BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
GEPPINO MICHELETTI, UN EROE ISTRIANO A NARNI: In anteprima assoluta a Pola il 10 giugno 2023, presso il Park Hotel Plaza Medulino, Francesco Fagnani, scrittore storico e giornalista aquilano, narnese di adozione, nell’ambito del 66° Incontro culturale degli Esuli da Pola, presenterà il documentario GEPPINO MICHELETTI, UN PREMIAZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO - IL SILENZIO UCCIDE - E PRESENTAZIONE DELL'ANTOLOGIA 2023: Redazione- Lo sai che basta una semplicissima parola per cambiare il corso degli eventi? Non avere mai timore di pronunciarla: talvolta potrebbe salvarti realmente la vita! Dì fieramente di NO: alla violenza, alle ingiustizie, a tutto ciò che non ti LIV CHARCOT | GIOCARE COL TEMPO: Redazione- Da venerdì 9 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Argento” (Inner Animal Recordings), il nuovo EP dei Liv Charcot, dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Giocare col tempo”. “Giocare col tempo” è POSTE ITALIANE: IN QUATTRO UFFICI POSTALI DEI CASTELLI ROMANI PAGAMENTO DEI BOLLETTINI VELOCE CON LA CORSIA DEDICATA: Redazione- Una corsia dedicata esclusivamente al pagamento dei bollettini di conto corrente. È la nuova funzionalità pensato da Poste Italiane per andare incontro alle esigenze dei cittadini e ridurre il tempo di attesa agli sportelli. Il servizio è disponibile in quattro GERMANO PARISI | SE TORNASSI ADESSO: Redazione- Dal 9 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “SE TORNASSI ADESSO”, il nuovo singolo di Germano Parisi. “Se tornassi adesso” è un brano che racconta la chiusura definitiva di una storia COORDINAMENTE STAGE & INDIES | RACCOLTE FONDI E MONITORAGGIO DANNI PER RALTA' MUSICALI ALLUVIONATE: Redazione- Il Coordinamento Stage & Indies: Giordano Sangiorgi del MEI , serve tenere i riflettori accesi  per questo vanno ringraziati gli artisti e mobilitati ancora, ecco un primo elenco di realta’ musicali colpite e danneggiate, le porteremo all’attenzione del Ministero EMILIA ROMAGNA | 10 PASSI PER TUTELARE IL BENESSERE PSICO-FISICO DEI BAMBINI DOPO L'ALLUVIONE: Redazione- È l’emergenza dopo l’emergenza quella che riguarda il benessere psico-fisico di chi ha vissuto una calamità naturale come l’alluvione. È un aspetto che arriva sempre dopo, ma che merita il massimo dell’attenzione per le conseguenze a lungo termine che SILVI MARINA | SUMMER TOUR 2023 DEL CELEBRE IMPERIAL ROYAL CIRCUS TRA I PIU' GRANDI D'ITALIA: Silvi Marina: Summer Tour 2023 del celebre Imperial Royal Circus, tra i  più grandi d’Italia  dal 15 al 25 giugno, lo show che ha riscosso successo nelle principali citta italiane il colosso con 100 esemplari, una grande carovana di attrazioni LUCO DEI MARSI, RIAPRE IL CENTRO ESTIVO COMUNALE GLI ORSETTI DELLA SELVA | TANTE LE NOVITA': Redazione- Riapre i battenti a Luco dei Marsi l’attesissimo Centro estivo comunale “Gli Orsetti della Selva”. Numerose le novità che l’edizione 2023, la quarta dall’istituzione del servizio, proporrà alle famiglie dal 19 giugno al 1º settembre: accanto alle attività già MUVI MUSIC CONTEST | AL CENTRO L'ARTISTA E LA SUA MUSICA: Redazione- Organizzato da REA Film, con la direzione artistica di Gerardo Lamberti e Nicolas Morganti Patrignani, il MUVI Music Contest ha un duplice obiettivo. Il primo: presentare, al pubblico e agli addetti del settore dell’industria discografica, progetti artistici inediti ed

