BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

LA CITTA' IDEALE | EDIZIONE INVERNALE

In evidenza Opera Taxi © Giulia Castellano Opera Taxi © Giulia Castellano

Redazione- Nel 2022, La Città Ideale - edizione invernale arriva per la prima volta nella periferia di Roma dal 14 al 18 dicembre per un "Natale ideale”, tra musica, creatività, lirica, cori, teatro e giochi. Da Tor Pignattara al Quarticcolo, dal Parco degli Acquedotti al Quadraro, da Pigneto a Centocelle: “Cento voci”, cori natalizi lungo la linea Metro C, la lirica in un van itinerante con Opera Taxi di Francesco Leineri, e poi ancora performance e spettacoli per una cinque giorni di eventi aperti al territorio.

Il festival diffuso di Città Ideale, ideato da Fabio Morgan - che già in passato ha portato l’opera a Villa De Sanctis, Shakespeare nelle metropolitane e la grande letteratura nei cortili delle case popolari - torna per una speciale edizione natalizia che vede coinvolte le periferie e le borgate della città eterna, regalando musica, teatro e opere liriche all’intero territorio.

Una carrellata di eventi e incursioni artistiche, a cominciare dal laboratorio di scrittura e illustrazione “Il Natale che vorrei” iniziato il 5 dicembre e aperto fino al 16 dicembre in via Francesco Laparelli 62, a Fortezza Est: due ore all’insegna della creatività per i più piccoli, tutti i giorni dalle 17.00. 

Dopo i riscontri dell’estate 2022, torna “in scena” per La Città Ideale - edizione invernale dal 14 dicembre anche Opera Taxi, il format sperimentale che porta l’opera lirica tra le strade della città all’interno di un mini-van. 

Per quest’occasione, la performance itinerante con la cantante lirica Clara La Licata e il compositore Francesco Leineri, anche co-ideatore del progetto con La Città Ideale, andrà alla scoperta di cinque diversi quartieri: il 14 dicembre Opera Taxi sarà al Quarticciolo con partenze da Piazza del Quarticciolo, il 15 dicembre a Centocelle con partenze da Piazzale delle Gardenie, il 16 dicembre al Pigneto con partenze da Piazza Malatesta, il 17 dicembre al Quadraro Vecchio con partenze da Parco San Galli. La performance inizia alle 16:00, con partenze ogni 30 minuti, fino alle 20:00. Replica speciale in una nuova versione, il 18 dicembre a Tor Pignatta, alla scoperta dell’Acquedotto Romano, dalle 10:30 alle 12:30, con partenze da Largo Pettazzoni ogni 15 minuti.

Il 16 dicembre La Città Ideale - edizione invernale prosegue con la giornata dedicata alla Metropolitana C, con “Cento Voci” un viaggio, realizzato in collaborazione con ATAC, tra diverse fermate del “tubo verde” di Roma Est che vedrà i cori Le Mani Avanti e il Coro Giovanile Diapason alternarsi tra le stazioni per poi confluire a Piazza Malatesta alle 19:00 per il concerto finale della giornata dove si esibiranno sulle note del Natale, proponendoci il loro repertorio di brani arrangiati per sole voci.

A chiudere La Città Ideale - edizione invernale il 18 dicembre, sarà Natale ideale: una giornata di laboratori, festa e spettacolo dal vivo, dedicata a tutte le persone che hanno seguito La Città Ideale durante questo 2022 pieno di attività, ospitata a Largo Pettazzoni. Si inizia con “Stellina”, dalle 11:00 alle 12:30, dove le persone partecipanti lavoreranno con la stoffa da riciclo per realizzare una stella di Natale fatta a mano da appendere al proprio albero, a seguire, alle 13:00, l’esibizione del Roma Rainbow Choir, coro ufficiale del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, e la performance “Smorfia Ideale” con Matteo Cirillo. 

Sullo sfondo, il mini-van di Opera Taxi inviterà le persone alla scoperta dell’Acquedotto Romano, mentre i partecipanti, come a una vera e propria piccola fiera di Natale, potranno scoprire oggetti fatti a mano degli artigiani locali, assaggiare prodotti tipici ed essere abbracciati dal calore del Natale.

Con la giornata di Natale Ideale si chiudono gli appuntamenti di La Città Ideale - edizione invernale che ha coinvolto la città con i primi laboratori già dal 5 dicembre 2022.

“Convinti che la dimensione popolare dell’espressione creativa sia un detonatore di occasioni di costruzione di comunità” spiega il direttore artistico Fabio Morgan, “continuiamo a investire e sostenere processi artistici che mettano l'interazione al centro del proprio farsi”. 

Tutti gli eventi de La Città Ideale sono gratuiti con prenotazione obbligatoria tramite canale eventbrite (https://www.eventbrite.it/o/la-citta-ideale-17486800708). L’unico evento a libera fruizione è la sessione di Cento Voci all’interno della Metropolitana C che, per la sua natura itinerante, non prevede la prenotazione (a differenza del concerto di Cento Voci a Piazza Malatesta che è a prenotazione obbligatoria).

La Città Ideale - edizione invernale è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione generale Spettacolo ed è vincitore dell'Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro -Anno 2022 promosso da Roma Capitale - Dipartimento Attività Culturali.

Per maggiori informazioni: www.lacittaideale.eu, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.