BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

ANARCHY IN THE U KITCHEN | L'EREDITA' DI PELLEGRINO ARTUSI

In evidenza anarchy anna maria piccoli pp anarchy anna maria piccoli pp

Redazione- Giovedì 8 dicembre 2022 alle ore 11.30 al Teatro Villa Pamphilj di Roma va in scena "L'eredità di Pellegrino Artusi", una specialissima versione di Anarchy in the U Kitchen, il format ideato nel 2020 per una fruizione in streaming, scritto e interpretato da Anna Maria Piccoli che nelle due edizioni realizzate durante il periodo del lockdown, raggiunse decine di migliaia di visualizzazioni.  

Ora la scrittrice e protagonista torna tra i fornelli "dal vivo" accompagnata dalle note di Carlo Amato (Tetes de Bois), che sin dall'inizio ha condito musicalmente ogni ricetta di Anarchy, e con la regia di Valeriano Solfiti.

........................................................

La parte più bella di una cena a casa è il "prima", quando alcuni tra gli ospiti sono già arrivati, ma ancora non si è del tutto pronti e allora si prepara insieme, in cucina, con un bicchiere di vino, un po' di musica, si chiacchiera in una specie di intimità che presto verrà interrotta. 

Si discute, per esempio, di come e quando dalla sobrietà del passato si è arrivati a una sorta di delirio edonistico senza controllo o di un libro di vecchie ricette, forse il padre di tutti i libri di ricette, La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi, che rivolgendosi alle persone comuni ha compiuto una vera rivoluzione. 

Un libro leggendario, dalla storia che assomiglia a quella di Cenerentola.

Tra le pagine ingiallite della propria copia del ricettario Anna Maria ritrova poesie, canzoni, ideali, profumi e il ricordo delle donne di famiglia che prima di lei lo hanno posseduto, donne di cultura, letterate e piene di orizzonti.

Anna Maria Piccoli (Pranzetti, aggiungendo il cognome materno) lega il tutto con l'uovo, in senso letterale, poiché durante il racconto cucina dal vivo, accompagnata dalle note del basso di Carlo Amato, una frittata di cipolle, la ricetta n. 147 del volume artusiano.

Come sottolinea l’autrice: "Anarchy in the U Kitchen è un progetto anti-Masterchef che mescola la passione per una cucina povera, economica e fatta di avanzi, ingredienti basilari e frigoriferi mezzi vuoti con poesia, letteratura, teatro e musica: alla fin fine, un modo come un altro per unire e creare comunità."

...........................................................

Anna Maria Piccoli Pranzetti è un personaggio poliedrico, trasgressiva bassista punk e performer nei favolosi anni '80, ha trascorso tutta la sua vita professionale ad organizzare spettacoli e a fiancheggiare artisti di ogni genere e livello. La sua grande passione è fare frittate e polpette, non importa dove e con cosa.  

Carlo Amato bassista, arrangiatore e compositore, è uno dei fondatori e membri storici del gruppo musicale Tetes de Bois.

Valeriano Solfiti, attore, regista, drammaturgo e formatore è nato a Roma. Studia alla scuola Teatro Azione, si specializza attraverso laboratori professionali e nel corso della sua carriera si occupa di teatro, radiodrammi, televisione e cinema. Con la compagnia Malalingua ha portato avanti una serie di progetti tra cui "Viva l'Italia - l'Italia che non muore", "55 minuti e 20 secondi" e il format "Science Fiction - la scienza a teatro". Nel 2019, è stato selezionato al Roma Fringe Festival, con lo spettacolo “Il Sogno di Gagarin”. Per oltre un decennio ha girato l'Italia portando in scena "Garrincha - l'angelo dalle gambe storte". 

TEATRO VILLA PAMPHILJ - Villa Doria Pamphilj Via di San Pancrazio 10 - P.zza S. Pancrazio 9/a, Roma 
Orario segreteria: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18

Ingresso 10 euro
Info tel. 06 5814176     - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.teatrovillapamphilj.it  -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.