BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

62° SAGRA DELL'OLIVO A CANINO

In evidenza Sagra dell Olivo di Canino_Foto di Delo Bucci Sagra dell Olivo di Canino_Foto di Delo Bucci

Redazione- Dall’8 all’11 dicembre 2022 torna nella Tuscia la sagra più antica d’Italia sull’olio - nata nel 1939 e tramandata ancora oggi di generazione in generazione: quella dell’Olivo di Canino (VT). Il programma della 62esima edizione si riempie di degustazioni, convegni, spettacoli, visite guidate e intrattenimenti di ogni tipo, dalle passeggiate immersi nella natura alle rievocazioni medievali caratteristiche del borgo di Canino.

Canino è resa famosa dal suo tesoro più prezioso, ogni anno celebrato con un’atmosfera di festa: l’olio extravergine d’oliva. Le sue origini sono, infatti, antichissime, comprovate dalla presenza nella zona di produzione di olivi millenari. Il ritrovamento di numerosi reperti archeologici di epoca etrusca, tra cui alcuni provenienti dal territorio di Canino, precisamente dal sito archeologico di Vulci, quali vasi e affreschi che riproducono scene di raccolta delle olive, fanno ritenere che la coltivazione dell’olivo sia stata introdotta da popolazioni etrusche.

Oggi, l’olio extravergine di oliva Canino DOP presenta colore verde smeraldo con riflessi dorati; odore fruttato che ricorda il frutto fresco, raccolto al punto di maturazione ideale; sapore deciso con retrogusto amaro e piccante. Un vero e proprio tesoro antico che viene tramandato da generazione in generazione nella Tuscia Viterbese.

Per la Sagra dell’Olivo, gli appuntamenti si susseguono per quattro giornate rievocando l’atmosfera medievale e facendo riemergere la storia nobile del luogo che ha conosciuto importantissimi personaggi attraverso i secoli: da Luciano Bonaparte, fratello di Napoleone, ad Alessandro Farnese, in seguito Papa Paolo III.

Si comincia l’8 dicembre con una passeggiata con il Gruppo ArcheoTrekking Vulci Canino per iniziare l’edizione con un viaggio immersivo nel panorama naturale di Canino. Alle ore 10.00 l’inaugurazione della 62esima Sagra dell’Olivo con conseguente apertura del mercatino artigianale per le vie del centro storico. A seguire un programma ricco di appuntamenti diversi: dalla manifestazione canina a cura del Corteo Storico Ass.ne “Papa Paolo III A.Farnese”, passando per spettacoli equestri, di luci, di fuoco e danza aere, danze del ventre, fino alle rievocazioni storiche tra duelli medievali, esibizioni di arcieri, falconieri e sfilate dei cortei storici della Tuscia guidati dal corteo storico Papa Paolo III A. Farnese di Canino e dagli sbandieratori di Viterbo. Si conclude la prima giornata con l’olio che torna protagonista nella degustazione di dolci a base di olio alle ore 17.00.

Il 9 dicembre, dopo la consueta apertura del mercato artigianale, l’Olio di Canino verrà presentato ai ragazzi delle scuole medie a cura dell’Istituto “A.Farnese”. La giornata prosegue con la presentazione del libro “Memorie dal fiume Fiora” di Eraclio Tozzi alla Biblioteca Comunale e si conclude con il musical “Quanto sei bella Roma” a cura della Compagnia Teatrale Sammartinese.

Il 10 dicembre si inaugura la terza giornata con il “Torneo dell’Olio a cura della Società Sportiva Pro Alba Canino al Campo Sportivo “G.Piermattei” e prosegue con il convegno a cura del G.A.L. Alto Lazio alle ore 11. Il pomeriggio accoglie artisti da strada, spettacoli dal vivo e la Street Band “Le Muse del Diavolo” per le vie del centro, fino alla presentazione alle ore 16:30 del libro di Sara Volpi “Domenico Tiburzi, Brigantaggio e giustizia penale nella Maremma ottocentesca”. In serata lo spettacolo della Lyric Dance Company di Alberto Canestro “Minotauro, un’altra verità”.

Si chiude in grande stile nella giornata conclusiva dell’11 dicembre con spettacoli equestri, preparazione del formaggio sui banchi medievali, degustazioni di dolci a base di olio, street band in costume, spettacoli di musici e duellanti, giochi e danze medievali, falconieri, mangiafuoco, spettacoli di luce, artisti di strada e la mostra “C’era una volta…” a cura dell’Adocast Donne di Canino. Alle ore 18:30 la Sagra dell’Olivo di Canino saluta la 62esima edizione con lo spettacolo “Lo Schiaccianoci” della Compagnia EgriBiancoDanza.

Per le info: 0761433923 ufficio cultura comune di Canino.

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.