), 83 min.

Ore 20.30

Entre perro y lobo di Irene Gutiérrez (Spagna, Cuba, Colombia - 2020), 75 min.

23 settembre 2022

Ore 18.30

La mirada incendiada di Tatiana Gaviola (Cile - 2021), 95 min.

Ore 20.30

Mapa de sueños latinoamericanos di Martín Weber (Argentina, Messico, Norvegia - 2020), 92 min.

CASA DEL CINEMA

Spazio culturale di Roma Capitale

Gestione Zètema Progetto Cultura

Direzione Giorgio Gosetti

in collaborazione con Rai; Rai Cinema; 01 distribution; Cinecittà

 

INDIRIZZO Largo Marcello Mastroianni, 1

INFO tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it

INGRESSO GRATUITO

 

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.