DUO CIAMPA-PICCOTTI | ADIÓS NONINO

In evidenza Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa_Foto di CLAUDIA PAJEWSKI Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa_Foto di CLAUDIA PAJEWSKI

Redazione- Dopo aver vinto la finale di LAZIOSound 2022 nella categoria I LOVE MOZART, il duo Ciampa-Piccotti presenta Adiós Nonino in uscita il 13 gennaio 2023 per INRI Classic distribuito da Universal Music.

Riconosciuta eccellenza giovanile della scena italiana, il duo si confronta spesso con i grandi classici e, per l’occasione, rende omaggio a uno dei brani più celebri di Astor Piazzolla, in un inedito e originale arrangiamento che vede protagonisti violoncello e chitarra classica

Il duo nasce dall'incontro tra Erica Piccotti - astro nascente del violoncello che nonostante la giovanissima età ha già inciso per l'etichetta discografica Warner Classics, collaborato con artisti di fama internazionale ed è insignita dell'onorificenza di Alfiere della Repubblica Italiana - e Gian Marco Ciampa, chitarrista classico vincitore di più di 40 concorsi internazionali e con alle spalle una ricca attività di concerti che lo ha portato a esibirsi in quattro continenti. 

Nuove leve ma anche indiscussi talenti che attingono a piene mani dall’archivio di grandi classici, restituendoli al pubblico con arrangiamenti originali, Erica e Gian Marco confermano la vivacità del contesto musicale del territorio, ben rappresentato dalla stessa poliedricità dell’universo di LAZIOSound da cui Ciampa e Piccotti sono usciti vincitori per la categoria I Love Mozart.

In uscita il 13 gennaio 2023, Gian Marco Ciampa e Erica Piccotti reinterpretano Adiós Nonino - indiscusso capolavoro di uno dei compositori più importanti del XX secolo - in una versione inedita per chitarra classica e violoncello. Due strumenti capaci di rappresentare al meglio la tragicità del momento: la ritmica veloce e serrata della chitarra esprime la disperazione dei familiari, mentre il violoncello con le sue melodie strazianti ci ricorda il lamento del padre di Piazzolla sul letto di morte.

Il brano fu infatti scritto da Piazzolla subito dopo aver ricevuto la notizia della morte improvvisa del padre – chiamato dai familiari Nonino – mentre si trovava in tour in Centro America. La melodia è dunque struggente e reca in sé una grandissima forza emotiva, pur conservando un andamento tipico del Nuevo Tango: questo melting pot di emozioni e ispirazioni, non a caso, l’ha reso uno dei brani più celebri di Piazzolla.

Gian Marco Ciampa e Erica Piccotti non sono nuovi a questo genere di sperimentazioni. Nei loro programmi da concerto il violoncello e la chitarra si fondono per esplorare le molteplici sfaccettature del repertorio che nasce dall'unione tra la musica popolare latino-americana e la musica colta europea: un viaggio dal folklore spagnolo alla danza popolare sudamericana attraverso le opere di alcuni dei compositori più rappresentativi del Novecento come De Falla, Piazzolla e Albeniz.

Dai ritmi serrati del Tango argentino alle malinconiche melodie di carattere popolare, dalle percussioni riprodotte dal legno della chitarra al calore avvolgente dei canti del violoncello: l'ascoltatore viene trascinato in un'orbita di emozioni contrastanti, entrando a far parte di un mondo misterioso dove l'eleganza dei compositori classici incontra la sensualità della musica folkloristica.

LAZIOSound è il programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio per supportare e rafforzare lo sviluppo del sistema musicale del Lazio attraverso strumenti economici, interventi mirati, partnership ed attività di

promozione finalizzate a sostenere le componenti artistiche giovanili indipendenti.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.